La Civitanovese a caccia dei playoff ma senza l’atteso centravanti

La società spera che i problemi evidenziati dall’attacco possano essere risolti da Di Benedetto trequartista e dal pronto recupero del centravanti Gragnoli

di Aldo Caporaletti

Passato Capodanno, la Civitanovese si accinge a riprendere la preparazione per tentare sabato 8 gennaio, sul terreno di Monterubbiano, l’aggancio alla zona playoff. La squadra di mister Cardelli, battuta in casa nel recupero dal Potenza Picena, occupa l’ultimo gradino dell’accesso agli spareggi di fine stagione. Con 3 punti di vantaggio sui rossoblu, che vincendo appaierebbero la Monterubbianese (orfana del bomber Matricardi). Sempre che il torneo di Promozione riprenda. Il 5 gennaio, infatti, il presidente del Comitato Regionale Figc, Ivo Panichi, ha convocato, dopo un vertice in videoconferenza con i colleghi delle altre regioni (presieduto dal commissario LND, Giancarlo Abete), gli organi dirigenti del calcio marchigiano per decidere se proseguire. In Promozione ci sono diverse squadre con casi di positivi al Covid: la Civitanovese ha avuto coinvolti 2 giocatori, in seguito negativizzati, il cui impiego sabato prossimo a Monterubbiano non è certo.

Intanto a fine dicembre si è chiusa la sessione invernale di mercato, a cui la Civitanovese si era presentata con l’obiettivo di integrare con una pedina ogni reparto. Sotto attenzione: un centrale difensivo valida alternativa ad Alessandroni, un trequartista con capacità di servire rapidamente le punte, e un centravanti esperto, punto di riferimento dell’attacco. Carenza quest’ultima spesso segnalata da mister Vagnoni, alla guida di una formazione che produce gioco ma conclude poco. In difesa è arrivato un terzino destro, anzi due. Prima l’under Florindo Longo (dal Lanciano) che, dopo neanche un mese e una breve apparizione con il Monticelli è tornato in Abruzzo. Poi l’argentino, ma la società omette la nazionalità, Leonardo Gaston Impallari. Esterno destro (farà la riserva) con esperienze in Svezia e Olanda che, nel mercato dicembrino, ingaggiato dal Penne (dalla siciliana Virtus Ispica) è stato poi dirottato alla Civitanovese. Gli “strani misteri” dei procuratori. Nessuna novità a centrocampo, dove giocano Visciano, Perfetti, Rossini. L’ex Castelfidardo sarà il secondo under (con il difensore Smerilli) della squadra rossoblu. Con l’auspicio che Vagnoni gli trovi una collocazione, poiché il ragazzo è un mediano come i due colleghi citati. Poche alternative nel reparto, ridotte a under 2003, come Salvucci e Marini. Nessun arrivo sulla trequarti, dove agisce il poco produttivo Gesuè, ma nel ruolo potrebbe essere “adattato” un nuovo tesserato. Ci riferiamo all’esperto Marco Di Benedetto, dal Sambuceto, ma in precedenza al Lanciano e Nereto (dov’era allenato da Vagnoni). Seppur ancora giovane, il giocatore di Spoltore, ha esperienze nelle giovanili della Juventus (è stato Nazionale under 17) e alle spalle tornei di Serie C (Feralpi Salò) e Serie D: San Nicolò (29 presenze, 8 gol), Forlì. E’ una classica ala (preferibilmente sinistra) ma può essere impiegato trequartista: ha capacità di fornire assist ed è dotato di gran tiro di destro.

In attacco non è arrivato l’atteso centravanti: la dirigenza ha deciso di aspettare il rientro di Gragnoli (problemi alla caviglia), ma non sappiano quando avverrà e con quale utilità. Intanto è stato tesserato l’ennesimo esterno alto, l’under Niane, con una procedura inconsueta. Il senegalese è stato “tagliato” dai cugini della Maceratese con cui – ingaggiato in novembre dal Tolentino – ha dimostrato poco. L’attacco è il reparto più affollato: uno tra Cordoba e Carissimi andava liberato. Il tecnico Vagnoni, che ha avuto “voce in capitolo” sul mercato, ritiene di aver trovato l’assetto della squadra: alla sconfitta di Monturano sono seguiti 6 risultati utili (14 punti inanellati) con la risalita in classifica. Perciò ha pensato di cambiare il meno possibile e che i problemi evidenziati dall’attacco possano essere risolti da Di Benedetto trequartista e dal pronto recupero del centravanti Gragnoli. Due eventi favorevoli che dovrebbero combinarsi, vedremo se ciò accadrà.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS