PROMOZIONE – I temi alla vigilia della 28^ giornata nel Girone A
Cinque gare sabato, altre tre domenica. Saranno spalmate in due giorni le emozioni della ventottesima giornata del girone A di Promozione, chiamata a definire con maggior precisione le gerarchie tanto in alta quota quanto nei bassifondi. I riflettori degli anticipi (ore 15) saranno puntati su Jesina-Marina che metterà di fronte la seconda alla terza della graduatoria in un derby catalizzato dal confronto tra i bomber più prolifici: Cordella da una parte, l’illustre ex Pierandrei dall’altra. Il successo varrebbe oro per i leoncelli che salirebbero in testa almeno per una notte, in attesa del risultato della Fermignanese, e si porterebbero almeno a +10 sulla più diretta inseguitrice. Dopo tre sconfitte consecutive, non può concedersi altri passi falsi la squadra di Profili che rischia l’estromissione dai playoff.
Altra sfida determinante in alta quota sarà Vigor Castelfidardo-Vismara che costituirà l’ultima spiaggia in ottica playoff per il team di Malavenda, appeso a un esilissimo filo. Esaltati da tre vittorie di fila, i pesaresi cercheranno invece il blitz per eliminare una diretta concorrente e lanciare l’assalto alla terza piazza.
Assegnerà punti di platino Villa San Martino-Biagio Nazzaro che opporrà realtà all’inseguimento di obiettivi opposti. Ai rossoverdi servirà il pieno casalingo per valorizzare gli ultimi risultati positivi e non azzerare le quotazioni playoff. I chiaravallesi saranno chiamati ad allungare la striscia positiva esterna per non correre altri pericoli in un campionato molto al di sotto alle aspettative e per blindare il discorso salvezza.
La voglia di tranquillità del Tavullia Valfoglia incrocerà l’esigenza del Sassoferrato Genga di conquistare il pieno per non rischiare la retrocessione diretta. Appare difficile il rientro dell’attaccante Vegliò per Daniele Arcangeli, privo anche dello squalificato Sgaggi, mentre Gobbi punterà sul tandem Piermattei-Ricci per incidere.
Si sfideranno le ultime due della classe in Appignanese-Barbara Monserra, duello privo di valore per i maceratesi, matematicamente retrocessi in Prima Categoria da una settimana, e dall’importanza capitale per gli ospiti, obbligati a bissare l’exploit di Chiaravalle per rinvigorire le speranze di playout.
Domenica (ore 15) la leader Fermignanese sarà attesa dal viaggio insidioso nella tana del Lunano imbattuto da oltre due mesi. Sempre alle 15 le scintille non mancheranno in Pergolese-Sant’Orso che assomiglierà a uno spareggio salvezza anticipato. Alle 16 completerà il quadro Gabicce Gradara-Moie Vallesina, sfida tra compagini partite con propositi ambiziosi, ma rimaste escluse dalla corsa playoff.
