L’Anconitana in mediana parla argentino, presentato Bruna: “Soddisfatto della scelta”

ECCELLENZA – Il metronomo sudamericano pronto a catapultarsi nel calcio italiano

di Claudio Comirato

Ennesima giornata da acque agitate in casa Anconitana. La società ha infatti presentato Nicolas Bruna centrocampista argentino arrivato da poche ore in Italia, ma la questione Lori-Mastronunzio tiene ancora banco a giudicare dagli striscioni comparsi in città. Una giornata dai due volti iniziata proprio con la comparsa in alcuni punti della città di alcuni striscioni a firma Curva Nord: “Mastro e Lori grazie per l’attaccamento ad antichi valori”, “ La voce del tifo non hai voluto ascoltare la nostra fiducia ora ti devi riconquistare” e ancora “Testa alta e petto in fuori grazie di tutto Mastro e Lori”. Striscioni che la dicono lunga sul clima che si respira ad Ancona dopo la mancata riconferma di questi due giocatori considerati simbolo della rinascita del calcio nel capoluogo di regione. Una cosa è certa: al momento tra società e Curva Nord, che ha sempre chiesto già in passato rispetto per i due calciatori, esiste una spaccatura anche per il fatto che in città già dai primi di maggio circolavano voci circa il non interesse da parte dell’Anconitana nei confronti di Lori e Mastronunzio. Sta di fatto che questa sorta di telenovela è andata avanti fino al 10 di luglio. Spaccatura che non sembra preoccupare più di tanto il dg Matteo Bartoloni: “I motivi li abbiamo spiegati, noi come Anconitana per prima cosa abbiamo messo davanti l’interesse del club. Il tempo ci darà ragione ed è l’unico mezzo per riconquistare la fiducia dei tifosi”. La questione Lori-Mastronunzio non è giunta ai titoli di coda. Uno dei due giocatori, se non entrambi, nei prossimi giorni potrebbe rilasciare delle dichiarazioni. Così come saranno decisivi i risultati sul campo una volta iniziato il campionato, unico ingrediente per voltare pagina e guardare avanti.

Quella di oggi è stata anche la giornata che ha visto la presentazione di Nicols Bruna, centrocampista argentino di 28 anni arrivato da poche ore in città. Presentazione che è avvenuta negli uffici della Goodbye H3Coworking di Ancona, in collaborazione con la Copyrama (sponsor dell’Anconitana). A fare gli onori di casa Francesco Prosperi e Cesare Spada. Il nuovo arrivato nonostante le difficoltà legate alla lingua si è detto “soddisfatto della scelta fatta” definendo il calcio italiano “più tecnico rispetto a quello argentino dove la grinta e l’aggressività a volte sono portate all’esasperazione”. Durante la conferenza stampa si è potuto stabilire che il giocatore, come peraltro avevamo scritto nei giorni scorsi, è arrivato in Italia grazie al fratello di Federico Bessone, ex giocatore della Biagio ai tempi della presidenza di Stefano Marconi che proprio in Argentina ha una serie di contatti. Alla conferenza stampa, in forma privata, era presente anche il tecnico Davide Ciampelli che ha avuto modo di conoscere il giocatore che dovrà quanto prima iniziare a studiare l’italiano per il semplice fatto, che secondo il direttore generale Matteo Bartoloni, Nicolas Bruna sarà chiamato ad impostare in mediana il gioco dell’Anconitana. Il rischio infatti è quello che si ritrovi a parlare in mezzo al campo solo con Micucci e Giambuzzi, gli altri argentini in squadra, ma questo per il nuovo arrivato non dovrebbe essere un problema. Centrocampista dai piedi buoni almeno cosi viene dipinto, Nicols Bruna conta un paio di gettoni di presenza nella massima serie argentina e nella coppa del Sud America, anche se negli ultimi anni a causa di un infortunio si è ritrovato a giocare in serie C con le maglie del Belgramo, Guillermo Brown e Huracan.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS