La Samb batte il Teramo per 2-1 e vola in vetta alla classifica del campionato, allungando sulle dirette concorrenti, in primis sul club abruzzese. Orsini non ce la fa così come Pezzola entrambi in tribuna. Palladini è costretto a tornare così al 4-3-3 con il 2006 Tataranni in mediana con Guadalupi e Candellori. Out anche lo squalificato Eusepi e l’infortunato Baldassi. Novità anche in attacco con il 2005 Lonardo punto di riferimento centrale con a fianco Kerjiota e Fabbrini, preferito a Battista. Semprini viene confermato tra i pali, così come Orfano a sinistra nonostante la prestazione poco convincente di Sora.
3-4-2-1 per Marco Pomente con le uniche due alternative, rispetto a domenica scorsa, dell’ex Cum sull’out destro di centrocampo e Baumwollspiner in mediana. Al bomber Galesio il compito di mettere in difficoltà la retroguardia rossoblù, oggi in maglia nera. Teramo imbattuto dalla prima giornata di campionato (4-1 con il Teramo) e con Di Giorgio che ha subito un solo gol nelle ultime sette giornate ed è imbattuta di Di Giorgio inviolata da 577 minuti. Spicchio centrale della curva nord vuoto nei primi dieci minuti di gioco per protesta contro l’ennesimo divieto di trasferta.
Al 10’ cross dalla sinistra di Candellori con il colpo di testa di Lonardo che si perde sul fondo. La risposta del Teramo al 18’ pt è di D’Egidio la cui conclusione si perde alta sulla traversa. Prima parte del match equilibrato con le due squadre attente in fase difensiva. Al 26’ pt Pomante è costretto a sostituire l’infortunato Baumwollspinner, uscito in barella con Esposito. Al 34’ pt ci prova Kerjota da fuori con la palla che passa di poco alta sulla traversa della porta difesa da Di Giorgio. L’ultima emozione del primo tempo la dà la Samb con Lonardo che dopo un dribbling in area calcia sul fondo. Si va così al riposo sullo 0-0, dopo un primo tempo in cui non ci sono stati particolari sussulti né da una parte nè dall’altra.
Nella ripresa parte subito forte la Samb che vede annullarsi al 2’ un gol di Lonardo di tacco su azione nata da calcio d’angolo. Si accende il match per alcuni contatti in area teramana. Ne fa le spese Zini che viene ammonito. All’ 8’ è Tataranni da fuori area a sfiorare il palo. Cinque minuti dopo è bravo Semprini a smanacciare in angolo una conclusione di D’Egidio e poi a bloccare un colpo di testa di Brugarello. Al 16’ la Samb passa in vantaggio, splendido assist di Fabbrini sul secondo palo, Guadalupi controlla la sfera e di destro batte l’estremo difensore biancorosso. E due minuti dopo ecco il raddoppio. Rapida ripartenza rossoblù con Lonardo che ruba palla a centrocampo e serve l’assist vincente a Kerjota che non dà scampo a Di Giorgio. Il Teramo si lamenta per un presunto fallo di Lonardo, con Pomante che protesta veementemente e viene espulso. Un uno-due micidiale.
Doppio cambio in casa Teramo al 23’ st con Tourè e Loncini al posto di Cum e Menna. In questo Pavone affianca Galesio in avanti. Quattro minuti dopo Palladini sostituisce Fabbrini, uscito tra gli scrocianti applausi del pubblico con Battista. Al 28’ st il Teramo accorcia le distanze. Punizione dalla destra di Pietrantonio con Candellori che devia il pallone dentro la propria porta dopo che Semprini era stato scavalcato dalla traiettoria della sfera. Un minuto dopo un corner di Guadalupi deviato da Galesio colpisce la parte altra della traversa della porta difesa da Di Giorgio.
Il Teramo si gioca tutte le carte a sua disposizione alla ricerca del pari con Palladini che dà spazio a Moretti che prende il posto di Lonardo. La Samb chiude bene ogni spazio con gli abruzzesi che vanno costantemente a sbattere contro il muro rossoblù. E dopo cinque minuti più altri due di recupero la Samb può festeggiare un successo importante per la sua classifica. I rossoblù allungano in vetta la classifica sulle dirette concorrenti. Sette punti syl Teramo e sei sull’Atletico Ascoli.
SAMB (4-3-3): Semprini 6; Zoboletti 6, Zini 6, Gennari 6,5, Orfano 6; Tataranni 6, Guadalupi 7 (32’ st Lulli), Candellori 6,5; Fabbrini 7 (27’ st Battista 6), Lonardo 6,5 (40’ st Moretti sv), Kerjota 7 (48’ st D’Eramo sv). A disp. Grillo, Cardinali, Bouah, Chiatante, Toure. All. Palladini 6,5
TERAMO (3 -4-2-1): Di Giorgio 6; Menna 6 (23’ st Loncini), Cipolletti 6, Brugarello 6; Cum 6 (23’ st Tourè), Baumwollspinner sv (26’ pt Esposito 6 (40’ st Bustos sv), Messori 6, Pietrantonio 6,5; Pavone 6, D’Egidio 6; Galesio 6. A disp. Torregiani, Cangemi, Pepe, D’Amore, Sanseverino. All. Pomante 6
ARBITRO: Colelli di Ostia Lido
Guardalinee: Lovecchio-Dellaquila
RETI: 16’ st Guadalupi, 18’ st Kerjota, 28’ st aut. Candellori
NOTE: Spettatori 5.916. Amm. Menna (T), Guadalupi (S), D’Egidio (T), Zini (S), Galesio (T), Loncini (T), Brugarello (T), Battista (S), Bustos (T) . Angoli 7-2 per la Samb. Rec. 2’ pt, 5’ st