L’assessore regionale alla Formazione Loretta Bravi a La Pasta di Camerino

Maccari: “Il confronto con le istituzioni resta un tema fondamentale che andrebbe sviluppato con continuità”

E’ sempre positivo quando la politica incontra l’impresa perché confrontare le idee è un’occasione di crescita per entrambe le parti“. Ecco la sintesi comune dell’incontro emerso nell’azienda Entroterra Spa nella quale il Direttore Federico Maccari ha ricevuto la visita di Loretta Bravi, assessore alla Formazione Professionale, Università, Formazione professionale, Lavoro della Regione Marche, del responsabile segreteria Fabio Pagnotta e della dirigente Graziella Gattafoni.

 

“E’ forte il legame di questo assessorato con le aziende del territorio – ha detto l’assessore Bravi – e, nell’ambito della giornata che si concluderà con il tavolo territoriale per incontrare altre realtà scolastiche ed imprenditoriali, ho chiesto di visitare questa azienda e conoscere la famiglia Maccari”. “Ero già convinta e ne ho avuto conferma – ha aggiunto – che si tratti di un’impresa vitale per il territorio perché non solo resiste alle molte difficoltà del post sisma ma progetta e guarda al futuro. I risultati di crescita e di occupazione lo confermano”. “Per questo – ha concluso – ci siamo confrontati sulle opportunità già esistenti per le imprese che riguardano le peculiarità di questo assessorato come l’alta formazione, il ricambio generazionale, l’accompagnamento all’inserimento nel mondo del lavoro partendo dalle esigenze che l’impresa sente forti”. “L’obiettivo è cercare soluzioni che diano sostegno al sistema imprenditoriale di un territorio che soffre ma che non solo vanta prodotti di eccellenza ma che ha imprenditori dotati di una mentalità innovativa orientata allo sviluppo e alla crescita”.

Per Federico Maccari, Direttore di Entroterra Spa, “il confronto con le istituzioni resta un tema fondamentale che andrebbe sviluppato con continuità”.

“L’assessore Bravi si è dimostrata molto attenta alle esigenze dell’azienda perché il successo di una realtà imprenditoriale passa non solo da una politica commerciale vincente ed un prodotto apprezzato e riconosciuto dal mercato come la nostra pasta all’uovo e di semola fatta con ingredienti 100% italiani e filiera trasparente, ma anche da un gruppo di dipendenti e collaboratori che lavorino con competenza e passione in piena sicurezza e con le giuste motivazioni”. “Abbiamo messo sul tavolo molti temi e conosciuto opportunità di cui non avevamo compreso l’importanza, quindi l’incontro è stato certamente proficuo” – ha concluso Maccari.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS