“La Samb manca di carattere, Cardella inspiegabile: ora derby con il Porto d’Ascoli”

SERIE D – Il consueto punto sulle marchigiane con il ds Claudio Cicchi. “Emergenza Fano, Tolentino paga inesperienza”

Nel Girone F di Serie D troviamo il Trastevere che guida la classifica con una lunghezza di vantaggio su Avezzano, Fano e Pineto. Ne parliamo come di consueto con il direttore sportivo Claudio Cicchi.  “Il Trastevere con la vittoria (0-2) esterna con la Samb ha compiuto una grande impresa raggiungendo la vetta della classifica -dice Cicchi- mentre ci si aspettava qualcosa di più da Avezzano, Fano e Pineto. Quest’anno è un campionato all’insegna dell’equilibrio. Non c’è una squadra ammazzacampionato ma tante formazioni che si equivalgono”.

“Nel giro di quattro punti ci sono ben otto squadre e la stessa Samb, nonostante  la quarta sconfitta stagionale, ha un ritardo dalla capolista di 6 punti lunghezze”.  La notizia più clamorosa viene dal Riviera delle Palme. “Dopo la brillante prestazione offerta a Tolentino-dice Cicchi-speravano tutti che i rossoblù di Prosperi assaporassero la gioia del primo successo stagionale tra le mura amiche. Invece è arrivata un’altra amara sconfitta. Ma cosa è che non va in questa squadra? Il modulo che forse non è adatto a questa squadra, l’atteggiamento di certi giocatori oppure limiti tecnici?. Escluderei quest’ultima ipotesi perché nessuna squadra può permettersi giocatori del calibro di Conson, Migliorini, Proia, Lulli, Emili, Cardella!

“E allora? Per me manca di carattere perchè ogni volta che passa in svantaggio non la forza di reagire e crolla moralmente. Non riesce poi a dare continuità ai risultati e questo è un fatto grave. Prosperi è bravo, in campo lavora bene ma è sulla testa dei giocatori che deve lavorare. Inspiegabile il comportamento della sua punta di diamante, Cardella! Uno come lui può anche sbagliare un rigore ma non sono giustificabili due espulsioni consecutive. Come giocatore è indiscutibile. E’ indubbio che la  maglia della Samb, società prestigiosa, pesa troppo sulle spalle dei ragazzi”.

“Ma chi è che ha un pubblico caloroso come quello della Samb? I giocatori sentono troppo la pressione? Ma dovrebbero essere orgogliosi, invece, di avere un pubblico che ti incita dal primo all’ultimo minuto. E’ arrivato il momento di cambiare rotta. A Prosperi il compito di raddrizzare  questo trend. Sono certo che ce la farà prendendo a dicembre magari qualche pedina di assoluto valore. Quel D’Egidio, per esempio, che stava a Taranto potrebbe essere più che utile alla causa rossoblù perchè ha un innato senso del gol e fa segnare. Ma la società e Prosperi sanno già dove intervenire per migliorare il gioco della squadra. Ne sono più che convinto”.

Com’è stata la partita?  “Entrambe erano prive di pedine importanti. La Samb di Chinellato, il Trastevere dell’ex Crescenzo. L’incontro si sblocca al 28’ del primo tempo con Bertoldi. La Samb reagisce con Cardella, il più attivo a cercare la via del gol, ma senza fortuna. Anzi e’il Trastevere a raddoppiare al settimo della ripresa con Giordani. Al 26’ la Samb poteva riaprire la partita su rigore con Cardella ma il giovane portiere Sempronio neutralizzava la debole conclusione del bomber rossoblu che al 47’ si faceva espellere per doppia ammonizione. E’il terzo ko in 4 partite disputate in casa dalla Samb. Un rendimento che preoccupa. E domenica c’è il derby con il Porto d’Ascoli. Un appuntamento da non perdere“.

A proposito del Porto d’Ascoli c’è da segnalare la sconfitta di misura della squadra di Ciampelli in casa della Vigor Senigallia. “E’ stato il giovane Vrioni a regalare la vittoria alla Vigor Senigallia contro un ottimo Porto d’Ascoli che trascinato dal bravissimo Napolano (in gran spolvero) ha fatto di tutto per strappare un risultato positivo. I padroni di casa, pur privi di numerosi titolari, hanno giocato una bellina partita uscendo dal campo tra gli applausi scroscianti dei propri tifosi. Clementi sta facendo un gran lavoro. Ma il Porto d’Ascoli non deve rimproverarsi di nulla, anzi ha destato una favorevolissima impressione. Sta soltanto attraversando un periodo difficile, non di gioco ma di risultati”.

Il Fano non è andato al di là del pareggio in casa contro il Termoli. “In emergenza per i tanti infortuni, il più grande quello del bomber Padovani, i granata di Mosconi hanno giocato un buon match passando in vantaggio con un autogol di Sicignano ma dopo pochi minuti il Termoli pareggiava i conti con Carnevale. Brunetti e compagni hanno tentato in tutti i modi il 2 a 1 ma il Termoli, che si è rinforzato, ha retto bene fino alla fine”.

Il Montegiorgio con un gol del gioiellino Pampano su rigore ha battuto per 1 a 0 il Tolentino. “Pur senza Albanesi, il Montegiorgio ha giocato una bella partita -dice Cicchi- aggiudicandosi meritatamente tre punti d’oro contro una diretta concorrente per la salvezza. I cremisi hanno chiuso la gara in 9 uomini per le espulsioni di Marcelli e Salvatelli. Ottima la prova offerta dal difensore Jacopo Morganti nelle file del Montegiorgio. Un successo che allontana la squadra di De Angelis dalla zona a rischio. Il Tolentino sta vivendo un difficile momento. Paga forse la sua inesperienza ma la società era consapevole di questo rischio”.

Potrebbe interessarti anche
 
 
 
 
 
 

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS

[uwp_login]