BASKET – Parla Repesa dopo la brutta sconfitta a Mestre, prima delle Final Eight di Coppa Italia: “Non abbiamo mai mollato”
Una delle peggiori Carpegna Prosciutto dell’anno è caduta pesantemente a Mestre, contro una rinfrancata Umana per 77 a 93. Domenica al Taliercio non c’è stata partita: confusione e impatto molle per i biancorossi, Venezia ha cambiato coach e passo. Difesa rivedibile per la Vuelle, nonostante le attenuanti del non avere mai la squadra al completo. Ieri mancava il play titolare Moretti, non c’è ancora il sostituto di Mazzola e Delfino non è tornato quello che si conosceva. Il primo quarto (28-7 per i veneti) ha compromesso il match. Per la Reyer è stata una serata da record. Dopo quattro sconfitte consecutive in campionato, si è tornati a festeggiare e la Carpegna Prosciutto ne ha fatte le spese. Non è una novità che il girone di ritorno offra sempre più insidie e occorre restare con le mani sul manubrio.
La difesa dell’Umana Reyer ha fermato uno degli attacchi più prolifici del campionato lasciandogli segnare solo 77 punti, ossia la seconda peggior prestazione al tiro della stagione per i marchigiani. Pesaro aveva realizzato con percentuali più basse soltanto contro Tortona alla terza giornata. La Carpegna Prosciutto non ha superato il 40% dal campo (39.3%), tirando con il 41.7% da due e il 36% da tre. Il miglior realizzatore è stato Muhammad Ali Abdur-Rahkman, autore di 20 punti.
Coach Jasmin Repesa ha commentato così l’incontro: “Abbiamo affrontato una squadra molto determinata a riscattarsi, noi nei cinque minuti iniziali del primo e del secondo tempo abbiamo pagato troppo e questi minuti hanno deciso la partita. I ragazzi non hanno mai mollato, Venezia ha meritato la vittoria. Di positivo portiamo a casa il fatto di non esserci mai arresi anche se quando siamo tornati vicini a rimettere la gara nei binari giusti abbiamo commesso degli errori clamorosi. Non va dimenticata però l’assenza di Moretti e lo scontro di gioco che ha condizionato Gudmundsson (problema a un dente -ndr)”.
Pesaro è sempre quarta ma la classifica si accorcia. E mercoledì scatta la Coppa Italia. Ora occorre ricaricarsi per Torino: Delfino e compagni se la vedranno con la Openjobmetis Varese nei quarti di finale. Si parte alle 20.45, con dirette su Dmax, Eurosport 2 ed Eleven Sports. L’attesa è alta e pure in Piemonte tanti pesaresi seguiranno la squadra. Se si dovesse passare il turno, sabato i biancorossi incrocerebbero in semifinale la vincente di Milano-Brescia.