La Start presenta l’App per una mobilità più vicina ai giovani

La novità

Tra pochi giorni partirà il nuovo anno scolastico e la Start, la società che gestisce il trasporto pubblico nella provincia di Ascoli, ricorrerà all’orario invernale per venire incontro alle esigenze degli studenti che studiano in città e che provengono dalle località limitrofe ma non solo.

Una delle novità introdotte da Start riguarda una nuova app che consente di acquistare il tagliando di viaggio dal proprio cellulare: una modalità che viene incontro alle esigenze dei giovani, molto a loro agio con le nuove tecnologie ma si tratta anche di una modalità atta a scoraggiare chi vuole salire a bordo “gratis”. Con l’app che si utilizzerà, “Mooney go” attraverso un unico account si possono acquistare i biglietti e gli abbonamenti dei mezzi pubblici: treni, metro e bus. Con la funzione in app “pianifica viaggio “si può avere il percorso migliore per raggiungere le proprie destinazioni. Con MooneyGo è possibile associare al proprio profilo diversi metodi di pagamento, ovvero quelli più diffusi come le carte di credito e debito, Satispay e Postepay. Per convalidare il biglietto, una volta acquistato il titolo di viaggio l’utente dovrà “selezionare” il pulsante “attiva” e inquadrare il “Qr-code” presente sugli adesivi posti all’esterno dell’autobus applicati in corrispondenza di tutte le porte, oppure in quello interno al bus posto in vicinanza della cabina autista.

“Era doveroso poter dare la possibilità a chi ha dimestichezza con i mezzi tecnologici, di acquistare il titolo di viaggio senza andare nelle rivendite tradizionali – spiega il presidente di Start Enrico Diomedi – Era importante anche per allargare la platea dell’utenza e permettere loro, se si fosse trovata sprovvista di biglietto, di non subire una sanzione. E’ un passo avanti a favore della tecnologia”. Sulla questione dei cosiddetti “portoghesi”, Diomedi spiega che: “Una percentuale di utenza che non paga è fisiologica. Negli anni abbiamo messo in campo misure di contrasto attraverso gli steward. Il  periodo del Covid ha ridotto la portata di questi sforzi, ma l’attività c’è sempre, così come l’evasione, che non si può ridurre al 100%- spiega- E’ in corso anche un progetto che va avanti da anni, messo in campo dalla Regione Marche, riguardo alla bigliettazione elettronica, ma non sappiamo ancora quando verrà introdotto”. 

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS