La commissione Bilancio non è stata secretata, De Vecchis: “Consiglieri poco interessati”

Se il consolidato non sarà approvato, rischiano di non aprire le mense scolastiche

Non è stata secretata la commissione consiliare Bilancio nell’Auditorium Tebaldini di San Benedetto del Tronto. Giorgio De Vecchis aveva chiesto lo svolgimento della seduta a porte chiuse perché si doveva discutere il caso Picenambiente e dell’ex presidente Catia Talamonti, sarebbero stati trattati argomenti sensibili.
Ma la richiesta di De Vecchis è caduta nel vuoto: “Evidentemente i consiglieri non sono interessati a cosa si discuterà nel Consiglio”.
All’ordine del giorno della riunione della commissione indetta per venerdì 22 settembre alle ore 18:30 il rendiconto del consolidato di bilancio 2021 e il consolidato 2022.

L’assessore al Bilancio Domenico Pellei ha illustrato la delibera del consolidato che sarà portata all’approvazione del Consiglio comunale del 29 settembre. Ha elencato le società partecipate comprese nel perimetro del consolidato, da cui è stata esclusa la Picenambiente.

“La sanzione per mancata approvazione del consolidato – ha spiegato la dirigente Talamonti, rispondendo ad Aurora Bottiglieri – è l’impossibilità di procedere alle assunzioni. Ci saranno problemi per fare partire le mense scolastiche il 3 ottobre”.

Il presidente di Commissione Paolo Canducci ha specificato che salterebbero solo le assunzioni a tempo indeterminato. L’argomento verrà approfondito con gli uffici.

Franco Cameli
Author: Franco Cameli

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS