Le pagelle di Casette Verdini – Cluentina
di Lorenzo Accattoli
CASETTE VERDINI
Gioele Carnevali: 6. Si fa trovare pronto quando viene chiamato in causa, trasmettendo discreta sicurezza al reparto.
Alessandro Forte: 6,5. Tiene a bada Cappelletti, concedendogli un paio di conclusioni senza esito.
Paolo Menchi: 6,5. È sempre nel posto giusto in difesa, intervenendo con puntualità e facendo un solo errore nel primo tempo.
Matteo Ciurlanti: 6,5. Puntuale nel coprire sugli avversari, gioca una gara senza sbavature.
Giacomo Ferrari: 6,5. Soffre a volte gli spunti di Ibii Ngwang, ma riesce a chiuderlo bene. Spinge molto sulla fascia sinistra.
Marco Midei: 6,5. Lotta a centrocampo per tutta la gara, recuperando diversi palloni utili ai suoi.
Ameth Tidiane Guing: 6,5. Protegge in maniera efficace il reparto arretrato, impostando l’azione con qualche lancio in avanti.
Matteo Gentilucci: 7. Molto dinamico sulla destra, ha un’occasione per segnare nel primo tempo, ed è un pericolo costante per gli avversari.
Federico Giaccaglia: 6,5. Gioca tra le linee, ispirando gli attaccanti e aiutando anche in fase di ripiegamento.
Roberto Latini: 7,5. È il più pericoloso dei suoi, sia come ala sinistra che da prima punta. Realizza il gol della vittoria e conduce qualche ripartenza nella ripresa.
Simone Del Brutto: 6,5. Si propone e gioca con la squadra, prima di uscire per infortunio al 30’.
SUBENTRATI
Riccardo Cingolani: 6,5. Inventa qualche spunto interessante sulla destra, offrendo un supporto anche in fase difensiva.
Edoardo Corrado: SV. Non ha tempo di mostrare niente di particolare nei pochi minuti in cui gioca.
ALLENATORE
Roberto Lattanzi: 6,5. Dopo un mese e mezzo il Casette Verdini ritorna al successo, capitalizzando le poche occasioni create e resistendo agli attacchi degli avversari. A fronte dei molti infortuni, mister Lattanzi ottiene tre punti importanti che confermano gli amaranto in zona playoff.
CLUENTINA
Marco Rocchi: 6. Affidabile nelle uscite e nelle parate, non ha responsabilità nel gol subito.
Marco Menghini: 5,5. Soffre Latini nel primo tempo, e appare più in difficoltà del solito nel chiudere sugli avversari.
Andrea Bosetti: 6. Guida la linea difensiva, intervenendo con puntualità sui palloni alti.
Michele Pagliarini: 6. Una sicurezza anche da centrale difensivo, dove vince quasi tutti i duelli.
Angelo Giordani: 5. Si vede poco in entrambe le fasi, non essendo di nessun aiuto per i compagni.
Andrea Mancini: 6. Prova ad impostare l’azione, ma viene limitato e riesce ad esprimersi poco.
Matteo Camilloni: 5,5. Tenta di rendersi pericoloso ma non ci riesce, sbagliando tutti i passaggi importanti.
Leandro Torresi: 6,5. Gioca una buona gara in entrambe le fasi, attaccando sulla sinistra e coprendo bene in fase di ripiegamento.
Ibii Ngwang: 6. Attacca molto sulla destra, ma non riesce a creare occasioni pericolose.
Luciano R. Monserrat: 5. Oltre a un paio di punizioni, non offre niente all’attacco dei suoi, venendo sempre chiuso dagli avversari.
Riccardo Cappelletti: 6,5. Il più pericoloso dei suoi, offrendo alcune percussioni interessanti e un paio di tiri in porta.
SUBENTRATI
Marco Troscè: 5,5. Tenta di dare più stabilità ed ordine, ma viene spesso sorpassato dagli avversari.
Francesco Gentili: 6. Prova qualche spunto sulla destra e un tiro in porta, ma invano.
Giulio Cantarini: 6. Effettua qualche lancio in avanti e garantisce più protezione in mezzo al campo.
Ludovico Pierantoni: SV. Non fa registrare niente degno di nota nei pochi minuti in cui è in campo.
ALLENATORE
Luca Travaglini: 5,5. La Cluentina perde la sua quinta partita di seguito, continuando il suo momento nero, che la fa rimanere all’ultimo posto in classifica. La reazione dopo il gol e lo spirito mostrato nel secondo tempo sono da apprezzare, ma le difficoltà tecniche e mentali dei giocatori condannano ancora una volta i biancorossi a una delusione in campionato.
