VOLLEY A1 – Un post su Instagram di Juantorena, poi rimosso, denota diversi malumori in casa biancorossa

di Michele Raffa
“Complimenti ragazzi per la vittoria. Oggi abbiamo sofferto, ma alla fine siamo usciti vittoriosi. Noi ci abbiamo creduto non come alcuni dirigenti che sbuffano mentre siamo 2 punti sotto e dopo urlano di gioia quando vinciamo. Andiamo avanti per la nostra strada senza guardare nessuno”. Non le manda a dire Osmany Juantorena nel post gara di Lube-Milano, sfida vinta dai cucinieri in quattro set non senza patire il gioco propositivo della squadra di Giani. Il martello azzurro, con la coda dell’occhio, avrà sicuramente dato uno sguardo a fondocampo agli appostatissimi dirigenti biancorossi, a suo dire discretamente bipolari. Presumibilmente gli episodi contestati sarebbero due: nel primo set quando Nimir guida la rimonta meneghina fino al 22-23 e poi la Lube riesce a portare a casa il gioco; nel terzo invece, sotto 17-19, i biancorossi riescono a ribaltare l’inerzia 27-25. Nonostante il momentaneo secondo posto (in attesa che giochi Trento contro Ravenna) qualcuno ai piani alti continua a storcere il naso dopo il faraonico mercato d’inizio stagione per mettere in piedi quello che ad oggi, a livello di nomi, risulterebbe un dream team. Dover competere testa a testa con una Perugia “Leoniana” era la prerogativa assoluta, missione ad oggi fallita (vedesi Supercoppa e Coppa Italia), senza contare la debacle al Mondiale per club contro Trento. Pur con grossi limiti, soprattutto in ricezione e seconda linea, i biancorossi si son sempre saputi rialzare sia in regular season, centrando la settima vittoria consecutiva, sia in Champions ipotecando il primo posto con largo anticipo. La stagione però inizia ad entrare nel vivo, in palio ci sono ancora l’ambito scudetto e la tanto bramata Champions, e i musi lunghi, sia da una parte che dall’altra, non saranno certo di aiuto.
