SERIE C – Il gol di Visconti decide il match in favore degli ospiti
La Vis non riscatta la brutta figura di Rimini cadendo per la seconda volta in quattro giorni. Basta il contropiede a metà ripresa di Visconti per regalare un blitz importante alla Lucchese e aggravare i problemi dei biancorossi, rimasti senza gol per la terza volta nelle ultime cinque giornate.
Pesano le assenze per Sassarini, privo dello squalificato Gavazzi e degli infortunati Di Paola e Marcandella. Il tecnico biancorosso schiera una coppia centrale difensiva inedita con Rossoni al fianco di Bakayoko e consegna le chiavi del centrocampo a Coppola con Astrologo e Aucelli delegati agli inserimenti. Il riferimento del tridente è l’illustre ex Fedato, supportato da Cannavò e Provazza con Egharevba sacrificato in panchina. Sull’altro versante Maraia, privo di Di Quinzio, opera tre variazioni rispetto all’undici proposto contro la Recanatese lasciando in panchina D’Alena, rilevato da Franco in mediana, oltre a Bruzzaniti e Bianchimano, sostituiti da Rizzo Pinna e Ravasio nel reparto avanzato.
La prima opportunità per la Vis è confezionata da Bakayoko che non inquadra la porta di testa su servizio di Astrologo. La Lucchese risponde con Rizzo Pinna, la cui conclusione non becca il bersaglio dopo un errore della retroguardia locale. Ci prova anche Semprini con un traversone che non trova compagni pronti alla deviazione risolutiva.
A inizio ripresa il laterale sinistro Zoia sollecita i riflessi di Cucchietti, mentre Fedato timbra il palo con un siluro dalla distanza. Il più attivo della Lucchese è sempre Rizzo Pinna che saggia le doti di Farroni. I rossoneri capiscono che il momento è propizio e passano in vantaggio con la ripartenza letale di Visconti, ispirato da Tumbarello dopo un corner a favore della Vis. Il pareggio è sfiorato da Fedato che alza la mira da posizione invitante, mentre Farroni evita il raddoppio sul tentativo del neoentrato Bianchimano. A nulla servono le mosse finali di Sassarini che incrementa il peso offensivo con Gucci e Sanogo senza risolvere il problema del gol. La Lucchese conclude con il bottino di quattro punti e con la porta inviolata la missione in terra marchigiana, iniziata domenica contro la Recanatese.
VIS PESARO – LUCCHESE 0 – 1
VIS PESARO (4-3-3): Farroni; Ghazoini, Rossoni, Bakayoko, Zoia (44’st Borsoi); Astrologo (39’st Gucci), Coppola, Aucelli; Cannavò (44’st Sanogo), Fedato, Provazza (15’st Egharevba). (A disp Campani, Nicoli, Ngom, Nina, Sosa, Venerandi, Cavalli, Garau, Cusumano). All. Sassarini.
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini (1’st Alagna), Tiritiello, Benassai, Visconti (38’st Bachini); Mastalli (18’st Merletti), Franco, Tumbarello (32’st D’Alena); Rizzo Pinna, Ravasio (32’st Bianchimano), Semprini. (A disp. Galletti, Maddaloni, Ferro, Bruzzaniti, D’Ancona, Catania, Camaiani). All. Maraia.
ARBITRO: Baratta di Rossano.
RETI: 27’st Visconti.
NOTE: ammoniti Fedato, Quirini, Ghazoini, Bianchimano, Coppola, Zoia; recupero 2’pt e 6’st; spettatori 1000 circa.