La Maceratese prima domina poi soffre: tre punti fondamentali

ECCELLENZA – All’Helvia Recina succede di tutto: 3-2 finale con ospiti che colpiscono palo e sciupano ghiotta chance nel finale

La Maceratese non sbaglia. La squadra di Possanzini supera per 3 a 2 l’esame di maturità Chiesanuova all’Helvia Recina-Pino Brizi nel big match di giornata, continuando il duello in vetta alla classifica con il K-Sport Montecchio Gallo. Vittoria meritata per una Maceratese convincente e brillante per quasi settanta minuti, prima poi di soffrire il ritorno di un Chiesanuova mai domo, capace di rientrare per ben due volte in partita e di sfiorare poi il pari nel finale.

Splendido il colpo d’occhio da categorie superiori dell’Helvia Recina-Pino Brizi con oltre duemila spettatori a fare da cornice al big match di giornata. Maceratese al via priva degli infortunati Gagliardini, Sansaro, Lucero, Nasic e Albanesi, con Possanzini che dá fiducia al classe 2006 Marchegiani tra i pali con il neo acquisto Bazzucchi che va in panchina, mentre rispetto alla trasferta di Osimo tornano dall’inizio Nicolosi al centro della difesa e Vrioni nel tridente offensivo. Sponda Chiesanuova out gli infortunati Monaco e Sopranzetti, con Sbarbati che non al meglio parte inizialmente dalla panchina con Persiani che prende il suo posto in un undici titolare dove figurano anche gli ex Canavessio, Tacconi e Mongiello.

Inizio di gara su buoni ritmi e per vedere la prima grande chance della gara bisogna attendere il quinto ed è di marca Maceratese. Marras riceve palla e dai venti metri scocca una grande conclusione che colpisce la parte alta della traversa ad Ajradoniski, battuto. 13′ La Rata mette la freccia da palla inattiva. Corner di Marras e colpo di testa vincente di Cognigni che non lascia scampo a Ajradoniski. 1 a 0 e 8 in campionato per il capitano della Maceratese. I locali, sulle ali dell’entusiasmo, si rendono ancora pericolosi quattro giri di lancette più tardi con Vrioni che raccoglie lasponda di testa di Cognigni ma opta più per la potenza che per la precisione con la sua conclusione che si perde alta sopra la traversa. Chiesanuova in difficoltà e Maceratese padrona della partita che si rende di nuova pericolosa al ventiduesimo, prima con una conclusione di Marras respinta da Ajradoniski che si ripete anche poco dopo bloccando a terra il tentativo dalla distanza di Vanzan. Alla mezz’ora la Rata trova il raddoppio. Bellissima azione sull’asse Ruani-Marras con quest’ultimo che mette dentro un cross rasoterra sul quale Tempestilli nel tentativo di calciare via la palla, rinvia addosso a Cognigni che al posto giusto al momento giusto in maniera fortunosa di petto insacca in porta la sua doppietta personale. E scorre via così la prima frazione senza altre emozioni con la Maceratese meritatamente avanti.

Ripresa – Al primo tiro nello specchio della porta della propria gara, il Chiesanuova riapre i giochi. Corre il settimo, quando Tempestilli si incunea con facilità nell’area di rigore locale e poi con un preciso diagonale fulmina Marchegiani per il 2 a 1. La Maceratese non si scompone e al dodicesimo torna a distanza di sicurezza. Esecuzione magistrale su calcio piazzato di Marras che disegna una splendida traiettoria che supera la barriera e non lascia scampo ad Ajradoniski. È 3 a 1. Tre giri di lancette e la Rata, sulle ali dell’entusiasmo, va a centimetri dal poker con Vrioni che, ben imbeccato da Marras, viene stoppato sulla linea bianca di porta da un monumentale Canavessio. 28′ Un po’ a sorpresa il Chiesanuova torna di nuova in carreggiata. Corner tagliato di Mongiello con la sfera che dopo una carambola schizza su Mastrippolito e si spegne alle spalle di Marchegiani per il 3 a 2 ospite. 37′ Il Chiesanuova va vicinissima al pari. Conclusione a giro leggermente deviata di Vitucci. Palo pieno con Marchegiani fuori causa. 40′ L’occasione gigantesca per il 3 a 3 capita a Sbarbati che in posizione dubbia grazia Marchegiani calciando clamorosamente alto sopra la traversa. Finale di gara di sofferenza per la Maceratese che però stringe i denti e serra i ranghi fino al triplice fischio finale, quando può partire la festa con i propri tifosi

Tabellino

MACERATESE-CHIESANUOVA 3-2

Maceratese: Marchegiani, Ciattaglia (14′ st Grillo), Vanzan, Mastrippolito, Nicolosi, Bongelli (42′ st Del Moro), Marras (45’+3′ st Oses), Gomez, Cognigni (24′ st Cirulli), Ruani, Vrioni (42′ st Monteiro Ribeiro). A disposizione: Bazzucchi, Sciarra, Bracciatelli, Grillo, Monteiro.Ribeiro, Oses, Gironella, Cirulli, Del.Moro. All: Matteo Possanzini

Chiesanuova: Ajradoniski, Tempestilli, Carnevali, Russo, Canavessio, Tacconi, Pasqui (25′ st Sbarbati), Tanoni (37′ st Sfasciabasti), Persiani (1′ st Vitucci), Mongiello, Perini (29′ st Bambozzi). A disposizione: Fatone, Morettini, Palladini, Sbarbati, Sfasciabasti, Bambozzi, Poinsel, Vitucci, Ciottolli. All: Roberto Mobili

Arbitro: Niko Pellegrino di Teramo
Reti: Cognigni 13′ pt e 30′ pt, Tempestilli 7 ‘st, Marras 12′ st, aut Mastrippolito 28’ st
Note: Spettatori 2000 circa di cui 130 circa da Chiesanuova nel settore ospiti. Ammoniti Perini, Pasqui

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS