La Fermana resiste pure all’arbitro: impresa in dieci con misfatto finale

SERIE C – Rosso esagerato a De Nuzzo dopo 20′, la Lucchese fa 1-0 nella ripresa ma pareggia Spedalieri: al 93′ clamoroso rigore non fischiato a Maggio

Là dietro, stavolta, non ha fatto punti praticamente nessuna. La Fermana, in pratica, avrebbe “vinto” pure in caso di sconfitta, e invece i ragazzi di Protti hanno avvicinato ulteriormente la salvezza decidendo di pareggiare una gara che si era messa malissimo, rischiando pure di vincerla se solo l’arbitro Gauzolino di Torino avesse fatto il suo dovere.

Se solo al 93′ il fischietto avesse concesso un netto calcio di rigore per fallo dell’ex Alagna su Maggio, magari staremmo parlando ora di una Fermana da playoff. E invece, paradossalmente, dalla trasferta di Lucca bisogna accontentarsi di un punto soltanto che, viste le premesse, vale comunque una mattonata. Sì, perchè sempre il solito Gauzolino aveva pensato bene di espellere De Nuzzo dopo soli 23′ punendo severamente un fallo di frustrazione del terzino – sciocco, per carità – che aveva steso Franco a 80 metri dalla sua porta.

In 10 per 70′, i canarini senza Fischnaller, senza Giandonato, senza Maggio – solo panca per acciacchi -, e con un Neglia lontano parente di quello che incantava due anni fa, hanno dovuto faticare. E pensare che la primissima occasione era stata per Romeo, oggi mezzala, liberato alla perfezione da un gioco di prestigio di Tulissi: palla altissima. Dopo il rosso, la Lucchese ha tambureggiato con Mastalli – due volte Borghetto prodigioso – per poi concretizzare nella ripresa grazie ad un’azione in verticale che ha portato Panico a scherzare Pellizzari e poi a indovinare l’angolo per l’1-0.

Sembrava chiusa la partita. E invece i gialloblù sono stati bravi a non morire dandosi dei colpi di defibrillatore, conquistandosi dei corner, prendendosi con la tigna delle punizioni. Da una di queste, a pochi minuti dal termine, Maggio e Spedalieri – due subentrati – hanno confezionato il clamoroso pari. Destro calibrato del primo, e testa puntuale del difensore goleador – quattro reti in campionato -. Non paga, la Fermana si è creata pure il presupposto della vittoria ma Gauzolino ha messo il sigillo sulla sua scriteriata prestazione negando un penalty solare. Ora la Fermana aumenta a 7 il vantaggio sui playout quando di punti a disposizione ce ne rimangono solo 12. Il decimo posto del Rimini è invece sempre a -4, ma la Recanatese adesso è l’outsider più vicina ai playoff.

 

 

Il tabellino
LUCCHESE 1-1 FERMANA
LUCCHESE (4-3-3) Cucchietti; Quirini, Tiritiello, Benassai, Visconti (28’st Alagna); Mastalli (13’st D’Alena), Franco, Di Quinzio (13’st Romero); Fabbrini (28’st Bruzzaniti), Panico, Rizzo Pinna (A disp: Coletta, Galletti, Ferro, Bachini, Bianchimano, D’Ancona, Merletti, Pirola, Ravasio, De Maria) All: Maraia
FERMANA (4-3-3) Borghetto; Gkertsos (33’st Spedalieri), Parodi, Pellizzari, De Nuzzo; Romeo, Scorza (33’st Graziano), Misuraca; Pinzi (33’st Maggio), Tulissi (1’st Busatto), Neglia (36’pt Eleuteri) (A disp: De Matteis, Nardi, Vessella, Carosso, Nannelli, Pampano) All: Protti
ARBITRO Gauzolino di Torino
RETI 10’st Panico, 38’st Spedalieri
NOTE espulso De Nuzzo al 23’pt; ammoniti Scorza, Di Quinzio, Neglia, Mastalli, Gkertsos, Panico, Quirini, Romeo; angoli 8-6; recupero 3’+5’; spettatori mille circa

 

 

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS