Inter, Lazio, Roma e Atalanta a Potenza Picena: definito il quadro delle partecipanti alla Friends Cup

CALCIO GIOVANILE – Dodici formazioni ai nastri di partenza del torneo organizzato dall’Union Picena in programma il 14 e 15 settembre

Definito il lotto delle partecipanti della nona edizione della Friend Cup, torneo internazionale riservato alla categoria Esordienti primo anno che andrà in scena a Potenza Picena il prossimo 14 e 15 settembre.

Inter campione in carica

La rappresentanza delle società professionistiche è come sempre di altissimo livello. Ad Inter, Atalanta, Roma e Lazio vanno ad aggiungersi ben cinque Scuole Calcio provenienti dalla Regione Puglia: Calciomania, Free Time Azzuzzo, Dive Group, Virtus Andria ed Esperia Monopoli. A completare le 12 società partecipanti  ci sono la Veregrense, la Vigor Senigallia e logicamente i padroni di casa dell’Union Picena.

L’evento, organizzato dall’Union Picena Calcio con il patrocinio del Comune di Potenza Picena, rappresenta oramai un appuntamento importante a livello nazionale per il calcio giovanile. Un appuntamento pensato e realizzato in prossimità dell’inizio della stagione calcistica utile anche alle società professionistiche per valutare l’organico a disposizione per la categoria Esordienti primo anno. La manifestazione consente inoltre di dare la possibilità alle società dilettantistiche di confrontarsi con realtà ben diverse dalle loro e per i propri tesserati un’occasione di grande stimolo nell’affrontarle in campo.

Per Potenza Picena è un piacere e un orgoglio avere ogni anno ospiti del torneo società cosi blasonate e con settori giovanili di tale importanza. Inter, Roma, Atalanta rappresentano ad oggi in Italia sicuramente il meglio del calcio giovanile, i risultati di queste società nelle diverse categorie giovanili parlano chiaro e sono indiscutibilmente le migliori.
Da sottolineare in questa edizione anche la gradita partecipazione dell’Associazione Marchigiana Amadown del Presidente Enrico De Conciliis. La squadra composta interamente da ragazzi con la sindrome di Down che partecipano al campionato nazionale di calcio A7 (Lega serie B) avranno modo di essere in campo nelle due giornate del Torneo e la domenica disputare una partita amichevole di integrazione e condivisione con i giovani calciatori delle altre società partecipanti.

 

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS