VOLLEY A1 – All’Eurosuole Forum gli uomini allenati da Medei vincono in quattro set e conquistano il bottino pieno
di Alessandro De Felice
Nell’anticipo valido per la nona giornata d’andata della Superlega Credem Banca, la Lube Civitanova supera in quattro set la matricola Emma Villas Siena. Prova sottotono degli uomini di Medei, che faticano nel primo set, vinto solamente ai vantaggi con il punteggio di 32-30 e lasciano un set alla formazione toscana, alla prima stagione nel massimo campionato.
Nei cucinieri, Medei schiera Leal e Juantorena in banda, Cester e Simon centrali, con Sokolov opposto e Bruno in cabina di regia. Balaso è il libero. Dall’altra parte Ishikawa e Maruotti in banda, Gladyr e Spadavecchia al centro, Hernandez è l’opposto, con Marouf palleggiatore e Giovi libero, ex della sfida con una stagione (2008-2009) con la maglia della Lube. In panchina l’argentino Cichello, protagonista della promozione dalla A2 della scorsa stagione.
Si parte con un errore di Leal al servizio, poi subito il primo break di Siena con il muro di Maruotti su Sokolov (1-3). La Lube risponde con Juantorena e Simon che ribaltano il risultato riportando i cucinieri avanti sul 5-3. Gli ospiti si rifanno sotto con Gladyr, che prima mette a terra il 6-5 e poi mura Sokolov, ancora in difficoltà. Break di 4 dei cucinieri con Simon al servizio: si va sul 10-6. Siena prova a recuperare sfruttando un errore in palleggio di Balaso (13-11), con le due squadre che vanno a braccetto fino al set point per la Lube con il diagonale di Leal. La squadra di Medei si complica la vita: l’Emma Villas riesce ad annullare le due possibilità dei cucinieri di portare a casa il primo parziale con Maruotti ed Hernandez. Si va avanti punto a punto, con qualche protesta dei padroni di casa per un’invasione fischiata a Leal e un presunto tocco a muro di Juantorena sul 29-29. Lo schiacciatore italiano porta a casa ben 3 attacchi vincenti, con Simon e Leal che completano l’opera: il primo respinge a muro un attacco di Maruotti, mentre il secondo conquista il punto decisivo del 32-20.
Nel secondo set, Civitanova prova a scappare con Juantorena e Simon (3-1), ma Siena tiene con Ishikawa e il servizio vincente di Gladyr. Altro break dei cucinieri con il solito Juantorena e l’errore di Ishikawa; lo stesso giapponese sbaglia al servizio poco dopo, con Simon che dall’altra parte mette a terra la palla direttamente sul servizio e porta la Lube sul +3 (8-5). La squadra di Medei concede qualcosa con gli errori di Leal e Cester, ma si rifà con gli stessi due: il primo porta a casa un punto con un ottimo primo tempo, il secondo realizza un ace, con i padroni di casa che vanno sul 12-8 dopo una palla dubbia e rivista al video check dai direttori di gara. Ishikawa prova a riportare a galla Siena con due attacchi vincenti. Ma ci Juantorena a sistemare le cose con un attacco vincente e un ace: la Lube vola sul 17-12. Poi è tutto facile per gli uomini di Medei, che portano a casa il secondo set con il punteggio di 25-15.
I cucinieri partono bene nel terzo parziale con il break di 3 firmato Cester-Sokolov, ma a vengono rimontati e sorpassati da una Emma Villas grintosa. Prima Gladyr e poi Ishikawa conquistano due break per Siena, che sale sul 10-8. Gli ospiti salgono sul +3 sfruttando gli errori al servizio di Juantorena e Simon e trovano addirittura il +4 grazie a un super Ishikawa (15-19). La Lube torna a far paura con Simon e Leal, ma arriva il break decisivo di Siena, che vola sul 19-24 grazie agli errori di Leal e Simon e al muro di Gladyr ai danni di Sokolov. L’attacco decisivo porta la firma di Hernandez.
Nell’ultimo set, arriva subito la reazione della Lube, che va sul 3-0 con Juantorena e Leal. Siena risponde con Maruotti e l’ace di Ishikawa, ma i due martelli di origini cubane riportano Civitanova avanti di 3. A metà set, i cucinieri trovano un altro break con l’attacco di Juantorena e il successivo ace di Simon, ma subiscono il ritorno di Siena con gli errori di Sokolov e Simon. La Lube accelera con un super Juantorena e porta a casa il successo con il parziale di 25-18. La Lube sale a quota 19 punti in classifica e supera momentaneamente Modena, in attesa dello scontro diretto di domenica. Ottava sconfitta stagionale per Siena: la formazione dell’argentino Cichello resta a 3 punti.
Il tabellino
CUCINE LUBE CIVITANOVA-EMMA VILLAS SIENA 3-1 (32-30, 25-15, 20-25, 25-18)
CIVITANOVA: Sokolov 9, D’Hulst, Juantorena 24, Diamantini 2, Leal 14, Cantagalli, Cester 5, Simon 15, Bruno 4, Balaso (L). Non entrati: Marchisio, Massari, Stankovic, Sander. All: Medei.
SIENA: Giraudo, Cortesia, Spadavecchia 1, Marouf 1, Giovi (L), Gladyr 11, Mattei 2, Ishikawa 13, Maruotti 9, Hernandez 17. Non entrati: Vedovotto, Fedrizzi, Johansen, Caldelli. All: Cichello.
Arbitri: Zavater di Roma e Frapiccini di Ancona.
Note: durata set 38′, 25′, 28′, 24′ ; totale 1 ora e 17′. Civitanova: errori al servizio 19, ace 8, muri 8. Siena: errori al servizio 18, ace 3, muri 5.
Spettatori: 2916.