Le pagelle di Urbis Salvia-Elpidiense
Pagelle Urbis Salvia
CONTI 7: Nel primo tempo salva il risultato in varie circostanze tenendo a galla i suoi. Nella ripresa si limita all’ordinaria amministrazione. Trasmette sempre grande sicurezza a tutti i suoi compagni. Una vera e propria garanzia
VERDICCHIO 6: Controlla bene la sua fascia di competenza senza correre mai grandi pericoli basta questo per dare il suo contributo
ROMAGNOLI 6,5: Quando viene chiamato in causa risponde sempre presenta. È attento e puntuale nelle chiusure dove sbaglia poco o niente. Prova più che sufficiente
CIAMARRA 6,5: Nel primo tempo commette qualche ingenuità di troppo soprattutto quando con un colpo di testa favorisce Castellano ma per sua fortuna Conti salva il risultato. Con il passare dei minuti prende le misure e cresce alla distanza risultando sempre attento e puntuale nelle chiusure
ALZAPIEDI 6: Dalla sua parte ha un cliente scomodo come Balloni e nel primo tempo va in costante affanno non riuscendo mai a contenere le progressioni dell’esterno ospite. Nella ripresa cresce alla distanza come il resto dei suoi compagni
VENDEMIATI 6: Fa il suo in mezzo al campo lottando e combattendo con i suoi avversari su ogni pallone senza mai tirarsi indietro. Prova sufficiente
PIETRELLA 6,5: Prova di grande quantità e qualità in mezzo al campo dell’esperto centrocampista orange. È il faro del centrocampo dell’Urbis Salvia dove dà ordine e geometrie alla manovra degli arancio blu. Nella ripresa è da rivedere lo splendido suggerimento da fermo con cui mette Lasku davanti alla porta che però non riesce a incidere come vorrebbe(45 st MARTORELLI sv)
PETTINARI 6,5: Deliziosa la palla con cui imbecca Lasku nell’occasione del goal partita. Per il resto come i suoi compagni di reparto gioca una gara di grande quantità e generosità, finisce la gara stremato.
CURZI 6,5: Il capitano dell’Urbis Salvia è il più intraprendente del reparto offensivo dove crea più di qualche grattacapo alla difesa ospite. Sfiora la rete in due circostanze prima nella prima frazione con un bel diagonale e poi nella ripresa con un colpo di testa da vero attaccante di razza ma in entrambi i casi la fortuna non gli sorride. Peccato perché sarebbe stato il giusto premio di un’ottima prestazione
CULLHAJ.MATTEO 6: Prova di grande applicazione e generosità per il dieci locale che si fa vedere con qualche buono spunto che mette in difficoltà gli ospiti. Viene sostituito nel finale tra gli applausi del pubblico locale(40 st FARRONI sv)
LASKU 7: Decide la gara con un grande inserimento che taglia in due la difesa ospite assolutamente non esente da colpe ma i meriti vanno anche a lui bravo a trovarsi al posto giusto al momento giusto sfruttando al meglio la splendida palla di Pettinari e poi con grande freddezza a battere Mellilo. Per il resto gioca una gara di grande generosità e applicazione facendosi vedere con qualche buona giocata che mette in nostra tutte le sue qualità tecniche.
All. FERRANTI 7: La sua Urbis Salvia compie l’impresa di giornata battendo la capolista che fino ad oggi non aveva mai perso centrando così una vittoria importantissima la seconda consecutiva nell’arco di quattro giorni che permette agli arancio blu di portarsi a meno uno dalla zona playoff che è il giusto premio dell’ottimo lavoro che stanno facendo sia il tecnico che la società. La sua squadra dopo un primo tempo di sofferenza dove deve ringraziare anche il suo portiere Conti, nella ripresa entra in campo con un’altro piglio e alla fine porta a casa una vittoria tutto sommato meritata. Ora il giusto riposo poi da Lunedì si inizierà a pensare alla gara contro il Cska Amatori Corridonia dove sicuramente l’Urbis Salvia vorrà allungare la serie positiva
Pagelle Elpidiense Cascinare
MELILLO 6: Nel primo tempo risponde presente nell’unica occasione creata dai padroni di casa. Per il resto si limita all’ordinaria amministrazione. Non può nulla sulla rete subita
CANNONI 6: Tiene bene la sua fascia di competenza fermando sul nascere ogni possibile avanzata locale(21 st SALVATI 5,5: Si vede davvero poco non riesce a portare quella scossa per cambiare il match)
POLINESI 6: Dalla sua parte non corre mai grandi rischi risultando sempre attento a chiudere sul nascere ogni possibile pericolo. Meno bene in fase offensiva dove si propone davvero poco(13 st ECLIZIETTA 5,5: Non riesce a incidere nella gara non si vede quasi mai)
MARCACCIO 6: Mezzo voto in meno perché nell’occasione della rete subita si poteva fare molto meglio. Per il resto quando viene chiamato in causa è sempre attento e puntuale nelle chiusure.
CIARAMITARO 6: Per lui prova simile al suo compagno di reparto con cui formano una coppia difensiva che in pochi possono vantare di avere nella categoria. Anche per lui mezzo voto in meno perché nell’occasione della rete tutta la linea difensiva si fa prendere impreparata, peccato perché per il resto aveva disputato una gara senza sbavature
DOCI 6: Fa il suo in mezzo al campo senza strafare eccessivamente. Lotta e combatte con i suoi avversari senza mai risparmiarsi. Prova sufficiente (35 st MANDORLINI sv)
CARDINALI 6: Mezzo voto in meno perché nel primo tempo ha una grande occasione per sbloccare il risultato ma la spreca calciando alto. Per il resto solita prova di grande quantità e qualità in mezzo al campo dove è sempre presente nella manovra della squadra di Buratti
BALLONI 6,5: Il migliore in campo nelle file dell’Elpidiense. Nel primo tempo è una vera e propria spina nel fianco sull’out di destra dove ogni volta che parte in progressione dà sempre la sensazione di poter far male. Nella ripresa si spegne alla distanza come il resto dei suoi compagni di squadra
BUCCHI 5,5: A inizio ripresa ha una ghiotta opportunità per portare avanti i suoi ma la fallisce. Per il resto viene sempre ben controllato dalla difesa locale che gli concede davvero poco o nulla soprattutto nella ripresa
CASTELLANO 5,5: Nel primo si fa vedere in due circostanze ma in entrambe Conti gli dice di no. Per il resto giornata sottotono per il fantasista dell’Elpidiense che fa fatica a entrare e incidere in partita sbagliando qualche giocata non da lui soprattutto nell’ultimo passaggio. Pomeriggio no
ROTARO 5: Non riesce a incidere nella gara facendo fatica a entrare in partita. Poco lucido anche nei passaggi dove sbaglia qualcosa di troppo. Anche lui come il resto del reparto offensivo incappa in una giornata storta(29 st AMADIO 6: Porta nuova linfa nel reparto offensivo, nel finale sfiora la rete del pareggio con un bel colpo di testa ma la palla sfiora la traversa e si perde sul fondo per la sua disperazione)
All.BURATTI 5,5: La sua squadra incappa nella prima sconfitta stagionale e perde anche la vetta vedendosi scavalcare dal Camerino uscito vittorioso con un perentorio tre a zero dallo Spivach di Cingoli. La sua squadra nel primo tempo è assoluta padrona del campo ma con l’unica pecca di non concretizzare tutte le occasioni avute un po’ per propri demeriti e un po’ per la bravura dell’estremo difensore locale Conti. Nella ripresa la sua squadra si spegne alla distanza e alla fine incassa la rete dello svantaggio su un’amnesia difensiva, nel finale la sua squadra si getta in avanti ma con scarsa lucidità non riuscendo a rendersi pericolosa se non con il colpo di testa di Amadio. Non viene premiato neanche nella scelta dei cambi che non riescono incidere. Ora bisogna subito voltare pagina già dalla prossima gara interna contro l’Elfa Tolentino per ritornare subito ai tre punti e il cammino verso la vetta ora distante due lunghezze