La retrocessione della Civitanovese regalerebbe al momento 17 squadre. Se una nostrana salisse in D tramite playoff bene, altrimenti…
La temuta ipotesi dell’Eccellenza a 17 (o 18) squadre nella stagione 2025-2026 inizia ad agitare i pensieri del Comitato Regionale della Figc in seguito alla retrocessione della Civitanovese ai playout di Serie D. Le precipitate sono così salite a due dopo il secondo capitombolo consecutivo della Fermana, arrivata ultima nella regular season. L’Eccellenza attuale, col format a 16, ha salutato 4 formazioni (la Maceratese promossa in D, le retrocesse Portuali Dorica e Monturano e la radiata Alma Juventus Fano) arrivando a 12. A queste vanno però aggiunte le 3 promosse dalla Promozione (Jesina, Trodica e una tra Fermignanese, Palmense e Atletico Azzurra Colli decretata dallo spareggione di sabato 24) oltre a Fermana e Civitanovese retrocesse dalla D. Totale 17 squadre.
Per riconsegnare il format a 16 servirà dunque l’ascesa in Serie D della vincente della finale playoff di domenica K Sport Montecchio Gallo-Tolentino attraverso gli spareggi nazionali. In caso contrario il massimo campionato regionale dovrà allargarsi a 17 oppure a 18 col ripescaggio della perdente dello spareggio di Promozione. I calcoli per il presidente Panichi e soci già iniziati.
