ECCELLENZA – Le pagelle del blitz che il Montefano ha effettuato a Matelica. 2-0 con la prodezza del difensore e la rete della punta. Il regista eccellente
Matelica
Ginestra 6. Diagonale di Papa? Imparabile. Rovesciata di Orlietti? Idem. Fa quel che può, compreso un grande intervento su Bonacci al tramonto del primo tempo.
Rosolani s.v. Alza bandiera bianca dopo poco meno di un quarto d’ora. (Mazzoni 6. Qualche buona iniziativa, si sdoppia tra il ruolo di mezzala e quello di esterno alto).
Wahi 6. Prima a sinistra, poi a destra, infine centrale. Copre tutte le caselle della difesa, non ha colpe.
Aquila 5,5. Pomeriggio più di lotta che di governo. Il centrocampo di Santoni va a lezione da Alla, anche lui tra i banchi.
Lucarini 5,5. Pronti, via e perde subito una pallaccia sulla pressione di Papa. Non la sua miglior giornata.
Mistura 6. Non brilla, ma non commette errori marchiani. Lascia il posto a Frulla per tentare la rimonta. (Frulla 6,5. Entra e segna subito su punizione. Ci riprova e colpisce uno dei suoi. L’impatto statistico c’è.)
Gabrielli 5,5. Prima esterno alto, poi terzino. Non una grande incisività. (Amico 6. Entra a poco dalla fine e per poco non va vicino al gol del pari. Questione di centimetri. Anche un altro tiro, respinto)
Giovannini 6. Parte da mezzala ma passa subito terzino. Nel finale ha l’enorme occasione per il pari ma la traversa gli dice di no.
Iori 5. Orlietti lo limita per tutta la gara, con le buone e anche con le cattive. Prova la rovesciata nel primo tempo, nel secondo proprio Orlietti lo imita e segna. Pomeriggio no.
Antonioni 5,5. In cabina di regia al posto di Frulla, non brilla particolarmente. Non è solo colpa sua. (Veneroso 5,5. Entra per dare una svolta, la sua partita si gioca sulla trequarti: stop e palla dentro. Poco altro.)
Strupsceki 5. A metà primo tempo guida un contropiede nella trequarti avversaria. Ha due passaggi comodi ma punta la porta e perde palla. Il manifesto della sua partita.
****
Montefano
David 6. Preciso nelle uscite, battuto solo dalla punizione magistrale di Frulla.
Calamita 6. Partita di grande ordine, pochi affondi ma dietro non si passa.
Martedì 6. Come il collega, sostanzialmente non sbaglia nulla.
Alla 7. Regia illuminata. Esce dalle pressioni palla al piede e non sbaglia mai un passaggio. Da fermo è pericoloso, quando può verticalizzare lo fa e sempre bene. Eccellente.
Postacchini 6. Partita sostanziosa. Non ruba l’occhio perché va meno a duello, ma è sempre al posto giusto.
Orlietti 7,5. Stravince il duello con Iori e segna il gol che vale tre punti. Basterebbe questo, ma c’è anche l’estetica: la rovesciata decisiva è da Premio Puskas.
Nardacchione 6,5. Si divora il gol del vantaggio calciando alto al volo. Poi si rifà con una partita elettrica. Trova anche l’assist.
Gabrielli 6. In mezzo al campo appoggia Alla e ripulisce palloni con continuità. Bene.
Papa 7. Si sfianca nelle pressioni ma non perde lucidità. Ha un pallone buono in area? “Un disparo y pa” come direbbe Cristiano. Gol dell’ex ed esultanza legittima. Tra i migliori.
Scocco s.v. Esce subito per infortunio. (Castignani 6. Buona gara in appoggio a Papa)
Bonacci 6. Partita di grande applicazione come di consueto. Sbaglia poco o nulla, corre, pressa, si sbatte. Ginestra gli nega un gol di testa. Anche lui bene.