SECONDA, GIRONI D-E-F-G – Settempeda ed Elfa Tolentino guidano a braccetto il raggruppamento F, la Corva abdica il trono a favore del Valdaso
di Matteo Achilli
SECONDA D. Con un poker d’assi la Labor espugna anche il campo della Leonessa Montoro e continua la sua marcia incontrastata in vetta alla classifica, per gli uomini di Giovagnetti, dopo sei giornate di campionato sono già cinque i punti di vantaggio sulle dirette inseguitrici. Chi aspetta il primo passo falso della capolista per accorciare le distanze è la coppia composta da United Loreto e Cameratese. I lauretani nell’ultimo turno hanno battuto di misura la Serrana grazie alla rete di Censori, mentre la Cameratese con una doppietta di Orlanda e la rete di Conti ha vinto senza affanni contro il Monsano. Al terzo posto viaggia il Catelbellino, che ha saputo espugnare il campo del Gsd Castelfidardo. Mantiene la propria imbattibilità anche il Victoria Strada, che con una rete di Montecchiari supera il Maiolati e si porta in zona playoff, complice anche la sconfitta rimediata dal Palombina in casa dell’Argignano. In casa del fanalino di coda Augugliano Polverigi arriva la prima vittoria stagionale del San Marcello, mentre la Falconarese batte e raggiunge a in classifica l’ Osimo FC.
SECONDA E. Dopo sei giornate di campionato arriva il primo mezzo passo falso della capolista San Claudio, gli uomini di mister Cesaretti, che fin qui avevano saputo solo vincere, sono stati bloccati in casa, sullo zero a zero dal fanalino di coda Montecassiano. Ospiti che restano ancora a secco di vittorie, ma colgono un punto importantissimo, non solo per muovere la classifica, ma soprattutto per ritrovare il giusto entusiasmo. San Claudio che nonostante tutto resta saldamente in vetta alla classifica, complice anche il secondo ko consecutivo rimediato dalla Vigor Sant’Elpidio, che al “Montevidoni” deve arrendersi di misura all’Accademia, mancando così la possibilità di portarsi ad un solo punto dal primo posto. Formazione elpidiense che oltre la sconfitta subisce anche il sorpasso in classifica da parte dei cugini del Casette d’Ete, che grazie al gol di Barbizzi fanno proprio il derby contro la Vis Faleria e balzano in seconda posizione a -2 dal San Claudio. Risale anche il Montegranaro, che fra le mura amiche batte il Morrovalle ed aggancia la Vigor Sant’Elpidio al terzo posto. In zona playoff trova spazio anche il Real Porto, che con Castellani e Sampaolesi torna a casa con i tre punti dalla lunga trasferta contro la Pennese. Appaiato al Real Porto viaggia anche il CSI Recanati, capace di calare un tris perfetto ai danni dello United Civitanova. Stesso epilogo anche nella gara tra Telusiano e San Giuseppe, con i padroni di casa che non risparmiano i civitanovesi. Nell’ultimo match di giornata l’Aries Trodica con Dalloro e Cicchinè trova finalmente la prima gioia stagionale battendo la Dinamo Veregra.
SECONDA F. Nel girone maceratese, continua il regno a due di Settempeda ed Elfa Tolentino. I settempedani, complice l’incontenibile Rocci autore di ben quattro reti, strapazzano con una manita l’Esanatoglia ed aggiornano le statistiche che ora li vedono avere una media di quattro reti realizzate a partita, con lo stesso bomber Lorenzo Rocci già capocannoniere indiscusso del girone, che con ben dodici reti all’attivo può raggiungere numeri importanti. A far compagnia agli uomini di Ruggeri c’è però l’Elfa Tolentino, che sarà meno prolifica ma lo è quanto basta per battere il Ripesanginesio e cogliere la quinta vittoria stagionale. Alle spalle della coppia di testa viaggia il Sarnano che rallenta ancora non riuscendo ad andare oltre il pari casalingo contro l’Appignanese, con gli ospiti che continuano ad essere ancora l’unica formazione a non aver vinto insieme al fanalino di coda Real Tolentino, che si è dovuto inchinare anche stavolta alla Belfortese. Continuano a navigare in zona playoff anche il Cska Corridonia, che pareggia nello scontro diretto contro il San Francesco Cingoli, oltre al Castelraimondo abile a superare tra le mura amiche la Sefrense. Sembra essersi finalmente sbloccato anche il Caldarola, che con un ottimo tris di reti espugna il campo della Vigor Macerata e coglie il secondo successo consecutivo che la toglie momentaneamente dalla zona calda della classifica, così come riesce a fare lo Juve Club, che grazie alla doppietta di Loprieno batte a domicilio il Visso raggiungendolo a quota sette.
SECONDA G. La vittoria di misura dell’Atletico Porchia condanna la Corva ad abdicare il trono del girone. A guidare la classifica ci sono ora la Spes Valdaso, che con la rete di Di Buò ha superato il Borgo Rosselli e il Cossinea, che nell’ultimo turno con un Matricardi incontenibile, ha calato il poker al Valtesino. Ad un punto dalla coppia di testa, viaggiano appunto la Corva ed il Montefiore, che sabato scorso ha servito la manita all’ Union 2000. Si mantiene in zona playoff anche il Montottote di mister Grilli, capace di battere a domicilio il Carassai. Terza vittoria in quattro gare per un Borgo Mogliano che sembra aver trovato la strada giusta e che nell’ultimo ha espugnato Magliano di Tenna. Poker anche per la Mandolesi, che supera l’USG Grottazzolina. Mentre l’unico pari di giornata lo firmano Ripatransone e Petritoli.
