Lasku non molla, Cuccù è uno spettacolo

Le pagelle di Appignanese-Elpidiense

Pagelle Appignanese

PETTINARI 6: Viene severamente chiamato in causa solo a fine primo tempo, quando respinge la conclusione di Cuccù prima e poi il tap-in di Cingolani che però era in offside. Non ha colpe sulle tre reti subite

GALASSI 5: Dopo un buon primo tempo, nella ripresa va in grande difficoltà. Già ammonito per un fallo su Cuccù, lo stende ingenuamente in una posizione di campo defilata dove bastava solo temporeggiare. Espulsione che pesa perché cambia il match in favore dei rossoblù che sulla punizione successiva si portano avanti

GESUELLI 6: Presidia con attenzione e diligenza la sua fascia di appartenenza anche se è poco incisivo in fase offensiva

FAGIANI 6: Al rientro dopo la squalifica, disputa una prova tutto sommato sufficiente, risultando attento e deciso negli interventi e nelle chiusure

ARGALIA 6: Sfortunato in occasione del raddoppio dove tocca male la palla di testa all’indietro favorendo Sguigna. Per il resto anche per lui prova simile a Fagiani

TARQUINI 6: Mette in campo grande agonismo, lottando e combattendo su ogni pallone senza mai risparmiarsi

GAGLIARDINI.NICOLA 6: Gestisce con lucidità e intelligenza i palloni che passano dai suoi piedi. Nel primo tempo si rende pericoloso su calcio piazzato, la sua specialità, e per poco con una traiettoria velenosa su cui nessun suo compagno riesce a intervenire, non beffa Pedol (27 st RAPAGNANI 6: Prova a portare ordine e geometrie in mezzo al campo, smistando bene i palloni che si trova a gestire)

CARBONI 6: Solita prova di grande generosità e sacrificio per l’esterno offensivo classe 2003 che oltre a farsi apprezzare in fase difensiva, prova a pungere anche in fase offensiva, sfruttando la sua velocità negli spazi ma senza riuscire a incidere particolarmente

MEDEI 5: Prova opaca per il diez biancoazzurro che, cercato poco anche dai suoi compagni, fatica a entrare nel vivo del gioco e a rendersi pericoloso

LASKU 6,5: Il migliore in campo nelle file dell’Appignanese. È il più intraprendente dei suoi e non a caso si rende pericoloso in due circostanze: prima con una conclusione nel primo tempo bloccata da Pedol e poi a inizio ripresa dove dopo un recupero aggresivo su Giandomenico, la sua conclusione sfila di poco a lato. Da apprezzare anche per spirito e voglia di lottare

PISTELLI 5: Macchia la sua partita nel finale di gara, quando, oramai prossimi al triplice fischio, si fa prendere dalla rabbia rifilando una gomitata a un suo avversario, con il direttore di gara che, richiamato dal suo assistente, gli mostra il cartellino rosso. Per il resto si vede davvero poco nel corso dei novanta minuti, eccetto per la conclusione sull’esterno della rete all’alba del match

All. CANTATORE 5,5: L’Appignanese dopo sette risultati utili cede il passo forse nella partita più importante, incassando una sconfitta che fa scivolare di nuovo nei playout i biancoazzurri. La sua squadra approccia bene la gara e per sessantacinque minuti si fa preferire per atteggiamento e reattività sulle seconde palle, costruendo anche le occasioni più nitide per passare. Ma poi l’espulsione di Argalia e la rete dello svantaggio poco dopo tagliano le gambe ai mobilieri che alla fine incassano anche un passivo troppo severo. Ora testa alla delicata trasferta di Rapagnano

Pagelle Elpidiense Cascinare

PEDOL 6: Nelle poche volte in cui viene chiamato in causa risponde presente

MASSI 6: Rimane accorto dietro presidiando con attenzione e diligenza la sua zona di competenza(16 st MARCANTONI 6: Svolge il compito affidatogli in fase difensiva)

CIARAMITARO 7: Prova di grande solidità per l’esperto difensore dei rossoblù che è sempre attento per tutto l’arco dei novanta minuti, concedendo il minimo ai suoi avversari. Da un suo lancio dalle retrovie parte l’azione che porta alla rete del raddoppio

CANNONI 7: Anche per il capitano dell’Elpidiense Cascinare prova simile al suo compagno di reparto, con cui formano una coppia davvero solida e di grande esperienza. Anche lui è sempre attento e decide negli interventi e nelle chiusure

SALVATI 6,5: Braccetto di destra nella difesa rossoblù disputa una prova di grande attenzione, contenendo al meglio le folate offensive di Lasku e compagni. Peccato per l’ammonizione rimediata nel finale di match

CATINARI 6,5: È lui il faro del centrocampo dove dette i tempi e le geometrie in fase di costruzione smistando una miriade di palloni. Grande senso della posizione e dell’orientamento dove è sempre bravo con il corpo a proteggere palla e guadagnare una miriade di falli. Lascia il campo con i crampi (30 st RAPACCINI 6,5: Entra in campo facendosi subito sentire con un’intervento duro che gli costa l’ammonizione. Nel recupero è bravo ad apparecchiare la tavola per Cuccù che fa tre a zero)

TEMPESTILLI 5,5: Sbaglia spesso i tempi di scalata, rimanendo spesso in mezzo e non accorciando in avanti quando serve. Poco brillante anche nella gestione del pallone. (1 st SGUIGNA 6,5: Porta nuova linfa sull’out di destra. Favorito dall’errata spizzata della difesa locale. è lucido a servire un pallone solo da spingere in rete a Garbuglia)

MAROZZI 7: Dopo un primo tempo in chiaroscuro dove sbaglia qualcosa di troppo in fase di possesso. Nella ripresa esce alla distanza siglando poi la rete del vantaggio in area piccola con una splendida conclusione mancina

GIANDOMENICO 6,5: Viene cercato spesso dai suoi compagni, anche se a volte perde qualche pallone sanguinoso. Da una sua punizione nasce la rete del vantaggio. ((44 st CATALDI sv: C’è anche la sua firma sul contropiede del tris finale)

CINGOLANI 6: Prova di grande sacrificio per l’attaccante rossoblù che lotta e corre su ogni pallone senza risparmiarsi, trovando diverse sponde interessanti. Nel primo tempo ha una buona opportunità per sbloccare l’incontro su una palla illuminante di Cuccù con cui dimostra una buona intesa ma la spreca (28 st GARBUGLIA 6,5: Sigla la rete del raddoppio che chiude i giochi trovandosi al posto giusto al momento giusto)

CUCCÙ 7,5: Spesso fa reparto da solo, soprattutto nel secondo tempo, risultando un pericolo costante per la difesa locale. Provoca l’espulsione di Galassi anche con furbizia e mestiere. Poi nel finale mette il suo sigillo sulla partita, tornando al goal dopo quasi quattro mesi dall’ultima volta, salendo a quota nove in campionato

All. GUERRINO CANNONI 7: L’ Elpidiense Cascinare torna al successo e lo fa in una partita importantissima in chiave salvezza che permette ai rossoblù di uscire dalla zona playout a discapito degli avversari di giornata. La sua squadra è brava a soffrire e reggere l’urto dei locali nel primo tempo, poi esce alla distanza nella ripresa e, complice la superiorità numerica dopo il vantaggio nel finale, con gli spazi a disposizione è abile a sfruttare al meglio le occasioni a favore chiudendo il match. Viene premiato anche nella scelta dei cambi. Ora testa al prossimo match Interno contro l’Atletico Centobuchi

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS