Lo afferma il biologo dottor Gatto, nei prossimi 15 giorni i livelli dovrebbero tornare alla normalità
Sembrava dovesse non formarsi, invece, col passare dei giorni il Lago di Pilato lascia ben sperare. “Osserviamo, non allarmiamo, ma descriviamo lo stato attuale del Lago di Pilato – afferma il biologo dottor Simone Gatto – Il lago ha ricominciato a formarsi (come previsto nel giro di 10 giorni) ma non si può dire ancora in salute o nella norma, bisogna attendere ancora un paio di settimane per verificare se è solo un fatto di ritardo o ci sono seri problemi idrico-climatici anche per questo anno. L’osservazione, anche se allo stato attuale, sembra assolutamente ancora fuori norma – sottolinea Gatto – ma questo non significa che stiamo sentenziando nulla o vogliamo gridare all’allarme. Ripetiamo, servono ancora alcuni giorni di osservazione, speriamo che i nevai diano sufficiente apporto idrico per far tornare il Lago a livelli quasi normali per il periodo. Di sicuro attualmente i livelli idrici del lago sono tutto tranne che nella norma per il periodo, ma visto ancora una buona presenza di nevai e il grande freddo di maggio, questo ci fa sperare che il lago entro 15 giorni torni a livelli quasi normali”.


