La Samb non sfonda

SERIE D – Termina senza reti la sfida col Sora: il Teramo si porta a -7

La Samb viene fermata dal Sora sullo 0-0 con il Teramo vittorioso a Recanati che si porta a sette lunghezze dai rossoblù con lo scontro diretto di domenica prossima al Bonolis. Nulla hanno potuto Eusepi e compagni contro la munita retroguardia laziale ma allo stesso tempo bisogna dire che non si sono mai resi particolarmente pericolosi dalle parti dell’estremo difensore ospite. Uno sterile possesso palla ma di azioni pericolose poco o nulla. Stupenda scenografia iniziale degli ultras per festeggiare i 102 anni del club. “Per questa città e la sua gente… lotta e vinci” lo striscione che campeggiava in curva nord con il settore interamente rossoblù. Palladini lascia in tribuna Paolini e Zini in settimana allenatisi a spizzichi e bocconi a causa di affaticamenti muscolari e presenta un under in più rispetto alla regola classica. E quindi Orfano a sinistra, Chiatante a destra della linea difensiva e Tourè a centrocampo. Tra i pali il 2006 Orsini. Torna Battista sull’out sinistro con Moretti e Kerjota a ridosso di capitan Eusepi.
Schettino tecnico del Sora tra infortuni e squalifica dovrà fare a meno di diversi titolari, e si schiera a specchio con la formazione rossoblù. Un inedito 4-2-3-1 estremamente coperto con il solo Gomez punto di riferimento in avanti. giornate. Pubblico delle grandi occasioni al Riviera delle Palme. In tribuna a tifare Samb anche una formazione giovanile del Corridonia. Eusepi e compagni prendono subito in mano il pallino del gioco con il Sora che si attesta sulla propria trequarti per poi provare a pungere con le ripartenze veloci. Al 19’ sono gli ospiti a rendersi pericolosi dalle parti di Orsini con un diagonale di Di Prisco che esce di poco sul fondo. Poi è Orsini in uscita ad anticipare Seck. Asl 28’ un colpo di testa di Moretti viene deviato in angolo da Fili. La Samb spinge sull’acceleratore alla ricerca del gol del vantaggio, ma non sonda la munita retroguardia del Sora.
Tanto possesso palla con Simoncelli che non deve effettuare alcun intervento di rilievo. Al 43’ il portiere ospite è miracoloso su un colpo di testa di Moretti su corner di Guadalupi, respingendo il pallone proprio sulla linea di porta. E poi Pezzola a non inquadrare la porto su angolo calciato da Kerjota. Si va così al riposo sullo 0-0. Nella ripresa la Samb riprende a macinare gioco con il Sora rinserrato a difesa della porta di Simoncelli. Al 22’ st una punizione di Guadalupi passa di poco alta sulla porta ciociara. La risposta del Sora è affidata al colpo di testa di Gomez che si perde sul fondo. Palladini si gioca la carta D’Eramo per Battista con la Samb che passa al 4-3-3 con Kerjota a destra, Eusepi in mezzo e Moretti a sinistra. Al 36’ il Sora si rende pericoloso con Mellini il cui colpo di testa da buona posizione non inquadra la porta difesa da Orsini. Al 40’ una punizione di Guadalupi viene respinta da Simoncelli. Palladini si affida all’estro e alla fantasia di Fabbrini che prende il posto di Moretti, per scardinare la retroguardia ospite. Al 46’ ci prova D’Eramo da fuori area con la palla che sfiora il palo alla sinistra di Simoncelli. E finisce 0-0 con il Sora che esulta per l’ottimo punto in prospettiva salvezza conquistato, con la Samb che domenica prossima sarà di scena a Teramo.

SAMB (4-2-3-1): Orsini 6; Chiatante 6, Gennari 6, Pezzola 6, Orfano 6; Toure 6,5 (43’ st Lulli sv), Guadalupi 6,5; Kerjota 6,5, Moretti 5,5 (40’ st Fabbrini sv), Battista 5,5 (29’st D’Eramo), Eusepi 5,5. A disp. Semprini, Baldassi, Sbaffo, Zoboletti, Bouah, Tataranni. All. Palladini 6
SORA (4-2-3-1): Simoncelli 6; Ippoliti 6 (40’st De Luca), Ferrari 6,5, Fili 6,5, Orsi 6 (29’st Bouabre sv); Marrale 6, Di Prisco 6; Seck 6 (18’ st Mellini 6), Rao 6 (9’ st Pacchioni 6), Digilio 6; Gomez 6. A disp. Bianco, Tortora, Salviato, Belli, Bauco. All. Schettino 6,5
ARBITRO: Deborah Bianchi di Prato 6
Guardalinee: Frunza-Roselli
Note: Spettatori oltre 8.012. Scenografia iniziale in curva nord per festeggiare i 102 anni della fondazione della Samb. Amm. Gennari (Sa), Moretti (Sa), Orsi (So), Fili (So), Mellini (So), Ippoliti (So), Pezzola (Sa), Ferrari (So). Angoli 12-3 per la Samb. Rec. 1’ st, 5’ st

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS