La Fenice: il paziente sempre al centro di una medicina umanistica e di qualità

Dott. Gagliardi: “Non si può mai perdere di vista la relazione di fiducia con il paziente, accanto ad una medicina sempre più tecnologica”

Di solito pensiamo alle discipline mediche e umanistiche come due mondi separati.  E invece accanto alla conoscenza anatomica, fisiologica e patologica, anche la capacità di relazione interpersonale e di ascolto riveste un ruolo altrettanto importante e necessario nel percorso di cura. Come succede al centro medico diagnostico La Fenice, nelle due sedi di Porto Sant’ Elpidio e Civitanova Marche, una azienda sanitaria privata precursore di questo approccio medico umanistico di qualità. Ne abbiamo parlato con il dott. Alberto Gagliardi, manager sanitario e direttore dei centri La Fenice.

Che cosa significa per il centro medico La Fenice “medicina umanistica”?

Questo approccio umanistico permette al team dei professionisti di personalizzare i trattamenti in base alle specifiche necessità del paziente, assicurando un percorso di cura completo, garantendo risultati migliori e una maggiore soddisfazione da parte dei pazienti che si sentono realmente ascoltati e presi in carico in modo unico e dedicato. Sembra un paradosso umanizzare la medicina, nel corso del tempo la medicina è diventa sempre più tecnica e biotecnologia, sempre più legata alle nuove scoperte scientifiche, perdendo di vista la relazione con la persona e il paziente, come essere umano, e noi de La Fenice puntiamo a quel rapporto di fiducia e collaborazione reciproca, necessari per una vera qualità del servizio offerto”.

Quali le caratteristiche del vostro centro medico ?

“Il Centro La Fenice si distingue per una elevata qualità dei servizi offerti, grazie ai moderni strumenti diagnostici all’avanguardia che garantiscono risultati di precisione e altrettanto veloci e tempestivi. Il personale specializzato è altamente qualificato per garantire un’assistenza individualizzata e dedicata, in un ambiente accogliente e rassicurante, senza mai perdere di vista l’aspetto della relazione e delle emozioni”.

I risultati e la soddisfazione dei pazienti come sono?

Da una indagine svolta tramite un questionario di soddisfazione dei pazienti, sono emersi dati statistici estremamente interessanti: su oltre 1200 moduli compilati, il 98% dei pazienti ha espresso un alto livello di soddisfazione per l’attenzione ricevuta e la qualità dei servizi offerti, evidenziando l’efficacia della metodologia umanistica adottata”.

Sui servizi dedicati alla salute del paziente, cosa possiamo trovare presso i centri de la Fenice?

“Grazie a questa tipologia di approccio e al metodo utilizzato che ci consente di mettere il paziente al centro dell’intero percorso di salute, qualsiasi servizio erogato acquisisce di valore aggiunto, riuscendo a soddisfare maggiormente le necessità e le aspettative dei pazienti che si rivolgono a noi. Ricordo che in questi anni abbiamo fermamente voluto questa trasformazione del rapporto medico/paziente e del modo di erogare i servizi sanitari. Con notevole impegno, determinazione e investimenti adeguati, siamo riusciti a diventare un punto di riferimento per la popolazione marchigiana per tutti gli esami di diagnostica per immagini e visite polispecialistiche, erogando servizi di eccellente qualità, senza alcuna lista di attesa e con una attenzione al paziente unica”.

(srticolo promoredazionale)

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS