Iori pericolo costante, Pagliarini impeccabile

Bomber Iori con la Presidente Orlandi

Le pagelle di Cluentina-Matelica

ROCCHI 6: Non deve compiere grandi interventi nell’arco dei novanta minuti se non sulla punizione di Ferretti dove si allunga sulla sua destra con un grande intervento evitando così il raddoppio. Non ha invece colpe sulla rete subita

BRANDI 6: Controlla con attenzione e diligenza la sua fascia di appartenenza senza correre mai grandi pericoli. Nel finale di gara avrebbe l’opportunità per pareggiare la gara ma sulla sua strada trova un super Ginestra a dirgli di no

FORRESI 5: Un suo scivolone apre la strada a Paradisi che poi mette un cross con i contagiri per Iori che sigla la rete della vittoria. Per il resto appare sempre disorientato e in grande affanno prendendosi più volte il richiamo dei suoi compagni. Poco brillante anche in fase offensiva. Viene lasciato negli spogliatoi all’intervallo(1 st SCOCCIA 6: Svolge il suo compito senza strafare eccessivamente, basta questo per dare il suo contributo alla causa)

PAGLIARINI 7: Uno dei migliori in campo nelle file della Cluentina. Davanti a sé ha dei clienti tutt’altro che agevoli come Iori e Dell’Aquila ma lui se la cava egregiamente concedendo davvero il minimo sindacale dimostrando sempre grande sicurezza e solidità sbagliando poco o nulla. Prova impeccabile

FOGLIA 5,5: Si fa anticipare con troppa facilità da Iori nell’occasione della rete dove sembrava essere in vantaggio e in grado di Intervenire evitando il peggio. Brutto anche l’intervento nel finale di match su Stroppa da cartellino arancione. Oltre questo appare meno solido e affidabile rispetto alle ultime gare

MARCANTONI 6: Solita prova di grande quantità del capitano biancorosso che è sempre prezioso davanti alla difesa nel recuperare palloni e chiudere al meglio le linee di passaggio a Aquila e soci. Un po’ meno lucido nella gestione della palla dove soprattutto nel primo tempo sbaglia qualcosa di troppo

MONTECCHIARI 6: Svolge il suo compito in mezzo al campo il centrocampista classe 2004 che è sempre molto presente nella manovra della sua squadra dove si abbassa molto spesso per ricevere la sfera. Da apprezzare anche per corsa e generosità(8 st RICOTTA 6: Porta nuova linfa nel reparto offensivo dove si dà molto da fare mettendo in campo grande applicazione e determinazione)

MANCINI.ANDREA 6: Prova a dare qualità e imprevedibilità alla manovra dei biancorossi riuscendoci però solo in parte con Paradisi e soci che lo raddoppiano sempre non dandogli modo di sprigionare la sua qualità. Nel complesso una prova sufficiente

CAPPELLETTI 5,5: Si sbatte tanto là davanti il classe 2005 ma soffre la fisicità di Lapi e Ferretti che non gli concedono davvero nulla. Nel primo tempo si fa vedere con qualche spunto ma purtroppo appare sempre poco lucido nell’ultimo passaggio sprecando così diverse opportunità(25 st MARINI 6: Prova a dare il suo contributo anche se di palloni giocabili ne ha davvero pochi)

RIBICHINI 6: La sua gara purtroppo dura appena ventisette minuti poi è costretto ad alzare bandiera bianca per un problema fisico tutto da valutare. Peccato perché fin lì era stato il più pericoloso dei suoi sfiorando la rete in due circostanze prima con una conclusione ben respinta da Ginestra e poi per centimetri non è arrivato all’appuntamento con la rete sull’invito di Cammertoni e proprio questo allungo per impattare la sfera in rete gli è costato caro(SALVATI 5,5: Si muove tanto là davanti ma contro Lapi e Ferretti e dura pee chiunque. Viene sempre ben controllato dagli attenti difensori ospiti che non gli concedono nulla. Nella ripresa ha una grande chance per pareggiare i conti ma la spreca malamente)

CAMMERTONI 6,5: Nel primo tempo è uno dei più intraprendenti nelle file dei locali dove crea più di qualche grattacapo alla difesa ospite muovendosi su tutto il reparto offensivo. Nella ripresa si spegne un po’ alla distanza(20 st MONGIELLO 6: Recuperato dall’infortunio che lo aveva costretto a saltare le ultime  gare viene gettato nella mischia da Canesin e lui porta nuova linfa nel reparto avanzato. È lui a dare la palla del possibile pareggio a Brandi che però trova sulla sua strada un super Ginestra a opporsi)

All.CANESIN 6,5: La sua Cluentina dopo tre risultati utili consecutivi frutto di una vittoria e due pareggi deve arrendersi alla prima sconfitta stagionale che lascia grande amarezza al termine di una gara ben giocata dalla sua squadra che non ha sfigurato affatto contro un avversario superiore sulla carta. I biancorossi dopo aver subito la rete a freddo dopo appena tre minuti dall’inizio del match su l’unica disattenzione difensiva della partita non si disuniscono affatto mostrando un grande carattere e soprattutto nel secondo tempo si fanno preferire recriminando per diverse occasioni sciupate per rimettere in equilibrio il match dove alla sua squadra è mancata solo la giusta cattiveria sotto porta anche se nel recupero Brandi aveva calciato bene ma ha trovato sulla sua strada un super Ginestra a dirgli di no. Ora bisogna subito voltare pagina e  pensare alla prossima gara che vedrà il collettivo del presidente Marcolini affrontare in trasferta l’Appignanese in uno scontro che già mette in palio punti pesanti per il proseguo della stagione


GINESTRA 7: Nel quinto minuto di recupero mette il sigillo sulla vittoria dei suoi superandosi in uscita sulla conclusione di Brandi. Per il resto non deve compiere grandi interventi anche se quando viene chiamato in causa dimostra sempre grande sicurezza e affidabilità.

GIROLAMINI 6,5: Svolge ottimamente entrambi le fasi il terzino destro biancorosso che è attento in fase difensiva e propositivo in quella offensiva dove accompagna sempre l’azione della sua squadra

CROIA 6: Si limita alla fase difensiva dove controlla con grande attenzione e diligenza la sua zona di appartenenza senza correre mai grandi rischi. Basta questo per dare il suo contributo alla causa

LAPI 6,5: Prova di grande solidità dell’ex difensore di Maceratese e Chiesanuova che risulta sempre attento e concentrato per tutto l’arco del match concedendo il minimo ai suoi avversari di turno. Nell’unica disattenzione della sua gara nella ripresa rischia grosso dove Salvati gli soffia la sfera ma per sua fortuna non riesce a incidere sul punteggio

FERRETTI 6,5: Insieme a Lapi formano una coppia davvero granitica che in pochi possono vantare di avere in questo campionato e non a caso i biancorossi chiudono con la porta inviolata per la terza gara consecutiva considerando anche quella in coppa contro l’Aurora Treia. Imperioso anche sul gioco aereo dove allontana una miriade di palloni. Nella ripresa si rende pericoloso con la sua specialità, il calcio piazzato, ma Rocchi non si fa sorprendere e gli nega la gioia del goal

AQUILA 6: Fa il suo in mezzo al campo il capitano del Matelica che è sempre molto presente nella manovra della sua squadra a cui da ordine e geometrie. Nel complesso una prova più che sufficiente(39 st CATALANI sv)

SILEONI 6: Si abbassa spesso soprattutto nel primo tempo per ricevere la palla che poi gestisce sempre con grande freddezza e lucidità. Oltre ciò mette in campo grande agonismo e determinazione combattendo con i suoi avversari su ogni pallone senza mai tirarsi indietro(29 st STROPPA 6: Porta forze fresche nel reparto avanzato, quello che serve per la parte finale di match)

PARADISI 7: Uno dei migliori in campo nelle file del Matelica. Fornisce l’assist a Iori per la rete che vale la vittoria con un cross con con i contagiri. Nel primo tempo è il padrone assoluto in mezzo al campo dove illumina i suoi compagni con le sue giocate risultando un piacere vederlo giocare per chi è in tribuna. Recupera anche numerosi palloni che gestisce sempre con grande lucidità e qualità. Giocatore di categoria superiore

IORI 7: Non ha grandi occasioni nell’arco dei novanta minuti ma nell’unica disattenzione della Cluentina sigla la rete della vittoria sfruttando al meglio il cross di Paradisi e prendendo il tempo a Foglia da vero bomber di razza qual è siglando così la sua seconda rete in campionato dopo quella di sabato scorso. Per il resto è sempre un pericolo costante per la difesa avversaria quando riceve la palla. Da apprezzare anche in fase di ripiegamento dove spesso aiuta i suoi compagni. Lascia il campo stremato nel finale di gara(48 st BRUNELLI sv)

JACHETTA 6: Si accende a fiammate il fantasista biancorosso che viene sempre ben controllato da Brandi che non gli dà il modo di poter incidere come vorrebbe. È sempre insidioso però su palla inattiva dove con le sue traiettoria tagliate crea sempre apprensione nell’area di rigore locale. Prova sufficiente(19 st SCOTINI 6: Porta maggiore quantità e solidità in mezzo al campo per lo spezzone finale di match)

DELL’ AQUILA 6: Prova di grande dispendio fisico e generosità per l’esperto attaccante biancorosso che fa a sportellate là davanti con Pagliarini e Foglia trovando delle sponde preziose per i suoi compagni. Nel finale di prima frazione sigla anche la rete del raddoppio ma viene vanificata dalla bandierina dell’assistente del direttore di gara per fuorigioco(29 st GUBINELLI 6: Porta fisicità e quantità nella zona nevralgica del campo)

All. TASSO 6,5: Il suo Matelica dopo un inizio di campionato al piccolo trotto sembra aver trovato la giusta quadratura incanalando la seconda vittoria consecutiva al termine di una partita difficile che permette ai biancorossi di continuare la propria scalata in classifica portandosi a meno tre punti dalla vetta occupata dal Monticelli. La sua squadra approccia bene la gara ed è brava sbloccato subito il match nell’unica disattenzione difensiva dei locali limitandosi poi a gestire il vantaggio senza correre mai grandi pericoli se non nel secondo tempo dove nel recupero ci vuole un super Ginestra per mettere in cassaforte la vittoria e chiudere così per la terza gara consecutiva considerata quella di coppa con la porta inviolata. Ora il giusto riposo per ricaricare le energie e poi da Lunedì si penserà al prossimo impegno casalingo contro il Rapagnano per cercare l’aggancio al primato e continuare la striscia positiva

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS