Lardini-Jesi, accordo annuale

VOLLEY A1 – La formazione allenata da Schiavo cambia location per le sfide interne

di Giancarlo Esposto

Quello tra la Lardini Volley e la città di Jesi probabilmente non può essere considerato amore a prima vista – già un paio d’anni fa c’era stato qualche colloquio, giusto per sondare il terreno – ma non è detto che non possa sbocciare, diventando un grande amore. E se è vero, come ha dichiarato l’Assessore allo sport Coltorti, nell’odierna conferenza stampa, che Jesi ha un legame speciale con lo sport e porta fortuna, ricordando la vittoria di Alaphilippe nella recente Tirreno-Adriatico, che si è ripetuto al Giro d’Italia e al tour de France, chissà che la tradizione non si ripeta. Del resto tra Jesi e Filottrano, in un’Italia e in una regione dai mille campanili, non ci sono rivalità sportive, che possano creare ostilità con il pubblico di casa. L’inizio di questa collaborazione tra Lardini Filottrano e Jesi, che da giorni era già sulla bocca di tanti, è stata ufficializzata questa mattina presso la Sala Consiliare del Municipio di Jesi, alla presenza di Massimo Bacci e Ugo Coltorti, rispettivamente Sindaco e Assessore allo Sport, Giovanni Morresi (presidente onorario), Renzo Gobbi (presidente) e Filippo Schiavo (allenatore). L’accordo avrà per ora una durata annua, ma potrebbe essere l’inizio di un percorso, considerando che la società di Filottrano ha in mente un progetto serio, che va al di là della prima squadra, creare collaborazioni con quante più società regionali: si parla di circa 150 società, per almeno 10.000 ragazzine. Un patrimonio troppo importante, da poter essere trascurato. Ancora presto per scendere nei dettagli, ma Morresi ha anticipato che già nella prima decade di settembre verranno rese note le prime tra le tante iniziative in cantiere. Oltre alla data dell’inizio della preparazione della squadra, prevista per il 19 agosto: «la nostra sarà una squadra molto giovane, ma con un buon bagaglio di esperienza – ha anticipato il tecnico Schiavo – che lotterà». Il suo sogno più grande, riuscire a riunire il passato di Jesi, al presente di Filottrano. Quella Jesi che, ha precisato, seguiva in tv quando era troppo giovane per fare il capo allenatore, pur essendo già nel giro del volley femminile modenese. Jesi accoglie la Lardini, la squadra si chiamerà Filottrano, ma potrà comunque dare visibilità alla città di Federico II, ma ci sono parole di ringraziamento anche nei confronti di Osimo per la sua accoglienza e per le altre società che hanno collaborato per dividere spazi e orari. E chissà che sia solo l’inizio di un cammino che porti ad emulare quello che la Lube è riuscita a realizzare a Civitanova: dare alla squadra una identità regionale.

Alessandro Molinari
Author: Alessandro Molinari

Sono un amministratore

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS