Il parere del direttore sportivo sull’ultima giornata di Eccellenza
In Eccellenza due squadre al comando della classifica, la favorita Atletico Ascoli e la sorprendente Osimana. Ne parliamo con l’esperto ds Claudio Cicchi che questa categoria la conosce bene.
Grande colpo dell’Atletico Ascoli che con un gol di Ambanelli ha vinto il big-match di Macerata
Pur senza la sua punta di diamante Minnozzi e il forte difensore Casale L’Atletico Ascoli all’Helvia Recina ha compiuto una grande impresa. Passato in vantaggio dopo pochi minuti con Ambanelli su assist del formidabile Di Ruocco (quest’estate contattato pure dalla Maceratese) la squadra di Giandomenico si è difesa sempre con ordine ed intelligenza anche quando è rimasta in 10 (dal 30’ del primo tempo) per l’espulsione di Ambanelli. Una vittoria, dunque, meritata che conferma la bontà del lavoro di Giandomenico (ex biancorosso). La Maceratese ha deluso le aspettative dei tanti tifosi biancorossi che alla fine hanno contestato vivacemente Bugaro compagni. E’ vero, mancavano giocatori importanti come Strano e Mosca ma la Maceratese deve dare di più. Si spera che con il ritorno di un uomo esperto come Sfredda la situazione possa migliorare. Del resto per buona parte la squadra l’ha fatta lui. Trillini ha ereditato questa squadra e sta cercando di fare del suo meglio ma ha bisogno di tempo per metterci le mani. Certo è un peccato che questa squadra, dopo aver ritrovato un grande entusiasmo tra i tifosi, debba navigare nella bassa classifica.
L’Osimana non è andata oltre il pareggio a reti bianche con la Sangiustese.
Senza Nunez e dopo 30’ senza Buonaventira l’Osimana non ha ripetuto la splendida prestazione offerta al Diana contro la Maceratese ma va assolutamente giustificata. Difronte aveva un avversario in gran forma, reduce da una bella serie di risultati positivi. Ne è venuta fuori una gara priva di grandi emozioni. Due squadre, in ogni modo, che giocano un buon calcio.
Due squadre ancora a zero punti, il Porto Sant’Elpidio e il Castelfidardo, che hanno le difese peggiori del campionato.
Il Porto Sant’Elpidio, che con 2 gol di Cifani e Ferranti, vinceva per 2 a 0 si è fatta raggiungere e superare da un indomito Montefano con 3 reti di ottima fattura di De Luca, Moschetta e Monaco. La squadra di Palladini ha buttato via una grande occasione per incamerare i primi 3 punti della stagione ma bisogna riconoscere al Montefano che non si è mai arreso credendoci sino alla fine di poter ribaltare il risultato. Il Castelfidardo, pur giocando bene, lascia l’intera posta in palio alla Jesina. E’ stato un rigore di Iori a decidere questa partita. Il Castelfidardo ha sciupato numerose occasioni per ristabilire le distanze per cui deve recitare solo il mea culpa. Giuliodori è rimasto più che soddisfatto del gioco ma la situazione si è fatta pesante. Non è stata brillante come al solito la Jesina, anzi ha sofferto più del lecito il Castelfidardo. L’unica cosa positiva è stata il risultato.
L’Atletico Azzurra Colli ha vinto in rimonta a Montemarciano.
Il Marina ha sbloccato subito il risultato con Lazzarini giocando un ottimo primo temo ma ha avuto il torto di non chiudere la partita. Nella ripresa la squadra di Stallone ha preso in mano le redini del gioco ribaltando il risultato con 2 gol di Del Marro e Ciabuschi. Determinante l’ingresso dal 1’ del secondo tempo del giovane e intraprendente Del Marro (2003). Il Marina nel finale ha colpito una traversa con Gregorini ma L’Atletico Azzurra Colli non ha rubato nulla.
Cade inaspettatamente il Fabriano Cerreto in casa dell’Atletico Gallo.
E’ stato Muratori a regalare il gol del successo all’Atletico Gallo. Un successo più che meritato da parte degli uomini di Mariotti che se non avessero trovato nel portiere Bruni un baluardo insormontabile il risultato sarebbe stato più ospizio. Ci aspettavamo qualcosa di più da parte del Fabriano Cerreto, che è una bellissima squadra, ma è stata sempre in balia degli uomini di Mariotti.
Pari e patta tra Fossombrone ed Urbino.
Stupenda partita tra due delle migliori squadre del campionato. L’Urbino, piacevolissima sorpresa di questo avvio di stagione, per due volte si è portata in vantaggio con ma doppietta di Boccioletti ma il Fossombrone ha rimontato con Conti e Camillo i. Pareggio più che giusto tra due compagini che hanno riconciliato il calcio con lo spettacolo.
Infine pareggio a reti inviolate tra Chiesanuova e Valdichienti.
Incontro equilibrato con poche emozioni seppur intensa. Per il Chiesanuova un punto che muove la classifica a testimonianza del buon lavoro di Giacometti. Il Valdichienti forse si aspettava qualcosa di più dato che stava attraversando un ottimo momento. Ma Bolzan, che è un tecnico di valore, ha inquadrato nel migliore dei modi la sua squadra e può essere ben fiero dei suoi ragazzi. Il Valdichienti lotterà per il vertice.