La storia di Ascoli attraverso le donne della città

Una camminata nel centro storico con la guida turistica Massimo Scendoni

In occasione della Giornata internazionale della donna l’U.S. ACLI provinciale ha raccontato la storia della città di Ascoli attraverso le tante donne che le hanno dato lustro.

E’ stato anche questo il senso della manifestazione è “Donne ascolane di ieri e di oggi” realizzata nell’ nell’ambito del progetto “Ricostruire le comunità” che è sostenuto dalla Chiesa valdese, fondi 8 per mille.

Attraverso un originale percorso cittadino, infatti, è stato possibile conoscere meglio la storia della città di Ascoli grazie al racconto della guida turistica Massimo Scendoni che ha evidenziato il ruolo avuto da tante donne cittadine nel prestigio di cui il capoluogo piceno può vantarsi.

Ne è nato un percorso nel centro storico che ha attraversato via delle convertire, via delle lavandaie, piazza delle donne (attuale Piazza Ventidio Basso), ed ha toccato altri punti della città dove è stato possibile far meglio conoscere la storia di alcuni personaggi tra cui Flavia Guiderocchi, Giovanna Garzoni, Menichina Soderini ma anche Santa Polisia la cui storia è legata a quella del patrono della città Sant’Emidio.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS