Laboratorio di pedagogia dell’espressione e scrittura creativa al centro “Pippo per gli Amici” di Corridonia

Gli incontri saranno a cura di Fabiana Vivani. Il corso gratuito inizierà mercoledì 9 ottobre

Sta per iniziare il laboratorio di pedagogia dell’espressione in teatro e scrittura creativa al Centro di aggregazione giovanile comunale “Pippo… per gli amici” del Comune di Corridonia.

Gli incontri di formazione saranno a cura di Fabiana Vivani. Il corso è gratuito e inizierà mercoledì 9 ottobre presso la sala polivalente del centro, dalle ore 17, e continuerà ogni mercoledì, fino a maggio 2020. L’obiettivo principale del laboratorio sarà ricercare e sviluppare le proprie capacità espressive, potenziare le proprie risorse e talenti, dare forma e misura ai propri impulsi creativi.

Sarà un percorso dove si attiverà un processo di espressione, la possibilità di raccontare la propria storia e identità individuale – spiega la Vivani -. Educare l’altro per me significa offrirgli l’opportunità di potersi esprimere con libertà e con pienezza. Ogni essere umano ha bisogno di esprimersi, altrimenti soffre: ognuno di noi ha la propria parola e ha il suo senso di manifestarlo al mondo. Emerge dunque l’importanza di risaltare i principi e i valori educativi all’ascolto, alla condivisione, al confronto, alla solidarietà e al dialogo: questo accadrà nel mio laboratorio al CAG. I bambini e i ragazzi faranno anche mimesis ossia rendersi simili nella voce o nel gesto a qualcuno o a qualcosa. Molto presente nel giocare spontaneo dei bambini è la mimesis: il bambino diventa “le cose” per conoscerle e per ri-conoscerle e soltanto quando ci rendiamo simili alle cose, le comprendiamo. La mimesis ci fa essere liberi di esprimerci ed ogni espressione è una relazione. Il corpo è nato per costruire relazioni, crea poesia e la trasmette e la comunica ad altri corpi. La poesia, il bello è un atto di verità. Esprimendo il bello si arricchisce la comunità”.

“Pippo per gli amici” si trova in via Don Bosco 18/20 (ex mercato coperto). Per informazioni contattare il 340 2135634 oppure lo 0733 434861.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS