L’allestimento si trova a Sarnano
La passione dell’uncinetto per vestire di magia il Natale. E’ tornato a riunirsi il gruppo “Per un Sarnano più Granny” in vista delle festività natalizie. Le donne del paese di Sarnano si sono impegnate a realizzare all’uncinetto diverse scene relative alla natività. Esse hanno infatti arricchito con nuove ambientazioni il presepe, già in mostra l’anno scorso nel centro cittadino. Quest’anno l’allestimento si trova nella vetrina dell’ex negozio Euforia, in via Matteotti 87 a Sarnano.
Fin da subito il presepe realizzato all’uncinetto ha suscito interesse e curiosità tra i passanti e sarà visibile fino all’8 gennaio 2025. I pupazzetti, tutti rigorosamente fatti a mano, sono ispirati ai personaggi tradizionali del presepe. Oltre ai principali protagonisti come Maria, Giuseppe e il bambinello sono stati realizzati pupazzetti che ripropongono gli antichi mestieri di una volta come l’ortolana, il pescatore, il fornaio, il macellaio, la lavandaia, il taglialegna, la fruttivendola, il pastore, i bambini che giocano, la tessitrice, la massaia e molti altri.
Un lavoro fatto di impegno e di costanza, che quest’anno ha visto arricchire l’opera con nuove scenografie e nuovi pupetti. Tra le novità infatti, le donne del paese hanno pensato bene di riprodurre il castello di Erode, un’altra scena clou della natività. Ogni anno sono circa una cinquantina le mamme e le nonne di Sarnano che si riuniscono per dare vita a meravigliose rappresentazioni interamente realizzate all’uncinetto.