La capolista si ferma, Moie non approfitta: esulta il Villa San Martino

PROMOZIONE – Portuali Dorica fermata dalla Castelfettese, buio Mondolfo Marotta

Si ferma la marcia della capolista Portuali Dorica, raggiunta nella ripresa. Conserva l’imbattibilità al Fioretti la formazione di Fenucci che si risolleva dopo il tris incassato a Barbara. I Portuali evocavano nefasti ricordi alla Castelfrettese che toccò il 26 maggio 2019 il punto più basso della sua storia venendo condannata alla retrocessione in Seconda Categoria dai dorici, impostisi per 3-1 nel playout disputato al Fioretti. Tornano per la prima volta da avversari due ex illustri come il trequartista Lazzarini, dieci campionati e 87 gol segnati con la Castelfrettese, e il mediano Rinaldi: otto stagioni in biancorosso. Anche l’attaccante Pascali militò coi frogs nel 2013/14 in Promozione, mentre è un ex dockers il centrocampista Garuti che parte dalla panchina insieme a Brunori. Il tecnico locale Fenucci ritrova il bomber Beta in attacco al fianco di Rocchi e riconsegna la maglia da titolare al classe 2003 Yuri Sampaolesi in difesa. A centrocampo la scelta ricade sul 2004 Mosciatti. Alle prese con le pesanti assenze di Gioacchini, Mascambruni, Marzioni e Severini, il mister dorico Ceccarelli affida il peso offensivo a Pascali con Candolfi, Lazzarini e De Marco a supporto. Nel cuore della retroguardia viene di nuovo adattato Santoni.

L’infortunio immediato di Simone obbliga Fenucci a ridisegnare subito la retroguardia con l’inserimento del 2004 Scortechini. La prima conclusione dal limite proviene dal destro dal limite di Rinaldi, respinto da Sollitto. La replica è affidata a Beta che sollecita con un diagonale i riflessi di Tavoni. Sul traversone di De Marco serve l’uscita provvidenziale di Sollitto per anticipare tutti. Ci prova anche Crivellin che alza la mira sulla sponda aerea di Savini da calcio d’angolo. Allo scadere della prima frazione lo stesso difensore firma di testa il vantaggio sugli sviluppi di una punizione laterale. I guai aumentano per Fenucci, costretto a togliere anche Mosciatti per un problema alla caviglia. La Castelfrettese parte di scatto nella ripresa pareggiando con la prodezza da applausi di Rocchi, al terzo centro in campionato, su assist di Mazzarini. Il sorpasso è sfiorato dall’inzuccata di Lucchetti su corner di Massimiliano Sampaolesi. Ancora Rocchi si rende insidioso di testa sul traversone di Massimiliano Sampaolesi. Nel finale serve una paratona di Tavoni per negare la rete al diagonale di Beta.

CASTELFRETTESE – PORTUALI DORICA 1 – 1

CASTELFRETTESE: Sollitto, Yuri Sampaolesi, Lucchetti, Rango, Simone (7’ Scortechini), Bartolini (79’ Felicissimo), Mazzarini (90’ Garuti), Mosciatti (44’ Brunori), Beta, Massimiliano Sampaolesi, Rocchi. (A disp. Angelani, Ortolani, Ginesi, Capitani, Grilli). All. Fenucci.

PORTUALI DORICA: Tavoni, Crivellin (69’ Polenta), Tonini, Rinaldi, Savini, Santoni, Candolfi, Sassaroli, Pascali (69’ Piermattei), Lazzarini, De Marco. (A disp. Agostinelli, Rossi, Carletti, Franca, Grasso, Lucesoli, Sandroni). All. Ceccarelli.

ARBITRO: El Mouhsini di Pesaro.

RETI: 41’ Crivellin, 53’ Rocchi.

NOTE: ammoniti Mazzarini, Lazzarini e Santoni; recupero 1’ pt e 4’ st; spettatori 150 circa.

Non sfonda il Moie Vallesina che non approfitta del pari della capolista Portuali Dorica per accorciare il gap dalla vetta. Strappa un buon pari il Marina che conferma i progressi mostrati nel vittorioso match contro la Biagio Nazzaro. Nell’undici rossoblù avverte sensazioni particolari il difensore Nicola Marini, perno fino al 2020 del Marina in grado di stupire tutti in Eccellenza. Dall’altra parte Giorgini fronteggia le assenze importanti di Gregorini e Pierandrei, oltre che dello squalificato Carloni. Il Moie Vallesina spinge con continuità nella prima frazione, ma non incide. Il Marina punge con Piermattei e Sabbatini, senza inquadrare il bersaglio. Il copione non cambia nella ripresa, dove Sassaroli si rende più volte pericoloso, ma il gol non arriva. Nel finale serve l’intervento del baby Barigelli per negare il blitz al neoentrato Gabrielli. Alla fine il pareggio è lo specchio fedele di un match all’insegna dell’equilibrio.

MOIE VALLESINA – MARINA 0 – 0

MOIE VALLESINA: Barigelli, Gregorini, Cameruccio, Carboni, Balducci, Marini, Sassaroli, Mosca, Rossetti (40’st Pandolfi), Giunchetti (25’st Costantini), Fabrizi (25’st Paolucci). All. Rossi.

MARINA: Ricci, Cucinella, Maiorano, Rossetti (40’st Frulla), Giovagnoli, Medici, Sabbatini, Gagliardi (45’st Massaccesi), Piermattei (35’st Gabrielli), Rossini, Droghini (12’st Testoni). (A disp. Coacci, Marcellini, Testoni, Mezzanotte, Catalani). All. Giorgini.

ARBITRO: Falgiani di Ascoli Piceno.

Si sblocca il fanalino di coda Villa San Martino che centra la prima vittoria in campionato centrando il blitz in uno scontro diretto di vitale importanza nella bassa classifica. Delude l’Atletico Mondolfo Marotta, a cui non basta il debutto del totem Scrosta (ex Fermana) per evitare una sconfitta pesante che lo lascia in zona playout. Tra i pesaresi si regalano una grande soddisfazione due illustri ex come il tecnico Alain Pompei e il bomber Messina che hanno scritte pagine importanti a Mondolfo contribuendo alle fortune del recente passato. E pensare che la partita inizia sotto i migliori auspici per l’Atletico, in vantaggio col classe 2005 Rragami che sfrutta il corner di Marconi con una splendida girata. Il Villa San Martino non si demoralizza e pareggia con l’under Balleroni con una conclusione dal limite. Il sorpasso è firmato nel finale della prima frazione da Tartaglia che capitalizza l’azione avviata da Messina e rifinita da Balleroni. Nella ripresa l’ex Messina cala il tris segnando da opportunista da posizione ravvicinata. Riapre la partita Orciani con una prodezza, ma il rabbioso forcing finale non basta all’Atletico Mondolfo Marotta per acciuffare il pareggio. Il Villa San Martino si difende con ordine e può godersi il primo pieno.

ATLETICO MONDOLFO MAROTTA – VILLA SAN MARTINO 2 – 3

ATLETICO MONDOLFO MAROTTA: Mattioli, Rosetti, Scrosta (36’st Gregorini), Morganti, Rosati (42’st Gambelli), Tamburini, Orciani, Creatore (43’st Marinò), Rragami, Tonucci (12’st Bertarelli), Marconi (12’st Paolini). (A disp. Montesi, Daniel Pompei, Pierelli, Pasquinelli). All. Sartini.

VILLA SAN MARTINO: Cocco, Bonci, Righi, Ascani, Zaccarelli, Montanari, Balleroni, Tartaglia, Messina, Paoli, Marinelli. (A disp. De Santis, Cecchini, Bellucci, Sensoli, Angelini, Pascucci, Pasini, Ugolini, Giannelli). All. Alain Pompei.

ARBITRO: Ulisse di Macerata.

RETI: 3’pt Rragami, 28’pt Balleroni, 38’pt Tartaglia, 12’st Messina, 14’st Orciani.

NOTE: ammoniti Rosati, Orciani.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS