La Fermignanese scende dal trono, Jesina nuova capolista: trionfale il ritorno di Fenucci alla Biagio

PROMOZIONE – Zero a zero contro il Lunano per la squadra di Pazzaglia. Tre gol e tanti sorrisi invece per gli uomini di Chiaravalle contro il Villa San Martino

Scende dal trono del girone A di Promozione la Fermignanese, scavalcata dalla Jesina vittoriosa sabato nella tana del Marina. I 2 soli punti nelle ultime 3 partite sono costati la vetta alla squadra di Pazzaglia che risente delle assenze di Andrea e Luca Fraternali, rimanendo di nuovo senza gol in casa. Si conferma squadra da trasferta il Lunano che adotta la par condicio con le battistrada dopo aver stoppato sullo 0-0 la Jesina al Carotti. Il risultato rispecchia il conto di legni in assoluta parità: colpisce un palo Cantucci nel primo tempo, imitato nel secondo da Galletti che coglie la traversa. L’avvio del derby regala subito emozioni con l’illustre ex Pagliardini che non riesce a segnare da posizione invitante e Patrignani che impegna l’under Onyekwere, preferito tra i pali a Adebiyi. Il giovane portiere si ripete sul rasoterra di Cantucci che timbra alla mezzora il palo su servizio di Izzo. Sull’altra area serve un prodigioso recupero di Santi per negare il gol a Pagliardini. Nella ripresa l’equilibrio si mantiene elevato e la lucidità viene meno nei rispettivi attacchi. Ci prova il neoentrato Ragni con una sortita bloccata dalla retroguardia biancoverde, mentre Onyekwere sventa il traversone insidioso di Lucciarini. Nel finale il Lunano potrebbe centrare il blitz, vanificato dalla traversa sul proiettile del neoentrato Galletti.

FERMIGNANESE – LUNANO 0 – 0

FERMIGNANESE: Marcantognini, Santi (23’st Ragni), Labate, Giovanelli Fraternali, Patarchi, Mariotti, Cantucci, Lucciarini, Izzo, Patrignani (39’st Garota), Saidykhan (23’st Geusa). All. Pazzaglia.

LUNANO: Onyekwere, Bosoi, Carubini, Mohamed Seck (39’st Galletti), Mazzoli (44’st Bracci), Codignola (27’st Liera), Pagliardini, Mohamed Toulba Seck, Zazzeroni, Baldelli (17’st Baldelli), D’Angeli (17’st Giovanetti). (A disp. Adebiyi, Cristiano, Paci). All. Manfredini.

ARBITRO: Tarli di Ascoli Piceno.

NOTE: ammoniti Mazzoli, Patarchi, Bosoi, Codignola, Lucciarini, Mouhamed Toulba Seck, Carubini, Geusa; recupero 1’pt e 4’st; spettatori 400 circa.

Si rivela trionfale il ritorno a Chiaravalle di Gianluca Fenucci, subentrato all’esonerato Daniele Bedetti sulla panchina della Biagio Nazzaro. Reduci da due sconfitte, i rossoblù ritrovano coraggio e vigore rifilando un tris sonoro al Villa San Martino, costretto a interrompere l’ascesa verso le posizioni che contano. Non pesano le squalifiche degli esperti Cecchetti e Medici e gli infortuni di Severini, Gabrielloni e Scheffer perché il nuovo mister disegna un undici all’insegna della qualità con Parasecoli e Beta protagonisti assoluti. I pesaresi iniziano meglio col palo timbrato dal totem Paoli e con la conclusione di Bartolucci respinta da Bottaluscio, bravo anche su Bartomioli, ma si spengono presto. La Biagio colpisce nel finale della prima frazione con Carboni che capitalizza l’invito di Ottaviani. Il raddoppio è una perla di Nicolò Parasecoli che infila a inizio ripresa Azzolini con uno splendido sinistro su invito di Compagnucci. Il tris è negato da Azzolini prima al tentativo dal limite di Carboni, poi all’inzuccata di Beta, mentre Rossini si divora due opportunità. La partita viene comunque chiusa dall’under Ottaviani che prende l’ascensore su corner di Parasecoli. Il Villa San Martino rimedia uno stop senza attenuanti. La Biagio ritrova entusiasmo.

BIAGIO NAZZARO – VILLA SAN MARTINO 3 – 0

BIAGIO NAZZARO: Bottaluscio, Doria (47’st Gamardella), Bachiocco, Cardinali, Tamburini, Compagnucci, Rossini (39’st Gubinelli), Parasecoli, Beta (43’st Pierfederici), Carboni (37’st Nazzarelli), Ottaviani. (A disp. Albanesi, Fuoco, Severini, Sepielli, Natalucci). All. Fenucci.

VILLA SAN MARTINO: Azzolini, Fabbri, Bonci, Ascani, Cecchini (39’st Balleroni), Montanari, Bartolucci (15’st Federico Tatò), Pasini (15’st Marinelli), Francesco Tatò, Paoli (28’st Mancini), Bartomioli (36’st Ugolini). (A disp. Bulzinetti, Righi, Trebbi, Giardini). All. Pompei.

ARBITRO: Monterubbiano di Fermo.

RETI: 16’pt Carboni, 3’st Parasecoli, 35’st Ottaviani.

NOTE: ammoniti Doria e Tamburini; recupero 1’pt e 5’st; spettatori 200 circa.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS