Votazione: 110 e lode. “Ora mi riposero’ poi riprendero’ dopo un cinquantennio i miei amati studi filosofici”. A 10 anni dalla morte dell’indimenticabile coniuge, il prof. Giovanni Cardarelli: ‘Stiamo preparando entro fine anno un anniversario all’altezza del messaggio di Cultura ed Amore per questa Terra, che Lui ci ha trasmesso”
Tullia ricomincia da 3. Per la verita’ la prof.ssa Leoni Cardarelli (Tullia, cioe’) non ha mai smesso di camminare, anzi correre. Che poi era stato finche’ ha vissuto lo stile di vita e l’insegnamento del suo indimenticabile coniuge: il professor Giovanni Cardarelli, preside dell’Istituto magistrale ‘Alberico Gentili’, filosofo, pedagogo, allievo spirituale di don Lorenzo Milani, studioso dei Templari. Il prof. Cardarelli e’ scomparso 10 anni fa (il 27 aprile 2015) nella sua San Ginesio che profondamente amava. Ma ritorniamo a Tullia, la professoressa che questa mattina all’Universita’ di Macerata, palazzo Ugolini, Polo Tucci, Sala Confucio, si e’ laureata per la terza volta!
Suggestivo e di grande attualita’ internazionale l’argomento della tesi. Il titolo?
‘Una storia di relazioni: gli ebrei in Italia in età moderna‘ “Il lavoro -chiarisce Tullia- si articola in tre parti in cui vengono analizzati, attraverso la storia dell’ebraismo e della sua rappresentazione nella pittura antiebraica nell’età moderna, i luoghi comuni, i pregiudizi, gli stereotipi ma soprattutto le imposizioni di legge che hanno caratterizzato la vita religiosa, economica e sociale degli ebrei. e sociale degli ebrei”.

“Vorrei chiarire inoltre che la terza parte della tesi, ‘L’iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo nella Marca Anconetana‘ è frutto del lavoro di ricerca effettuato durante lo stage presso l’Unione Montana dei Monti azzurri ed è stato finanziato attraverso il bando ‘Contributi per attività inerenti l’itinerario ebraico marchigiano della Regione’. Il lavoro conclusivo è stato presentato nella Biblioteca Comunale di Belforte del Chienti il 30 novembre 2024 : ‘Sulle orme degli ebrei nelle Marche”.
Relatrice Prof. Maria Ciotti (Storia dell’Europa moderna), Correlatrice Prof. Maela Carletti (Codicologia). Votazione: 110 e lode!
-Ed ora, Professoressa? “Ora mi riposerò, viaggerò un poco. Poi riprenderò gli studi filosofici abbandonati nel lontano 1973. Posso aggiungere una cosa?”
-Certo! “Stamattina in aula accanto a me sono stati presenti i figli con le relative famiglie e gli amici più intimi”.
-Ultima domanda: a dieci anni dalla scomparsa del prof. Giovanni, ci sara’ un ulteriore ricordo speciale per Lui?
“Naturale. Lo abbiamo spesso ricordato con le Istituzioni come meritava per l’appassionato lavoro fatto a favore di Cultura&Territorio. E lo faremo senz’altro a 10 anni dalla scomparsa. In questa direzione mi sto organizzando con l’Unione Montana: per il 27 prossimo non sarà possibile ma entro l’anno sicuramente”.
