SECONDA CATEGORIA – La formazione allenata da Malaspina supera in finale la Castelleonese
di Matteo Achilli
L’Afc Fermo stende la Castelleonese e si laurea campione regionale di Seconda Categoria. I padroni di casa passano in vantaggio già dopo otto minuti, quando su azione da corner Boccatonda trova il tempo giusto per impattare di testa e mettere alle spalle di Bruzzesi. Partita che resta comunque equilibrata fino al 40’pt, quando Di Gennaro pennella un ottimo cross dalla sinistra sul quale si fionda Paniconi, che mette al fil di palo, dove Bruzzesi non può davvero arrivare. Afc Fermo che va quindi negli spogliatoi con il doppio vantaggio. Nella ripresa si verifica la classica legge non scritta del calcio. Della Valle a tu per tu con Bruzzesi si divora, complice anche il grande intervento dell’estremo ospite, la palla che avrebbe chiuso il match e sul capovolgimento di fronte la Castelleonese riapre la partita con l’inzuccata vincente di Maiolatesi sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Passano però pochi minuti e l’entusiasmo della Castelleonese viene spento di nuovo da Paniconi, che dribbla un paio di avversari in area e chiude definitivamente l’incontro realizzando la rete del tre ad uno. Afc Fermo che si gode così l’ennesima soddisfazione di questo campionato, mentre alla Castelleonese resta l’amaro in bocca per non aver messo la classica ciliegina sulla torta di una stagione che ha comunque regalato ad entrambe le formazioni la promozione in Prima Categoria.
il tabellino:
Fermo: Gobbi, Morelli, Ramini, Mancini, Boccatonda, Malavolta, Paniconi (45’st Balestrini), Gallucci, Di Gennaro (33’st Gobbi), Della Valle (48’st Meconi), Pazzi (39’st Caterini) All. Malaspina.
Castelleonese: Bruzzesi, Turchi, Galli, Spadoni ( 39’st Stablum), Marchetti (21’st Baldarelli), Maiolatesi, S. Toderi (1’st Mariotti), Manfredi, Ricci, Monnati (33’st Lorenzini), F. Toderi. All. Lattanzi.
Arbitro: Traini (San Benedetto del Tronto).
Reti: 8’pt Boccatonda, 40’pt, 16’st Paniconi, 14’st Maiolatesi.
Note. Ammoniti: Mariotti, Gallucci, Paniconi, Turchi ; Recupero: 1’pt – 4’st.
