La Vigor Senigallia si illude: l’Atletico Ascoli riprende tutto all’ultimo respiro

SERIE D – I bianconeri la sbloccano ma non riescono a vincere: la squadra di Clementi ribalta con Pesaresi e Ferrara, il rigore di Maio al 94′ mette tutto in parità

Si alzano a cinque i turni senza vittoria, compresa l’eliminazione in Coppa Italia per mano del Castelfidardo, per la Vigor Senigallia che al “Don Mauro Bartolini” rallenta la marcia dell’Atletico Ascoli che torna a far punti tra le mura amiche. Dopo l’Ancona, per i bianconeri c’è un punto in casa.

Due squadre che, di certo, non disdegnano la beltà, seppur espressa a tratti. La Vigor inizia come al solito, cioè prendendo gol. Dopo quattro minuti Ciabuschi recupera caparbiamente un pallone sulla trequarti, allarga a sua volta per la corrente Clerici. Tiro-cross dal lato corto e conclusione sfortunata di Rotondo nella propria porta. Sorrisoni in casa Atletico Ascoli che sciupa anche il raddoppio in più occasioni. Olivieri colpisce di testa sul secondo palo all’undicesimo, non trovando la porta. Stessa sorte per il diagonale di Minicucci, dopo aver scippato la palla in costruzione praticamente dieci secondi dopo l’occasione di Olivieri. Lo stesso numero dieci però si innervosisce con il passare dei minuti anche se alla mezz’ora si inventa un tiro secco sul primo palo dopo un dribbling in area trovando Roberto attento in corner. La Vigor deve necessariamente iniziare a produrre di più in attacco e, di fatto, al primo affondo registrato con qualità di sviluppo, trova il pari. Cross pregevole di Koné dalla destra, pallone dove c’è scritto “Buttami dentro”, cosa che Pesaresi arrampicandosi in cielo esegue prontamente di testa. Prima del duplice fischio ci sono ancora emozioni: al 43’ Ciabuschi si iscrive al match con una girata che Roberto respinge in due tempi, poi Gabbianelli chiude il primo tempo con una punizione che sibila l’incrocio.

La squadra di Clementi opera il sorpasso ad inizio ripresa. Diciassette minuti e un altro cross da destra stavolta trova prima Pesaresi a spizzare, poi Ferrara che ha tempo di controllare in area piccola e battere Galbiati. Seccardini decide di inserire Scimia e Maio per Olivieri e Ciabuschi ma soprattutto toglie D’Alessandro e Clerici inserendo Severini e Traini. Maggiore trazione offensiva che però non produce frutto, se non un’occasione di Scimia, liberato in area, che appoggia debolmente a Roberto. Sembra fatta per la Vigor ma il destino è dietro l’angolo: un difensore in area atterra Minicucci e dagli undici metri Maio realizza il 2-2 finale.

ATLETICO ASCOLI-VIGOR SENIGALLIA 2-2

ATLETICO ASCOLI (3-5-2): Galbiati; Mazzarani, D’Alessandro (25’st Severini), Nonni; Camilloni (40’st Mengani), Clerici (31’st Traini), Vechiarello, Olivieri (20’st Scimia), Antoniazzi; Minicucci, Ciabuschi (20’st Maio).
A disposizione: Canullo, Alborino, Baraboglia, Cofini, Traini.
Allenatore: Simone Seccardini.

VIGOR SENIGALLIA (4-3-3): Roberto; Fernandez, Magi Galluzzi, Rotondo, Beu; Gabbianelli (29’st Subissati), De Angelis, Gonzalez (25’st Mancini); Koné, Pesaresi (45’st Pjetri), Ferrara (37’st D’Errico).
A disposizione: Campani, Alessandroni, Idaro, Pjetri, Gasparoni, Diop.
Allenatore: Aldo Clementi.

ARBITRO: Michele Piccolo di Pordenone.
ASSISTENTE 1: Massimiliano Napolitano di Caserta.
ASSISTENTE 2: Romualdo Dipiedipalumbo di Torre Annunziata.

RETI: 4’pt aut. Rotondo, 37’st Pesaresi, 17’st Ferrara, 45’+4st rig. Maio

NOTE: Ammoniti: Minicucci, Severini, Gabbianelli. Angoli: 5-3. Recuperi: 1’pt-6’st.

Matteo Rossi
Author: Matteo Rossi

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS