SECONDA D-E-F-G, IL PUNTO – La Leonessa Montoro, campione d’inverno nel D, perde lo scontro diretto. La Belfortese risponde alla formazione tolentinate ma i dieci punti cancellano i playoff, Monte&Torre e Grottammare 89 si regalano sei gol a testa per Natale
di Matteo Achilli
SECONDA D. Nonostante la sconfitta interna nello scontro diretto contro la Castelfrettese, che ora si è portata al secondo posto a -2 dalla vetta, ad essere incoronata campione d’inverno, è la Leonessa Montoro. Leonessa che nel 2020 dovrà difendersi dagli attacchi sicuri della Castelfrettese e dell’altra vice capolista attuale, ovvero il San Francesco Cingoli, capace di superare all’inglese l’Accademia, con le reti di Tomassoni e Tiranti. Occhio però al Largo Europa, attualmente terzo, ma virtualmente secondo se dovesse vincere il recupero del match non disputato proprio sabato contro il Maiolati. Dopo il pareggio esterno in casa dell’Sa Castelfidardo, si ritrova in zona playoff anche il Victoria Strada, con Cingoli, che al giro di boa, piazza due portacolori nelle prime cinque posizioni. Ai piedi della zona alta, si ritrova il Castelbellino, che nell’ultimo turno ha superato la Cameratese con le reti di Braconi e Catani. Un girone d’andata da dimenticare per il Falconara, che resta ultimo con un solo punticino, dopo che sabato ha subito la quattordicesima sconfitta su quindici incontri, stavolta ad avere la meglio è stato l’Agugliano Polverigi, che grazie alla rete di Fabretti, passerà il Natale in zona salvezza. Allunga a +6 dai playout il Serrana, che espugna Palombina con le reti di Petraccini, Tiranti e Brega. Pari interno per l’FC Osimo contro il Monsano.
SECONDA E. L’Appignanese non conosce davvero ostacoli e l’ultima giornata del girone di andata, ha confermato che la formazione guidata da Cicarè ha tutte le carte in tavola per restare in vetta fino alla fine. Nell’ultimo turno c’era da espugnare il campo dell’inseguitrice Vigor Montecosaro, detto fatto, tripletta di Verdolini e Vigor Montecosaro ricacciata a -7. Un bottino da difendere nel girone di ritorno. Al terzo posto resta la Vigor Sant’Elpidio, che con la doppietta di Diomedi, abbatte il Montecassiano ed accorcia a – 2 dal secondo posto. Il Casette d’Ete espugna Morrovalle con Barbizzi e Streccioni tenendosi stretta la quarta piazza. L’Aries Trodica aggancia il Morrovalle all’ultimo posto grazie al pareggio esterno in casa del Real Porto che chiude l’andata in zona playoff. Si allontana dai bassi fondi il Porto Potenza che cala il poker sulla Monteluponese. Vittoria esterna dal peso specifico importante quella ottenuta dal Montegranaro e firmata da Forti, che permette alla sua squadra di battere ed agganciare lo United Civitanova in zona salvezza. Vittoria all’inglese per la Vis Faleria sul Real Citanò, con i portoelpidiensi che restano a ridosso dei playoff. Zero reti ed un punto a testa invece tra Csi Recanati e Veregra.
SECONDA F. L’ultima giornata del girone di andata regala quello che nessuno forse poteva aspettarsi. Dopo un intero girone passato al comando in solitaria, la Folgore Castelraimondo deve dividere lo scettro di campione d’inverno con l’Elfa Tolentino. Folgore Castelraimondo che non va oltre il pareggio contro lo Juve Club e allora ne approfitta l’Elfa Tolentino, che in questi mesi nonostante il grande distacco, non ha mai smesso di crederci e ora si gode il primato, grazie al successo esterno di misura sulla Vigor Macerata, firmato da Fontegrossi. Nel girone di ritorno si preannuncia già accesa la lotta al primo posto. Dietro alle due battistrada, il divario continua ad essere ampio, la Belfortese vince in casa della Palombese, ma resta a -10 dalla coppia al vertice. Al quarto posto chiude l’andata l’Esanatoglia, che con Jonuzi sbanca San Ginesio. Il pareggio nello scontro diretto tra Telusiano e Sarnano, fa si che le due continuino il loro viaggio a braccetto al quinto posto. In coda nulla da fare per il Caldarola, ultimo della classe, che cade anche in casa dell’Abbadiense sotto i colpi di Gjergji ed uno straripante Agnetti, autore di una tripletta. Colpo grosso invece per la Sefrense, che supera la Pennese, con il gol di Ajdari e la doppietta di Midei. Sefrense che aggancia così il San Ginesio al penultimo posto. Vince l’Atletico Macerata, che batte il Ripesanginesio e si regala un Natale a centro classifica.
SECONDA G. Grazie ad una manita pazzesca nel derbissimo in casa dell’Usg Grottazzolina, il Montottone si laurea campione d’inverno del girone G. Alle spalle della capolista, insegue da posizione ravvicinata, -1, il Monte&Torre. In una partita spettacolare, che ha visto annoverare nel tabellino finale ben nove reti, la vice capolista si è imposta per sei a tre sull’Atletico Porchia, facendo capire che nel girone di ritorno la battaglia si farà durissima. Di Smerilli, doppietta, Mattiozzi, Croceri, Della Valle e Lepidi le reti calzaturiere. Al terzo posto, scivola inesorabilmente il Santa Caterina, che fino alla settimana scorsa guardava tutti dall’alto in basso. Per i fermani fatale è stata la sconfitta interna contro il Borgo Rosselli, che grazie ai gol di Bollettini e Mouhine è andata a compiere l’impresa in terra fermana ed ora si rimette in scia per la lotta playoff. Al quarto posto sale il Valtesino, al quale basta una rete di Ciaralli per portare a casa i tre punti contro la Real Cuprense. Quinto posto che per ora ha in mano il Gmd Grottammare, capace di imporsi per sei a tre in casa del fanalino di coda Mandolesi, grazie alle doppiette di Latini e Cipolloni, oltre alle reti di Marini e Mosca. Frena la corsa il Borgo Mogliano, che resta fuori dai playoff dopo la sconfitta interna contro la Corva. Pareggio di speranza per il Magliano che impatta a reti bianche contro il Ripatransone e si porta a -2 dalla salvezza. Il gol di Brilli regala il successo esterno al Petritoli, che si impone a Montefiore e passa un Natale in piena tranquillità.
