“K-Sport corazzata più esperta di noi, la piccola Vianese vuole continuare questa grande favola”

Playoff d’Eccellenza, alla scoperta degli emiliani che affronteranno i pesaresi. Intervista al ds Bimbi

Saranno gli emiliani della Vianese i primi avversari verso la Serie D nella fase nazionale per il K-Sport Montecchio Gallo. Andiamo alla scoperta di questa realtà che rappresenta un piccolo paese dell’entroterra emiliano di 3449 abitanti in provincia di Reggio Emilia. Una vera e propria favola sportiva quella della Vianese che solo dieci anni fa militava in Terza Categoria e ora si trova agli spareggi nazionali di Eccellenza per giocarsi un posto in Serie D, dopo aver vinto lo scorso anno il campionato di Promozione e quest’anno aver fatto un campionato da protagonista nel girone A di Eccellenza, arrivando terza in classifica a due lunghezze dal duo di testa Nibbiano Valtidone-Correggese. Una squadra valida e organizzata quella del tecnico Umberto Sarnelli, che gioca un calcio propositivo e non caso gli emiliani hanno chiuso la regular season con il miglior attacco del campionato con 70 goal messi a referto, ma che allo stesso tempo subiscono poco con anche la miglior difesa con solo 22 goal incassati.

Tanti i giocatori interessanti in rosa, a partire dai pericoli numeri uno, ossia gli attaccanti e bomber Nicolò Bertetti e Andrea Falanelli, che in due hanno messo a segno la bellezza di 27 goal, per poi passare ad Antonio Rizzuto e Alexander Carrer, eroe della finale playoff di domenica scorsa con il Nibbiano, per poi passare al fantasista serbo Milos Milivojevic ex Parma, Vicenza, Renate e Savoia, fino ad arrivare ai difensori Giacomo Zinani ex Vis Pesaro e a Vicenzo Silvestro un passato nelle giovanili del Bologna e una carriera tra Serie C e Serie D con le maglie di Pordenone, Mantova, Rimini e Aglianese. In esclusiva abbiamo avuto il piacere di avere il direttore sportivo della Vianese Matteo Bimbi, che ha ripercorso le tappe di questa stagione fino a domenica scorsa, con l’apoteosi della vittoria in finale playoff contro il Nibbiano che settimana prima era uscito sconfitto dallo spareggio per la vittoria del campionato con la Correggese dei grandi nomi: “Come direttore sportivo sono stato chiamato tre anni fa. Il primo anno abbiamo fatto la finale playoff in Promozione. Lo scorso anno abbiamo vinto il campionato e quest’anno siamo arrivati terzi nonostante una stagione difficoltosa con tre crociati rotti a inizio anno. A dicembre siamo intervenuti cambiando sei giocatori. Abbiamo dovuto modificare qualcosa perché il girone A di Eccellenza è un campionato competitivo. Siamo arrivati a giocarci un campionato che forse potevamo vincere se non facevamo due pareggi casalinghi. È stata una stagione straordinaria, culminata domenica con la vittoria nella finale playoff contro una squadra pazzesca come il Nibbiano”.

“C’è tanto entusiasmo e abbiamo la giusta serenità per affrontare il K-Sport Montecchio Gallo che sappiamo essere una squadra forte che virtualmente è arrivata prima in classifica e quindi massimo rispetto. Conosco alcuni interpreti in squadra e la reputo una corazzata. Sarà una sfida affascinante per noi. Questo è il punto più alto toccato da questa società e paese”. Sui segreti dietro la favola Vianese: ” Abbiamo creato una famiglia. La società è sempre presente e non fa mai mancare nulla. Poi questi sono tutti ingredienti che ti portano a fare bene”. Sulla rosa a disposizione e sull’eccellente lavoro svolto dal tecnico Sarnelli, arrivato in estate: ” È un allenatore straordinario, giovane ed emergente. Conoscevo già Umberto poiché è stato calciatore. Era un giocatore importante ai tempi e ora sta portando la sua idea di gioco da allenatore. Non mi piace fare nomi, ma voglio esaltare il collettivo che è la nostra forza. Poi è ovvio che quando fai questi risultati ci sono dei giocatori validi in rosa”. Sulla realtà di Viano: ” Siamo una piccola realtà di 3000 anime, con la stragrande maggioranza delle persone che lavora per il nostro presidente Enrico Grassi che ha le aziende qui. Non abbiamo una tifoseria organizzata, ma ci sono quelle 150-200 persone che accompagnano la squadra alle partite casalinghe. Si è creato grande entusiasmo. Settore Giovanile? Abbiamo una Abbiamo una scuola calcio con 250 bambini iscritti. Il nostro settore giovanile ci sta dando grandi soddisfazioni. Abbiamo vinto tre campionati in tre categorie diverse e quindi c’è un grande lavoro dietro. Come dice il nostro presidente: noi siamo solo la punta dell’iceberg”. Sul doppio confronto con la formazione di Magi con andata allo Spadoni domenica e ritorno a Viano il 1 Giugno e sulla regola degli under: ” In Emilia Romagna c’è questa fortuna o no di non avere l’obbligo di schierare i fuoriquota. Noi in squadra abbiamo tanti 2001-2002 e 2004, quindi abbiamo costruito una squadra futuribile. In queste gare la regola degli under non è in vigore. Premetto che sono venuto a Montecchio quindici anni fa da giocatore e quindi per me sarà una sorta di rimpatriata. Il K-Sport è una squadra forte e più esperta di noi. Sono partite belle da giocare e faremo il massimo per regalare una soddisfazione al nostro presidente e a tutto il Paese. Per noi sarebbe un sogno ulteriore, ma se dovessimo uscire rimane comunque una grandissima stagione”.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS