Le pagelle di Aurora Treia-Matelica
CARTECHINI 5,5: Non è esente da colpe in occasione del vantaggio del Matelica dove si fa sorprendere dalla conclusione di Iori dalla distanza. Non ha colpe invece sulla seconda rete subita dove non può davvero nulla. Attento nel finale a respingere la forte conclusione di D’Errico sopra la traversa
MARCHETTI 6: Controlla con attenzione e diligenza la sua fascia di appartenenza non correndo mai grandi rischi(40 st VICOMANDI sv)
ARMELLINI 6,5: Viene schierato nel ruolo di terzino sinistro e non sfigura affatto. Svolge ottimamente entrambi le fasi risultando attento in fase difensiva e propositivo in quella offensiva dove soprattutto nella prima frazione si propone con grande continuitá e proprio da una sua incursione in area di rigore nasce l’episodio dubbio con Gobbi a inizio match
FILACARO 6: Mezzo voto in meno perché è da un suo lancio impreciso che nasce poi la rete del vantaggio del Matelica. Per il resto disputa un prova di grande attenzione e soliditá concedendo il minimo ai suoi avversari di turno. Sfiora anche la rete nella ripresa ma sulla sua strada trova un super Ginestra a negargli la gioia della seconda rete consecutiva dopo quella messa a segno a Cascinare
PALAZZETTI 6,5: Per il capitano dell’Aurora Treia prova simile al suo compagno di reparto. È sempre attento e ordinato negli interventi e nelle chiusure. Spesso è lui a impostare l’azione della sua squadra soprattutto con dei lanci in profondità alla ricerca di Ferreyra e Cervigni ma non sempre ottiene gli esiti sperati
PETRUZZELLI 6: Mette in campo grande agonismo e dinamismo in entrambi le fasi. Nel primo tempo è al centro della manovra della sua squadra a cui prova a dare ordine e geometrie con discreti risultati. Nel complesso una prova sufficiente
CAPRADOSSI 5: Prova opaca del centrocampista classe 2004 che perde costantemente il duello con Gobbi che soprattutto nel primo tempo dalla sua parte fa quello che vuole. Poco lucido anche nella gestione del pallone dove commette diversi errori dal punto di vista tecnico(40 st CARDINALI sv)
GHANNAOUI 6: Fa il suo in mezzo al campo dove lotte e combatte con i suoi avversari senza mai mollare di un centimetro. Risulta prezioso in fase di ripiegamento dove aiuta i suoi compagni recuperando anche diversi palloni(19 st CAPPONI 5,5: Non riesce a incidere nella gara vedendosi davvero poco. Si becca anche il cartellino giallo per un’entrata in ritardo su Aquila)
FERREYRA 6: Prova di enorme sacrificio e dispendio fisico per l’ex attaccante di Trodica e Passatempese che fa a sportellate per tutti i novanta minuti con i suoi avversari ma anche per uno come lui è davvero dura da solo contro Lapi e Ferretti. Di palloni giocabili ne vede davvero pochi anche se nel primo tempo si fa vedere con una conclusione dalla distanza bloccata da Ginestra
PUCCI 5: Fa fatica ad accendersi a entrare nel vivo del gioco il fantasista dell’Aurora Treia che viene sempre ben controllato dai suoi avversari di turno che non gli lasciano lo spazio per sprigionare la sua qualità e per rendersi pericoloso. Ci prova con la sua specialità, il calcio piazzato, ma anche lì non riesce a incidere. Pomeriggio no
CERVIGNI 5,5: Prova a sprintare sull’out di destra ma trova sulla sua strada un ottimo Merli a chiudergli tutti gli spazi. Meno brillante rispetto ad altre giornate anche nella gestione del pallone dove sbaglia alcuni passaggi non da lui.
All. MORETTI 6: La sua Aurora Treia non riesce a dare seguito alla vittoria in trasferta contro l’Elpidiense Cascinare,incassando la decima sconfitta stagionale che lascia i Treiesi invischiati in piena zona playout. La sua squadra disputa una buona prova anche dal punto di vista dell’atteggiamento e nonostante la pressione e la generosità mostrata nella ripresa, i biancorossi non riescono a rimettere in equilibrio il match, facendo fatica a creare grandi pericoli a Ginestra e compagni,bse non con la conclusione di Filacaro. Ora bisogna subito voltare pagina e pensare al prossimo delicato impegno in trasferta a Rapagnano, in un match fondamentale che mette palio in punti pesantissimi per la salvezza, con il collettivo del presidente Stefano Cegna che sarà chiamato a non fallire.
Pagelle Matelica
GINESTRA 6,5: Anche oggi mette il suo sigillo sulla partita superandosi nel secondo tempo sulla conclusione forte e ravvicinata di Filacaro evitando così il pareggio locale. Per il resto non deve compiere grandi parate limitandosi alla semplice e ordinaria amministrazione dove dimostra sempre grande sicurezza e affidabilità a tutti i suoi compagni
GOBBI 6,5: Grande ex della partita sforna un’ottima prova soprattutto in fase offensiva dove nella prima frazione è un vero e proprio motorino quando parte palla al piede diventando imprendibile per i suoi avversari che sono spesso costretti al fallo per fermarlo. Da registrare qualche disattenzione invece in fase difensiva dove a inizio partita rischia in qualche circostanza soprattutto in occasione del possibile contatto in area di rigore con Armellini che gli era scappato via
MERLI 7: Anche lui come Gobbi disputa una buona partita in entrambi le fasi. È attento in fase difensiva e propositivo in quella offensiva dove accompagna sempre l’azione della sua squadra con grande continuitá. È suo l’assist per Iori che sigla il raddoppio. Prospetto molto interessante
LAPI 7: Prova di grande solidità per l’esperto difensore biancorosso che guida tutto il reparto con grande leadership e carisma. È attento e concentrato per tutto l’arco dei novanta minuti anche dal punto di vista del gioco aereo concedono il minimo a Ferreyra e soci
FERRETTI 7; Anche per lui prova simile al suo compagno di reparto con cui formano una coppia davvero solida e impenetrabile e non a caso il Matelica ha la migliore difesa del campionato. Anche lui è sempre attento e ordinato nelle chiusure e negli interventi sbagliando poco o nulla
AQUILA 6,5: È il faro del centrocampo del Matelica il vice capitano biancorosso che risulta molto coinvolto nella manovra della sua squadra gestendo la palla sempre con grande pulizia e qualità.
SCOTINI 6: Mette in campo grande agonismo e dinamismo in entrambi le fasi. Prezioso nel lavoro di interdizione davanti alla difesa dove è sempre abile a schermare con efficacia tutte le linee di passaggio a Pucci e compagni(28 st GUBINELLI 6: Svolge il compito affidatogli per la parte finale di match)
PARADISI 6: Meno coinvolto e nel vivo del gioco il centrocampista biancorosso che non si vede molto facendo fatica a incidere. Quando ha però la palla tra i piedi dimostra tutte le proprie qualità tecniche sia in fase di palleggio che di visione di gioco. Nel complesso una prova sufficiente
IORI 8: Anche oggi dimostra di essere un giocatore di categoria superiore che con la Promozione c’entra ben poco. Sigla una doppietta decisiva contribuendo così alla vittoria finale del Matelica. Apre il match con una splendida conclusione dai venticinque metri su un regalo dei locali e poi chiude la contesa con una girata in area di rigore su cross di Merli altrettanto bella e che gli permette di raggiungere la doppia cifra. Esce dal campo tra gli applausi scroscianti dei suoi tifosi(45 st ANASTASI sv)
JACHETTA 5,5: Prova opaca per il talentuoso esterno offensivo biancorosso che fa fatica ad accendersi e rendersi pericoloso complice anche l’ottimo lavoro di Armellini che gli non gli lascia spazio per poter fare male. Nel primo tempo avrebbe anche una buona opportunità in area di rigore ma fallisce un controllo che non ci si aspetta da un giocatore come lui(10 st D’ERRICO 6: Ancora non al top della forma fisica viene gettato nella mischia da Passarini e lui ripaga la fiducia mostrando subito le sue qualità tecniche. Mette lo zampino in occasione del raddoppio dove è suo lo splendido no look con cui serve Merli. Poco dopo sfiora anche la rete con una conclusione ben respinta in angolo da Cartechini)
STROPPA 6: Prova di grande generosità e applicazione per l’esterno offensivo classe 2005 che è prezioso sia in fase di ripiegamento sia in fase offensiva dove quando riparte palla al piede dà sempre la sensazione di essere pericoloso con la sua vivacità e imprevedibilità. Lascia il campo a inizio ripresa per un problema fisico(10 st CATALANI 6: Porta forze fresche nel reparto offensivo, quello che serviva per la seconda parte di gara)
All. PASSARINI 7: Ritorna per la prima volta da grande ex al Capponi, ma il suo Matelica non fa sconti e continua la sua marcia inarrestabile in vetta alla classifica, inanellando l’ottava sinfonia consecutiva che permette ai biancorossi di mantenere la leadership del campionato con due lunghezze di vantaggio sulla Vigor Castelfidardo. La sua squadra non disputa una della sue migliori partite, ma si dimostra cinica nello sfruttare le poche occasioni avute, trascinata da un super Iori e solida e compatta dietro, soffrendo e stringendo i denti soprattutto nella ripresa, quando c’era da soffrire dagli attacchi dell’Aurora Treia, assestando poi il colpo del ko che ha dato maggiore tranquillità nel finale. Ora il giusto riposo e poi testa al prossimo impegno che vedrà il Matelica affrontare la seconda trasferta consecutiva sull’ostico campo dell’Elpidiense Cascinare.
