Le pagelle della Vis Pesaro
Neri Filippo 6.5: al rientro dopo quasi tre mesi d’assenza, compie diversi interventi provvidenziali vincendo il duello col neoentrato Antenucci che ci prova due volte. Si arrende all’ultimo assalto a causa di una deviazione.
Da Pozzo 6: gioca un discreto primo tempo, ma l’ammonizione rimediata induce Banchieri a sostituirlo all’intervallo. Sulla destra spinge con continuità.
Neri Gian Marco (dal 1’st) 6: al debutto con la maglia biancorossa si cala subito nella parte con temperamento. Bada al sodo, limitando gli errori.
Tonucci 6.5: fino a quando resta in campo azzera gli attaccanti della Spal dirigendo con la consueta maestria il reparto arretrato. Esce a metà ripresa per infortunio e iniziano i problemi là dietro.
Peixoto (dal 19’st) 5: non entra col piglio giusto in partita soffrendo sulla sinistra. Il suo tocco sul calcio d’angolo di Maistro manda fuori causa Filippo Neri.
Rossoni 6: schierato titolare per la squalifica di Zagnoni, risponde presente con una prova all’insegna della concentrazione.
Zoia 6.5: prima a sinistra poi al centro dopo l’uscita di Tonucci, si distingue per attenzione e diligenza. Garantisce un rendimento sempre all’altezza.
Iervolino 5.5: preferito a Nina come interno di centrocampo, alterna buone giocate a qualche pausa. Finisce la benzina a metà ripresa.
Valdifiori (dal 27’st) 5.5: inserito per addormentare la manovra, riesce solo in parte nello scopo. Non riesce a liberare l’area sul corner letale di Maistro.
Di Paola 6.5: disputa un primo tempo di livello sfiorando il gol con una splendida conclusione al volo sugli sviluppi di un corner. Nella seconda frazione deve sacrificarsi in un lavoro di recupero palloni abbassando il raggio d’azione a causa della spinta della Spal.
Rossetti 6: raddoppia sui portatori di palla avversari assicurando tanto dinamismo. Prova a fasi alterne a inserirsi a supporto della manovra offensiva.
De Vries 5.5: parte bene togliendo punti di riferimento agli estensi sulla trequarti, ma si spegne alla distanza non riuscendo più a rifornire Karlsson.
Molina (dal 50’st) sv: una manciata di secondi per esordire in biancorosso. Prelevato dal Mori Santo Stefano in Serie D, l’argentino proverà a ritagliarsi uno spazio da protagonista.
Mamona: 6.5: pennella l’assist da cui scaturisce il vantaggio della Vis. Prima a sinistra poi a destra regala sempre la sensazione di pericolosità.
Pucciarelli 5.5: non al meglio della condizione a causa di un problema fisico, entra quando la squadra si rintana in difesa e gli arrivano pochi palloni giocabili.
Karlsson 7: quattro reti nelle ultime tre partite. Avanzato al ruolo di centravanti per la cessione di Sylla, lascia di nuovo il segno dimostrando di poter fare la differenza in tutti i ruoli dell’attacco.
All. Banchieri 6: la sua Vis è ben disposta e mantiene le giuste distanze, ma ha il demerito di non chiudere la partita al momento giusto. E la zona Cesarini regala una nuova delusione: la serie positiva prosegue, ma occorre chiudere partite come questa.
