ESORDIENTI – I baby bergamaschi vincono 2 a 0 la finale contro l’Inter. Exploit della Veregrense, terza dopo aver eliminato Roma e Lazio ai gironi
E’ dell’Atalanta la nona edizione della Friend Cup. A Potenza Picena la formazione bergamasca allenata da mister Ivano Iannuzzi bissa la vittoria di due anni fa battendo in finale l’Inter (campione in carica) 2-0. Come si dice in questi casi, chi vince ha sempre ragione e ancora di più quando lo fa con grande merito sviolinando un ottimo gioco ed ottime individualità.

L’Atalanta in questa nona edizione si è dimostrata in campo superiore a tutte le altre società. I nerazzurri di Bergamo hanno davvero dimostrato il loro valore soprattutto nella finale contro l’Inter, chiudendo già il primo tempo avanti 2-0. Nel secondo invece non hanno rischiato niente, i giovani calciatori dell’Inter, dal conto loro, non sono mai riusciti a rientrare in partita e si sono dovuti arrendere alla squadra più forte.
E’ stato un torneo dalle grandi sorprese e della rivincita delle Società dilettantistiche che hanno piazzato ben 2 squadre nei primi 4 posti della classifica finale. La Veregrense Calcio e l’Esperia Monopoli hanno chiuso rispettivamente al 3° e 4° posto della classifica finale, arrendendosi solo in semifinale alle due corrazzate Atalanta e Inter. La Veregrense Calcio in particolare, inserita nel girone C con Roma e Lazio, ha pareggiato con i giallorossi e battuto gli aquilotti per 1-0 decretando di fatto l’eliminazione dalle semifinali di queste due grandi squadre, testimonianza che nel calcio non c’è nulla di scontato e con un ottimo gruppo di giovani calciatori ed una buona organizzazione di gioco, tutto può succedere.
Va in archivio dunque anche la IX edizione di questa importante manifestazione di calcio giovanile che da quest’anno è andata anche in onda in diretta streaming sul territorio Nazionale. Enorme successo e grande presenza di pubblico allo Scarfiotti. In veste di sostenitori dei propri figli, a Potenza Picena si sono anche visti personaggi del mondo sportivo come Materazzi, D’Agostino e Makinwa. Appuntamento dunque al 2020 quando la Friends Cup toccherà quota 10.
