Recanatese attesa dal Montevarchi, Dottori: “C’è voglia di far bene”

CALCIO JUNIORES – Il mister giallorosso entusiasta per il passaggio del turno: “Stiamo svolgendo un ottimo lavoro”

di Andrea verdolini

Gianluca Dottori è abituato agli exploit: dopo aver allenato, con buoni risultati, la juniores della Recanatese dal 2010 al 2012 è tornato all’ovile nell’estate di 2 anni fa (dopo le esperienze con Camerano e Maceratese) ma proprio con il club giallorosso aveva già ottenuto risultati di prestigio tra cui i quarti di finale persi con il Venezia esattamente 7 anni fa. Nella scorsa stagione l’eliminazione agli ottavi con l’Imolese e quest’anno…male che vada, obiettivo eguagliato. Dopo aver fatto fuori, con qualche patema, il Francavilla ora ci sarà il doppio confronto con il Montevarchi (andata in Toscana il 30 Maggio, ritorno al Tubaldi sabato 2 Giugno): “intanto ci godiamo, dice il 47enne mister, il passaggio del turno. Mercoledì gli abruzzesi sono stati una brutta gatta da pelare: noi abbiamo fatto la partita che dovevamo. Nel primo tempo abbiamo avuto le migliori opportunità poi nella ripresa,viste le circostanze che obbligavano i nostri avversari a cercare il gol (all’andata finì 1-1 nda) era normale un po’ di sofferenza visto che a tratti, hanno giocato con 4 punte. Grazie anche a 2 parate del nostro portiere Piangerelli l’abbiamo portata a casa.” Molti dei tuoi ragazzi (Monachesi, Papa, Candidi, Gambacorta, Tanoni, per citarne alcuni) hanno dato il loro contributo anche alla prima squadra. La stagione quindi è stata molto intensa: c’è ancora carburante nel loro motore? “Sono giovani e comunque credo che, oltre all’aspetto fisico, conti molto anche quello mentale. Mercoledì al 90′ erano stanchi ma già con la voglia di giocare la prossima partita. D’altronde essere tra i Top 16 a livello nazionale è un grande stimolo.” Non ci sarà Falanga, il difensore è stato squalificato per 2 giornate e l’avversario si scoprirà strada facendo. Quel che conta è che per voi è stata l’ennesima stagione in crescendo..: ”Diciamo che è stata un’annata fotocopia di quella dell’anno scorso con lo stesso percorso. All’andata siamo stati un po’ in stand by: il collettivo era quasi tutto nuovo con ragazzi provenienti dagli allievi pur con un solo acquisto, quello di Monterubbianesi, un attaccante del 2001 poi siamo venuti fuori alla distanza e credo, senza false modestie che sia anche un piccolo segnale che è stato fatto un buon lavoro” e questa è forse l’unica cosa non in discussione come anche il fatto che la juniores potrà essere il solito serbatoio per le impellenti esigenze della Serie D senza la necessità di cercare troppo…oltre i propri confini.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS