La musica di Mozart durante l’operazione ad un bimbo di 8 anni: chirurgia innovativa al Salesi

Il metodo innovativo durante il lavoro dei medici

Se si tiene conto della magia di una vita, delle innovazioni in campo medico sempre più spedite e anche una sana emozione musicale, ecco che questa storia può solo che commuovere. All’ospedale Salesi di Ancona è stato operato un bimbo di 8 anni, ai ferri per una malformazione vascolare. Durante tutto il procedimento, iniziato in mattinata e durato parecchie ore condotto dal chirurgo Roberto Trignani – primario della divisione di Neurochirurgia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche – è stata fatta ascoltare alle orecchie del bambino la musica di Mozart. L’operazione innovativa (Per la prima volta al mondo questo metodo è stato abbinato ad una operazione chirurgica) stimoli sonori e stimoli meccanici tramite vibrazioni sull’osso dell’orecchio sono stati centrali nel lavoro dell’equipe medica.  L’uso dell’orecchio elettronico viene chiamato metodo Tomatis, utilizzato soprattutto nel trattamento dei bambini con ritardo cognitivo.

Potrebbe interessarti anche
 
 
 
 
 
 

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS

[uwp_login]