Laukzemis scongelato, che paratone! Codromaz d’esperienza, Fabbri martella ma spreca Braconi

Le pagelle di Castelfidardo-Ancona, derby vinto da Gadda per 2-1. Continua la serie positiva

Castelfidardo

Elezaj 5,5 non appare impeccabile in occasione dello 0-1, sul 2-0 viene beffato dalla parabola velenosa di Martiniello, in seguito il lavoro da svolgere è poco

Morganti 6 resta solo e perde il duello con Martiniello sul 2-0 in una prestazione in cui per il resto del tempo resta vigile dando concreto aiuto alla manovra

Fabbri 7 martella da sinistra mandando ripetutamente in difficoltà la difesa dell’Ancona confeziona sia da calcio piazzato che su azione tanti suggerimenti che meriterebbero miglior fortuna

Gambini 6 nel primo tempo imbastisce il gioco da dietro trovando tempi e spazi per creare affanno alla retroguardia dorica, perde un po’ le geometrie nella ripresa (64’ Miotto 6 la frenesia generale della ripresa non lo aiutano a trovare la giusta intuizione)

Imbriola 6,5 dalle sue parti Martiniello e compagni non trovano molti varchi, si rende pericoloso anche in fase offensiva sui calci da fermo con un paio di colpi di testa pericolosi

Boccaccini 6 sul 2-0 non arriva ad andare in soccorso di Morganti, unica sbavatura in una gara dove concede poco dietro e appoggia con precisione la costruzione del gioco

Costanzi 6 bene nella fase di spinta dove si fa vedere con puntuali inserimenti e intelligenti suggerimenti, ma soffre quando deve ripiegare (83’ Fossi 6 in campo da cinque minuti Fabbri gli offre il pallone del 2-2, l’inserimento è puntuale ma calcia addosso a Laukzemis)

Baldini 6,5 nel primo tempo le sue incursioni mandano più volte in serio affanno la difesa dorica, ci prova con determinazione anche nella ripresa, ma incontra più ostacoli (99’ Carano sv)

Braconi 5,5 gara in chiaroscuro perché con i suoi movimenti disorienta spesso la difesa dell’Ancona e apre varchi importanti, ma ha due buone chance nei primi minuti che non sfrutta bene, soprattutto nella seconda occasione quando calcia addosso a Laukzemis, non riesce a mordere neanche nella ripresa, ma lotta sempre con generosità prima di dover alzare bandiera bianca dopo aver ricevuto un brutto colpo (72’ Ausili sv)

Cotugno 5,5 anche lui si fa notare le buone intuizioni e la tecnica che lo contraddistingue, ma in fase di ripiegamento viene spesso superato con troppa disinvoltura (49’ Caprari 6 si piazza dietro alle due punte e la retroguardia biancorossa va in grande sofferenza incassando la rete che dimezza lo svantaggio prima di riuscire a trovare le giuste contromisure)

Nanapere 6,5 si vede annullare con tanti dubbi il gol dell’1-2 alla mezz’ora per poi insaccare in maniera regolare prima dell’ora di gioco, insieme a Braconi rappresenta un pericolo costante per la difesa biancorossa che fatica moltissimo a contenerlo

All. – Giuliodori 6,5 dopo un avvio promettente i suoi incassano l’uno-due dorico, ma non si lasciano abbattere e combattono fino alla fine per provare ad evitare una sconfitta immeritata

********************

Ancona

Laukzemis 7,5 al rientro dopo un periodo in panchina compie almeno tre parate decisive che permettono di blindare i tre punti

Rovinelli 6,5 l’attacco biancoverde gli crea molto da fare e in più si deve anche occupare di tamponare su Fabbri, ma in definitiva regge l’urto

Codromaz 7 sottoposto a costante pressione si affida alla sua esperienza per riuscire a mettere ripetute toppe frenando tanti pericoli nella sua area di rigore

Magnanini 5,5 dei tre dietro è il più in difficoltà, un po’ perché gli capita spesso Nanapere, e poi perché Costanzi e Baldini trovano spesso il modo di infilarsi alle sue spalle (91’ Bellucci sv)

Bugari 5,5 resta molto cauto, ma nonostante questo Fabbri da quel lato riesce più volte a sfondare per creare pericoli (64’ Boccardi 6 entra per limitare le incursioni di Fabbri, svolgendo con attenzione il compito richiesto seppur dovendo anche lui concedere qualcosa)

Sare 5,5 tanto dinamismo, ma anche un po’ di nervosismo e poca precisione in mezzo al campo, nel finale di primo tempo compie un avventato intervento su Gambini in area, per sua fortuna Zantedeschi sorvola

Gulinatti 6,5 riesce a tenere unita la squadra anche se spesso è costretto ad abbassare tanto il baricento, prova anche a dare linearità al gioco, trovando però poca assistenza

Usaini 6 si fa apprezzare in fase di costruzione, ma la partita lo costringe spesso a dover rincorrere compito al quale si presta con generosità incontrando parecchi affanni (79’ Azurunwa sv)

Pecci 6 è da una sua incursione a sinistra che nasce il gol del vantaggio, ma non riesce a dare continuità alla sua azione offensiva e dietro lascia più volte il passaggio aperto

Alluci 7 riproposto come raccordo tra centrocampo e l’unica punta dimostra di gradire la posizione trovando il gol e lanciando Martiniello per il 2-0, si spende molto nella pressione sui portatori di palla avversari e pur se poco assistito in avanti appare sempre l’uomo da tenere d’occhio

Martiniello 6,5 colpisce nell’unica occasione disponibile, poi resta sempre troppo isolato e si deve sacrificare a infastidire la costruzione della manovra biancoverde (64’ Amadori 6 anche lui di palloni giocabili ne riceve davvero pochi, anche in fase di disturbo appare meno efficace del compagno)

All. – Gadda 6,5 porta a casa tre punti che allungano ulteriormente la serie positiva anche in una giornata in cui la sua squadra ha sofferto tanto e facendo difficoltà, soprattutto nella ripresa, ad essere propositiva, ma è un successo ottenuto con cinismo, grinta e un pizzico di fortuna che può contare tanto nell’economia di questo campionato

Sergio Brizi
Author: Sergio Brizi

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS