SERIE B – Il ds dell’Ascoli Giannitti lavora sulle uscite
Lavoro intenso all’Hotel Sheraton di Milano per l’Ascoli Calcio. Ufficializzato il colpo a sorpresa in attacco (LEGGI QUI) il direttore sportivo Marco Giannitti lavora anche sul fronte uscite. Il Lecco, in Serie B, si è fatto avanti per procurarsi le prestazioni di Danilo Quaranta. Il centrale mancino aveva già un piede fuori dal piceno nel mercato estivo, salvo poi rimanere e scendere in campo per 19 partite segnando anche un gol. Ora, con l’arrivo di ben tre difensori centrali, potrebbe partire. La trattativa si lega inevitabilmente anche alla questione Bellusci, chiamato dallo Spezia che però ancora non ha formalizzato l’offerta da valutare di un anno e mezzo di contratto. Ovvio che non usciranno mai e poi mai dalla rosa entrambi i centrali. Si naviga a vista tentando eventualmente di chiudere le operazioni entro la serata per non attendere l’ultimo giorno utile. Quaranta ha comunque un contratto con l’Ascoli fino al 30 giugno 2025 con opzione di rinnovo per tre anni. Bellusci, invece, è in scadenza il prossimo 30 giugno.
Di fianco, si cerca una possibilità in prestito per Davide Barosi. Il portiere ex Juve Stabia è attenzionato dal Francavilla però rimasto alla soglia. I blucelesti del Lecco rifaranno quasi da capo a piedi la difesa e in questa rivoluzione d’inverno c’è anche il nodo portiere. Ai nomi di Nikita Contini del Napoli, Jacopo Furlan in uscita dal Perugia ed Eugenio Lamanna dal Monza è stato dunque accostato anche quello di Barosi. Rimane ancora tutto in fase embrionale anche perché sembra che proprio il 34enne Lamanna sia il principale indiziato per chiudere la porta. Restano pochissime al momento le piste per Barosi. L’Ascoli ha già acquistato un nuovo vice Viviano e dovrà chiudere l’operazione in uscita nell’ultimo giorno. Resta la Virtus Francavilla che, però, aveva chiuso la porta a metà mese con l’acquisto di Paolo Branduani, 34enne estremo difensore pagato circa 200 mila euro. Dietro di lui ci sono il 20enne Igor Lucatelli e il 18enne Francesco Carretta. Barosi, dunque, andrebbe anche lì a giocarsi il posto con il rischio di non fare minutaggio. Ecco perché, anche se la stessa Virtus Francavilla dovesse tornare all’attacco, il portiere dovrebbe valutare l’effettiva efficacia dell’eventuale trasferimento.
