PAGELLE MACERATESE-MONTEGRANARO – Biancorossi subito sotto, Di Ruocco trascina i suoi al pareggio. Perri apprezzato nonostante l’errore
Pagelle Maceratese
AMICO 6: Non deve compiere grandi interventi durante l’arco del match anche se nel primo tempo si supera sul colpo di testa di Tonuzi dove riesce con un grande riflesso a deviare la sfera sulla traversa evitando il raddoppio. In qualche circostanza sembra insicuro anche con i piedi soprattutto nella prima frazione ma alla fine per sua fortuna se la cava
IULITTI 5,5: Nel primo tempo va spesso in affanno contro i suoi avversari di turno beccandosi anche il cartellino giallo per un’entrata irruenta su Capponi. Poco brillante anche in fase offensiva dove quando si spinge in avanti lo fa spesso in maniera poco precisa e confusionaria. Prova non del tutto sufficiente
MARTEDÌ 5,5: Dopo un primo tutto sommato sufficiente nella ripresa va spesso in difficoltà contro i suoi avversari di turno risultando spesso distratto e poco lucido rischiando in più di una circostanza. Poco presente in fase offensiva dove si vede pochissimo
SENSI 5: Dopo appena un minuto dall’inizio del match si addormenta su un lancio delle retrovie facendosi soffiare la palla da Tonuzi che poi sigla la rete del vantaggio. Per il resto perde costantemente il duello con Tonuzi sia dal punto di vista fisico sia dal punto di vista tecnico. Giornata da dimenticare
STRANO 5: Anche per lui prova simile al suo compagno di reparto. Non trasmette la solidità e l’affidabilità delle giornate migliori risultando spesso distratto e poco attento nelle chiusure e negli interventi. Male anche in fase di impostazione dove sbaglia molto risultando spesso troppo frenetico e impreciso
MASSEI 5: Non si vede davvero mai in mezzo al campo dove viene sovrastato da Tissone e soci sia dal punto di vista fisico e sia dal punto di vista tecnico dove non vede mai la palla. Rimane negli spogliatoi all’intervallo(1 st PAGLIARI 6: Come a Montecchio entra bene in campo portando forze fresche e maggiore intraprendenza in mezzo al campo rispetto al suo compagno di reparto. Guadagna anche diversi falli preziosi per la sua squadra)
TORTELLI 6: Da premiare per generosità e applicazione dove comunque lotta e combatte con i suoi avversari senza mai tirarsi indietro. Si rende pericoloso anche su palla inattiva di testa in due circostanze prima nella prima frazione dove il suo colpo di testa finisce di poco fuori mentre nella ripresa trova un Taborda insuperabile sulla sua strada a dirgli di no. Nel complesso una prova sufficiente
D’ERCOLE 5: È la brutta copia del giocatore ammirato nella scorsa stagione e a inizio stagione. Viene sempre ben controllato da Ruggeri che non gli concede davvero nulla. Spesso prova a creare superiorità numerica intestardendosi nei dribbling ma con scarsi risultati. Giornata opaca(26 st CIRULLI 5,5; Non si vede davvero mai non riuscendo a dare la scossa sperata)
DI.RUOCCO 7: Il migliore in campo per distacco nelle file della Maceratese. È il più intraprendente del reparto offensivo biancorosso risultando molto ispirato creando più di qualche grattacapo a Foresi e soci sull’out di sinistra che fanno fatica a fermarlo. Nel primo tempo è proprio lui a guadagnarsi il rigore poi fallito da Perri al termine di una grande azione personale. Nella ripresa dopo aver sfiorato il pareggio su calcio piazzato con un super Taborda a dirgli di no. In pieno recupero però alla fine fa crollare il muro del Montegranaro e di Taborda siglando con grande freddezza il rigore del pareggio finale
NAPOLANO 5: Prova grigia del dieci biancorosso che è spesso fuori dal gioco non riuscendo mai a rendersi pericoloso e a incidere come lui vorrebbe. Nel primo tempo avrebbe una buona opportunità su calcio piazzato dalla sua mattonella ma la sua conclusione si infrange sulla barriera che testimonia il periodo negativo e poco fortunato che sta vivendo(38 MANCINI 6: Si guadagna il rigore poi siglato da Di.Ruocco con grande determinazione e caparbietà)
PERRI 6,5: Nonostante il rigore fallito nella prima frazione che poteva permettere ai biancorossi di pareggiare e indirizzare la gara su altri bianari risulta uno dei più propositivi nelle file della Maceratese. Fa a sportellate là davanti con Kukic e soci prendendosi numerosi falli preziosi che permette alla sua squadra di salire. Da apprezzare anche in fase di non possesso dove si alza sempre per andare a pressare i suoi avversari
All. PAGLIARI 6: La Maceratese come una settimana fa a Montecchio agguanta il pareggio in zona cesarini portando a casa il terzo pareggio consecutivo che sicuramente fa morale ma non migliora la classifica dei biancorossi che non riescono a cambiare marcia rimanendo inchiodati a centro classifica. La sua squadra dopo un primo tempo dove va in svantaggio dopo appena un minuto e fallisce un rigore con Perri nella ripresa i biancorossi entrano in campo con un altro piglio schiacciando gli ospiti nella propria metà campo e nonostante un super Taborda e un po’ di mancanza di lucidità sotto porta la sua squadra dimostra un grande carattere avendo il merito di crederci fino alla fine riuscendo ad agguantare il pareggio in pieno recupero dagli undici metri. Ora un po’ di riposo e poi da Martedì si inizierà a pensare alla prossima gara che vedrà la Maceratese di scena a Tolentino
****
Pagelle Montegranaro
TABORDA 7,5: Insieme a Tonuzi è il migliore in campo nelle file dei gialloblù. Si dimostra uno dei migliori portieri della categoria risultando decisivo in più di una circostanza prima nel primo tempo respingendo il rigore di Perri poi nella ripresa sul calcio di punizione di Di.Ruocco e sul colpo di testa di Tortelli prima di doversi arrendere in pieno recupero sul rigore di Di.Ruocco dove comunque aveva intuito la conclusione dell’attaccante biancorosso
FORESI 6: Controlla con attenzione e diligenza la sua fascia di appartenenza non correndo mai grandi pericoli se non quando si accende Di.Ruocco dove comunque non soffre più di tanto
RUGGERI 6,5: Svolge ottimamente entrambi le fasi il capitano gialloblù che è attento in fase difensiva a limitare D’Ercole e Iulitti sulla catena di destra e poi e propositivo anche in fase offensiva dove si propone in più di una circostanza
KUKIC 6,5: Prova di grande solidità del centrale difensivo gialloblù che ingaggia un bel duello fisico con Perri in cui si fa sentire e si fa valere. Risulta attento e concentrato per tutto l’arco del match sbagliando poco o nulla. Imperioso anche nel gioco aereo dove fa valere tutta la propria fisicità
ZAFFAGNINI sv: La sua gara dura appena undici minuti poi è costretto ad abbandonare il rettangolo verde a causa di un problema fisico tutto da valutare(11 pt PAGLIARINI 6: Causa il rigore nel primo tempo atterrando Di.Ruocco ma per sua fortuna Taborda ci mette una pezza. Per il resto sforna una prova di grande attenzione e solidità risultando sempre attento negli interventi e nelle chiusure)
CAPPONI 6: Fa il suo in mezzo al campo dove è molto prezioso in fase difensiva nel chiudere tutte le linee di passaggio alla Maceratese. Bene anche dal punto di vista dell’agonismo dove lotta e combatte con i suoi avversari senza mai risparmiarsi. Nel complesso una prova sufficiente
FERNANDO.TISSONE 7: È il faro del centrocampo gialloblù risultando sempre al centro della manovra della sua squadra a cui da ordinie e geometrie. È sempre molto lucido anche nella gestione del pallone dove sbaglia poco o nulla sia dal punto di vista della scelta sia dal punto di vista tecnico. Splendida nella ripresa il lancio in profondità con cui innesca a Jallow che però solo davanti ad Amico sprecato tutto
CICCONETTI 6: È meno nel vivo brillante e nel vivo del gioco rispetto ad altre giornate anche se quando si accende prova a creare scompiglio nella retroguardia biancorossa anche se si vede con qualche buona giocata ma nulla di più. Nel complesso una prova sufficiente. Lascia il campo a inizio ripresa(6 st ROZZI 5: Causa il rigore del pareggio finale della Maceratese atterrando ingenuamente in area di rigore Mancini. Per il resto non si fa vedere mai in mezzo al campo. Non un grande impatto sul match)
MERZOUG 6,5: Prova di grande applicazione e scarificio per il giovane esterno offensivo gialloblù che è molto prezioso in fase di ripiegamento dove torna spesso per aiutare i suoi compagni risultando molto efficace. Nella ripresa avrebbe anche una grande occasione per raddoppiare ma da ottima posizione svirgola la conclusione calciando a lato(32 st CORRADO sv)
PERPEPAJ 6,5: Insieme a Tonuzi là davanti formano un tandem offensivo che in pochi possono vantare di avere in questa categoria. Si muove sempre molto su tutto il reparto offensivo provando a creare qualche grattacapo alla difesa locale soprattutto quando si accende palla al piede. Nel primo tempo avrebbe una grande chance per raddoppiare ma da da posizione più che favorevole calcia di poco a lato.
TONUZI 7,5: Insieme a Taborda è il migliore in campo per distacco nelle file dei gialloblù. Sblocca la gara dopo appena un minuto approfittando di un’indecisione difensiva di Sensi siglando poi il vantaggio con una bella conclusione. Per il resto è un pericolo costante per Sensi e soci che fanno fatica a contenerlo sia dal punto di vista fisico sia dal punto di vista tecnico e non a casa nella prima frazione entra in tutte le azioni più pericolose della sua squadra sfiorando anche il raddoppio a fine frazione ma la traversa e Amico gliela negano. Lascia il campo nella ripresa(22 st JALLOW 6: Porta nuova linfa nel reparto offensivo dove quando si accende palla al piede con la sue velocità mette in crisi la difesa locale. Avrebbe anche la palla del due a zero ma solo davanti ad Amico calcia a lato. Lascia il campo nel finale a causa di una distorsione(46 st TINAZZI sv)
All. MARINELLI 6,5: All’esordio sulla panchina del Montegranaro da grande ex della gara visti i suoi trascorsi da tecnico della Maceratese porta a casa un punto che lascia grande amarezza per come è arrivato ma che comunque permette ai gialloblù di allungare la serie positiva rimanendo alle soglie delle zone nobili di classifica. Pareggio che lascia grande amaro in bocca alla sua squadra che dopo un primo tempo chiuso in vantaggio grazie anche a Taborda nella ripresa la sua squadra nonostante la pressione della Maceratese ha la pecca di non chiudere il match sprecando diverse opportunità in contropiede e in pieno recupero viene riacciuffata dagli undici metri da di Di.Ruocco. Ora si apre una settimana impegnativa per il Montegranaro che prima Mercoledì se la vedrà a Porto Sant’Elpidio contro la Civitanovese nel recupero della settimana giornata e poi Domenica in casa contro l’Atletico Azzurra Colli con i gialloblù sicuramente proveranno ad allungare il momento positivo
