Il fondatore Igor Cruciani da quest’anno è uno degli ambassador di Destinazione Marche
La pagina Facebook “Sei Marchigiano Se..” compie 6 anni. Dal 28 agosto del 2013, Igor Cruciani ha deciso di mettere insieme notizie e fatti reali che accadono nella Marche, aneddoti e citazioni in dialetto con l’obiettivo di radunare tutti i marchigiani (e non solo) e farli sentire a casa. Un bel modo per far riavvicinare alla propria Regione, chi per vari motivi ha dovuto lasciarla e ne sente la mancanza.
Tutto è nato per gioco: “Mia moglie Sara è della provincia di Macerata, mentre io sono cresciuto a Camerano. Da sempre abbiamo scherzato sulle differenze dei nostri dialetti così diversi pur appartenendo alla stessa Regione”. – spiega Igor – “Così in una sera d’estate di 6 anni fa ho pensato di creare un posto dove tutte le diversità delle Marche potessero coesistere e formare qualcosa di bello”.
Dal 2013, quello che doveva essere un gioco si è trasformato in una vera e propria realtà improntata sulla valorizzazione del territorio. Igor Cruciani da quest’anno è anche uno dei nuovi ambassador di Destinazione Marche, ovvero coloro che con passione condividono ogni giorno le bellezze della Regione sui social network, creando intorno a sé una rete attiva di persone. Sempre da quest’anno, Cruciani ha anche aperto un sito omonimo dove trovare racconti di esperienze di viaggio nelle Marche, modi di dire e ricette della nonna per buongustai.
La pagina “Sei Marchigiano Se” ora può soffiare 6 candeline con soddisfazione: conta quasi 100.000 follower ed è il punto d’incontro di tantissimi Marchigiani.
