L’Ascoli e Dionisi non si fermano più: vittoria anche a Venezia

SERIE B – Ancora in gol il capitano, poi Collocolo la chiude: mossa decisiva di Bucchi con l’ingresso di Pedro Mendes

Terzo successo consecutivo per l’Ascoli Calcio che vince anche a Venezia e sale in zona playoff. Il Picchio si impone in una partita non bellissima ma nella ripresa riesce a trovare i gol con Dionisi e Collocolo.

Sette assenze per Bucchi che sceglie Falzerano in fascia sinistra, Adjapong su quella destra. Torna Gondo in coppia con Dionisi in attacco. Confermato il pacchetto arretrato e il cuore del centrocampo. Modulo 3-5-2 anche per il Venezia che si affida a Cheryshev-Novakovich in attacco e Fiordilino, alcune stagioni fa vicinissimo a vestire proprio la maglia bianconera, con le chiavi del palleggio arancioneroverde.

Gara alquanto noiosa nel primo tempo, dominata dai molti falli soprattutto nella seconda parte (11 di cui il 75% nell’ultimo quarto). Il Venezia l’avrebbe anche sbloccata dopo cinque minuti: cross di Candela e rinvio sciagurato di Falzerano, Ullman ci crede e si inserisce sulla traiettoria deviando in gol. Tutto fermo però, il VAR annulla per la netta deviazione di mano dell’esterno austriaco nel mandare in rete. L’Ascoli, appena recupera il pallone, cerca sempre la qualità di Gondo e Dionisi con lanci lunghi sulle punte molto strette. Ne escono pochi tiri e altrettante poche emozioni.

Nella ripresa Bucchi cambia Adjapong per Giordano, con l’ex Sassuolo che per la seconda settimana consecutiva gioca soltanto 45′. Non cambia nulla al livello tattico. Il cambio che davvero muta l’andamento della gara è di Bucchi: al 64′ entra Pedro Mendes per Gondo, bello attivo ma poco incisivo. Il portoghese sforna subito l’assist per Dionisi che insacca in diagonale il suo quarto gol consecutivo e facendo esplodere gli oltre 200 tifosi bianconeri al “Penzo”. Supremazia del Picchio che diventa anche numerica: a dieci minuti dal termine Lundoyi crede in una verticalizzazione, driblla il portiere Joronen che lo stende al limite dell’area. Netto il fallo e il rosso ai danni del portiere locale. A chiuderla alla fine ci pensa Collocolo. Minuto ottatasei, dribbling e piattone del giovane centrocampista fresco di rinnovo e palla che bacia il palo e termina in rete. L’Ascoli guadagna tre punti in casa del Venezia, sbancandolo per la seconda volta in stagione dopo la gara di Coppa ad Agosto. Questa, sicuramente, più importante perché certifica il balzo playoff degli uomini di Bucchi.

VENEZIA – ASCOLI 0-2

VENEZIA (3-5-2): Joronen; Svoboda (37’ st Bertinato), Ceppitelli, Wisniewski; Candela, Fiordilino (25’ st Pierini), Tessmann (13’ st Crnigoj), Cuisance, Ullmann (25’ st Haps); Novakovich (13’ st Pohjanpalo), Cheryshev. A disp. Maenpaa, Modolo, De Vries, Ceccaroni, Zabala, Andersen, St Clair. All. Javorcic

ASCOLI (3-5-2): Guarna; Simic, Botteghin, Quaranta; Falzerano, Collocolo, Eramo, Caligara, Adjapong (1’ st Giordano); Gondo (19’ st Mendes), Dionisi (29’ st Lungoyi). A disp. Bolletta, Baumann, Salvi, Palazzino, Giovane, Franzolini, Tavcar, Bellusci, Fontana. All. Bucchi.

ARBITRO: Piccinini

RETI: 21’ st Dionisi, 41’ st Collocolo (A)

NOTE: Ammoniti Svoboda (V), Ceppitelli (V), Eramo (A),Wisniewski. Espulso Joronen (V) per fallo da ultimo uomo. Spettatori 3.123 (955 abbonati) per un incasso di 41.102,85 € (rateo abbonamenti 16.622,85 €). Rec. 1’ pt, 5’ st

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS