SERIE D – Contro il Sora serve solo un risultato. Al Riviera attesi oltre 8.000 tifosi per spingere i rossoblù nella volata finale
Battere il Sora e poi vedere cosa farà il Teramo a Recanati. La Samb, domani (fischio d’inizio alle ore 15), dopo la bella vittoria contro la Vigor Senigallia vuole e deve puntare ai tre punti contro la formazione laziale. I conti si faranno poi al 95’ e si vedrà quale sarà il divario che separa la capolista dal Teramo impegnato al Tubaldi contro una formazione giallorossa alla ricerca dei punti della tranquillità. Palladini confermerà contro il Sora l’atteggiamento tattico delle ultime domeniche.
E come la scorsa settimana sarà il terzo under da impiegare dal primo minuto, il dubbio da sciogliere. Scontata la conferma di Orsini tra i pali e Tourè a centrocampo, tutto dipenderà dalla scelta del tecnico di impiegare uno tra Paolini e Zini sulla linea di difesa. Il primo non si è allenato a pieno regime a causa di un affaticamento muscolare. Stesso discorso per l’ex Tau Altopascio uscito precauzionalmente dal campo nel match di Senigallia. In pole position c’è sempre Chiatante che lascerà il posto in avanti a Battista.
Si preannuncia al Riviera il pubblico delle grandi occasioni. Oltre settemila le presenze già sicure con quota ottomila ad un passo. Per il match con il Sora, la Curva Nord Massimo Cioffi lancia un appello. “Arrivati alle ultime partite della stagione -si legge nel comunicato degli ultras- il nostro supporto diventa sempre più fondamentale. Per questo motivo invitiamo a riempire i gradoni della curva sin dall’apertura dei cancelli, così da sostenere la squadra durante il riscaldamento ed essere pronti a dare spettacolo come sempre!”.
Sono cinque i precedenti casalinghi della Samb contro il Sora, i primi quattro in Serie C e l’ultimo in D. Il bilancio complessivo è di tre vittorie rossoblù, un pareggio e una vittoria dei bianconeri ciociari. Nove gol realizzati dalla Samb contro due segnati dagli avversari. Il primo scontro è datato 21 gennaio 1934 e vede il netto successo dei rossoblù per tre a zero grazie alle reti nella ripresa di Aldo Ulissi (doppietta) e Marchegiani. Il 12 gennaio 2003 la Samb di Gabriele Matricciani & Stefano Colantuono supera i bianconeri per 2-0 con i gol nel primo tempo di Andrea Soncin e Alessandro Teodorani. Nove mesi dopo, il 19 ottobre 2003, il Sora di mister Eziolino Capuano espugna il “Riviera delle Palme” con la rete alla mezz’ora della prima frazione di gioco di Raffaele Battisti. Il 12 dicembre 2004 c’è l’unico scontro terminato a reti bianche, 0-0. Vani gli assalti dei ragazzi di Davide Ballardini contro i bianconeri ciociari sempre diretti in panchina da Capuano. Nell’ultimo precedente giocato al Riviera delle Palme, il 7 gennaio 2024, la Samb di Maurizio Lauro cala il poker (4-1 il punteggio) contro il Sora. E’ l’esordio in campionato di Matteo Grillo portiere (classe 2007) e nipote di Maurizio Simonato uno dei grandi protagonisti della seconda promozione in Serie B della Samb nella stagione 1973-1974. Doppietta di Simone Tomassini e gol di Luca Senigagliesi nel primo tempo. Poi Davide Mastrantoni accorcia le distanze per il Sora con il poker rossoblù che è firmato da Andrea Arrigoni su calcio di punizione.
Infine il Prefetto di Teramo ha disposto ufficialmente il divieto di trasferta per i tifosi della Samb domenica prossima 13 aprile al Bonolis. Decisione che non coglie di sorpresa dopo il rinvio al Casms. E’ stata disposto il no alla vendita dei biglietti a tutti i residenti delle province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, così come ai cittadini dei comuni della costa teramana Martinsicuro, Colonnella, Alba Adriatica e Tortoreto.
