La Vis Pesaro per l’impresa, Ancona: cercasi cambio di passo

Mister Colavitto

SERIE C – La vigilia delle due marchigiane contro Torres e la corazzata Entella

L’Ancona avverte l’esigenza di ripartire di slancio archiviando il momento negativo. La sfida di domenica (ore 14.30) in casa della Torres rappresenta una tappa fondamentale nella rincorsa al quarto posto, smarrito dopo quattro sconfitte nelle ultime sette giornate. Serve il cambio di passo, specie in trasferta dove è arrivato solo un pareggio a tempo scaduto contro la Lucchese nelle ultime tre uscite. “Perdere non è mai bello, ma non perdo la fiducia nella squadra che ha steccato poche partite sul piano della prestazione. Stiamo vivendo un periodo così che mi auguro di superare restando uniti e compatti. Dobbiamo riprendere la marcia per arrivare ai playoff in una condizione mentale ottima”.

Ha indicato in conferenza stampa la via per tornare alle antiche abitudini il tecnico biancorosso Gianluca Colavitto che ha visto più aspetti positivi che negativi nel posticipo contro il Cesena. “I ragazzi hanno messo tutto quello che avevano in campo ed è stato un peccato non aver gioito di fronte a una cornice di pubblico splendida. In settimana ho preferito soffermarmi su ciò che ha funzionato perché di note stonate ne ho viste poche. Cerco sempre di essere equilibrato: non mi sono esaltato quando arrivavano vittorie convincenti e non mi abbatto ora”. Il viaggio di Sassari presenta insidie notevoli visto che la Torres ha assoluto bisogno di punti per emergere dalla zona minata. “In Sardegna la considerano la partita della vita – ha ammonito Colavitto – e dovremo mettere in campo l’atteggiamento giusto per ottenere il risultato che cerchiamo. Abbiamo un’identità precisa e i ragazzi sanno come comportarsi indipendentemente dalle situazioni altrui”.

Nell’Ancona tornerà Prezioso, che ha scontato le tre giornate di squalifica rimediate dopo il cartellino rosso rimediato contro la Lucchese, ma mancheranno Gatto e Simonetti, fermati dal Giudice sportivo per recidività in ammonizioni. La contemporanea assenza dei due centrocampisti più utilizzati potrebbe indurre il tecnico a ridisegnare l’assetto passando alla difesa a tre con l’inserimento di Camigliano e avanzando il raggio d’azione degli esterni Mezzoni e Martina con Paolucci e Prezioso in mediana.

Il match contro i dorici segnerà nella Torres il ritorno in panchina di Greco, richiamato al posto dell’esonerato Sottili. Il punto interrogativo riguarda Diakite nel reparto avanzato, mentre Ruocco dovrà alzare bandiera bianca. Il diktat dei sardi è quello di ritrovare il gol smarrito da 442 minuti. Nell’organico sardo militano volti noti come l’ex Lisai, in biancorosso nel 2014/2015, e il centrocampista fanese Urso, arrivato nel mercato di gennaio.

PROBABILI FORMAZIONI

TORRES (3-5-2): Garau; Antonelli, Carminati, Pinna; Fabriani, Lora, Urso, Masala, Liviero; Saporiti, Scappini. All. Greco.

ANCONA (3-4-3): Perucchini; Mondonico, De Santis, Camigliano; Mezzoni, Paolucci, Prezioso, Martina; Lombardi, Spagnoli, Di Massimo. All. Colavitto.

ARBITRO: Mirabella di Napoli.

Punti pesanti per opposti obiettivi. Vis Pesaro-Entella, in programma domenica (ore 14.30) al Benelli, rappresenta uno snodo vitale per le velleità di entrambe le formazioni. Deve vincere la squadra di Volpe, decisa a non mollare nell’inseguimento alla capolista Reggiana. Hanno l’esigenza di dare continuità al blitz nel derby contro la Fermana i biancorossi, chiamati a spezzare l’astinenza di fronte al proprio pubblico, dove non esultano dal 2-1 sulla Torres, datato 31 gennaio.

Sarà il confronto tra l’attacco più prolifico, di esclusiva proprietà dei liguri, e una delle difese più perforate, difetto che i pesaresi devono a tutti i costi eliminare nelle ultime cinque decisive giornate. Blindata e in silenzio stampa da dieci giorni per lavorare in tranquillità e isolarsi dall’esterno dopo le contestazioni ricevute in seguito allo scivolone con il fanalino di coda Montevarchi, la Vis deve sfoderare la prestazione perfetta per ottenere i punti indispensabili per uscire dalla zona playout. L’organico al completo consente a Brevi di poter scegliere tra più soluzioni in ogni reparto.

Tutto dipenderà dal modulo visto che il mister biancorosso sta riflettendo se confermare il 4-4-2 utilizzato per espugnare il Recchioni o se tornare alla difesa a tre che rappresenta il suo marchio di fabbrica. Nel primo caso Rossoni e Zoia sarebbero i laterali con Tonucci e Bakayoko centrali. Nel secondo caso Rossoni agirebbe in marcatura, St Clair e Zoia fungerebbero da stantuffi sulle corsie esterne e ci sarebbe l’inserimento di un centrocampista in più oltre ad Aucelli e Di Paola. In attacco Gerardi e Pucciarelli si contendono un posto al fianco di Fedato, alla ricerca del gol mancante da inizio gennaio. Nell’Entella va tenuto d’occhio il reparto avanzato atomico composto da Merkaj e Zamparo con l’ex Samp e Bologna Ramirez alle spalle. In difesa spicca la presenza di Parodi che vanta trascorsi nell’Ancona.

PROBABILI FORMAZIONI

VIS PESARO (4-4-2): Farroni; Rossoni, Tonucci, Bakayoko, Zoia; St Clair, Aucelli, Di Paola, Borsoi; Fedato, Gerardi. All. Brevi.

VIRTUS ENTELLA (4-3-1-2): Borra; Parodi, Sadiki, Reali, Corbari; Rada, Tascone, Tomaselli; Ramirez; Merkaj, Zamparo. All. Volpe.

ARBITRO: Perri di Roma.

Potrebbe interessarti anche
 
 
 
 
 
 

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS

[uwp_login]