Inter Club Castelfidardo-Pellegrini fa festa per lo scudetto: gran serata con Evaristo Beccalossi

di Tommaso Bocci

Festeggiano i soci dell’Inter Club Castelfidardo-Ernesto Pellegrini, riunitisi oggi a Villa Musone, presso il ristorante la “Vecchia Fattoria” completamente tinta di nerazzurro, per festeggiare la stagione vittoriosa ed i 40 anni del gruppo, assieme a due figure che hanno fatto la storia: il presidente Ernesto Pellegrini ed Evaristo Beccalossi. Proprio quest’ultimo, campione degli anni 80’ che ha lasciato un segno indelebile all’interno del club milanese, ha confrontato passato e presente, commentando il possibile rinnovo di Lautaro Martinez: “Il calcio è cambiato rispetto ai miei tempi ma non mi ritengo un nostalgico, anzi è bello poterlo vivere nelle varie fasi. Ad esempio, mi sarebbe tanto piaciuto poter giocare in questa Inter, ci sono vari giocatori che ammiro, la mia di un tempo era composta da 7-8 calciatori cresciuti dal settore giovanile o provenienti dalla Serie B, mentre adesso per arrivare a quei livelli devi essere preparatissimo. Io sono arrivato all’Inter a 22 anni e già indossavo la numero 10, ma la cosa più importante a distanza di 40 anni è aver lasciato un bel ricordo al di là dei risultati sportivi.” Oggi la tua 10 è ereditata da Lautaro, cosa ne pensi del suo possibile rinnovo a quelle cifre? “Lui è un grande giocatore ma soprattutto mi risulta essere un leader molto sensibile verso i suoi compagni, sono molto contento che rinnovi perché il capitano rappresenta sempre un simbolo di cui non privarsi mai e con uno come Marotta che conosce bene queste situazioni, era inevitabile che il rinnovo arrivasse”.

In seguito, abbiamo intervistato anche Baleani Mirco, presidente dell’Inter Club fidardense ed il Segretario Crisantemi Franco: “Il nostro club nasce nel 1984 da 50 soci fondatori, abbiamo sempre avuto una sede propria, con in media 200 membri soci e ci teniamo a sottolineare che operiamo da 40 anni ininterrottamente. Siamo nati proprio quando Ernesto Pellegrini veniva nominato presidente dell’Inter, con lui l’Inter ha vinto il famoso scudetto dei record con Trapattoni all’epoca dei 2 punti a vittoria, 2 coppe Uefa che avevano al tempo un’importanza nettamente superiore ed una Supercoppa italiana nel 91’. In questi anni si nota un cambiamento sostanzioso dell’affiatamento dei soci e delle presenze allo stadio, sui 73 mila di media, dei quali fanno parte regolarmente tanti nostri affiliati. Inoltre, abbiamo visto un miglioramento generale nel sistema delle comunicazioni, ora si riesce a stare più a contatto con noi tifosi rispetto a prima, questo aiuta anche noi Inter Club per il futuro, nel quale continueremo a lungo ad essere attivi, ci riteniamo davvero orgogliosi!”

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS